| Robbie Henshaw | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Dati biografici | ||||||||||
| Paese | ||||||||||
| Altezza | 191cm | |||||||||
| Peso | 100kg | |||||||||
| Rugby a 15 | ||||||||||
| Union | ||||||||||
| Ruolo | Utility back | |||||||||
| FranchigiaURC | ||||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Attività infranchise | ||||||||||
| ||||||||||
| Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
| Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2020 | ||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||
Robin Henshaw (Athlone,12 giugno1993) è unrugbista a 15irlandese che gioca nel ruolo ditre quarti centro oestremo nelLeinster.
Ex giocatore dicalcio gaelico prima di iniziare a dedicarsi al rugby giocando con i Buccaneers[1], squadra della sua città natale, Henshaw debuttò a livello professionistico unendosi nel 2012 alla franchigia delConnacht.Non ancora ventenne, collezionò con la franchigia irlandese 17 presenze nelPro12 e 6 presenze inHeineken Cup iniziando subito a giocare da titolare principalmente come estremo.
La sua prima presenza internazionale con l'Irlanda giunse durante iltour in Nord America del 2013 contro gliStati Uniti l'8 giugno aHouston.L'anno dopo fu considerato daBrian O'Driscoll suo futuro erede nel ruolo di secondo centro[2].
In seguito fu convocato per disputare laCoppa del Mondo di rugby 2015.Nel 2016 fece parte della squadra delConnacht che vinse la sua prima, storica, edizione delPro12; alla fine di quella stessa stagione si trasferì aLeinster[3].
Nel 2017 fece parte della squadra deiBritish Lions per il lorotour in Nuova Zelanda[4], in quattro incontri dei quali fu schierato, anche se nessuno di essi con valore ditest match.
Altri progetti