Larivolta deiCanut ("tessitori diseta") fu una sollevazione degli operaitessili diLione, avvenuta il 21 novembre1831.
Fu una delle primerivolte sociali seguite allarivoluzione industriale.
Gli operai, trascinando con sé una parte dellaGuardia nazionale francese, riuscirono in due giorni a impadronirsi militarmente della città, abbandonata dal generaleFrançois Roguet, comandante della divisione, e dal sindacoVictor Prunelle.
In seguito alla decisione presa dalpresidente del consiglioCasimir Pierre Périer, circa la necessità di una reazione energica, ilmaresciallo Soult, accompagnato dalduca d'Orléans, partì per Lione alla testa di un'armata di 20.000 uomini, che penetrò in città il 3 dicembre, riuscendo a ristabilire l'ordine a prezzo di 190 morti e 10.000 prigionieri[1].
Oggi a Lione esiste unaRadio che porta il nome "Radio Canut" e che si definisce come "la più ribelle delle radio" ("la plus rebelle des radios!") In riferimento proprio alla celebre rivolta dei Canuts, celebrata anche da uninno, scritto nel1894 daAristide Bruant, "Les Chant des Canuts".
Altri progetti