Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Risultati elettorali dei Democratici di Sinistra per regione italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voci principali:Democratici di Sinistra,Partito Democratico della Sinistra.
Circoscrizioni elettorali in Italia per l'elezione dellaCamera dei deputati

Le presenti tabelle riassumono irisultati elettorali dei Democratici di Sinistra nelle regioni italiane. I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione dellaCamera dei deputati, prendendo in considerazione laparte proporzionale durante i periodi in cui è stata in vigore lalegge Mattarella, ad eccezione del dato dellaValle d'Aosta, che ha votato anche durante tale periodo con ilsistema maggioritario. Per leelezioni politiche del 2006 è riportato anche il dato ottenuto alSenato, in cui, a differenza che alla Camera, in cui erano inclusi nella lista comune dell'Ulivo, presentarono liste col proprio simbolo nella maggioranza delle regioni.

Legenda

[modifica |modifica wikitesto]

P = Elezioni politiche
R = Elezioni regionali
E = Elezioni europee
     = La lista non è stata presentata in questa regione e in questa tornata elettorale
N.D. = La tornata elettorale non si è tenuta in questa regione

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Come Partito Democratico della Sinistra

[modifica |modifica wikitesto]
Anno199119921993199419951996
RPRRPERRP
  Valle d'AostaN.D.8,59[1]N.D.22,20[2]10,10N.D.N.D.14,96[3]
  PiemonteN.D.12,70N.D.N.D.16,6615,3421,73N.D.16,92
  LiguriaN.D.18,69N.D.N.D.22,2523,5630,30N.D.25,63
  LombardiaN.D.12,09N.D.N.D.12,9812,5916,50N.D.15,07
  VenetoN.D.9,94N.D.N.D.12,1811,3416,46N.D.11,82
  Trentino-Alto AdigeN.D.5,084,61N.D.6,605,80N.D.N.D.9,27
  BolzanoN.D.3,312,64N.D.3,452,80N.D.N.D.5,19
  TrentoN.D.6,806,28N.D.9,648,52N.D.N.D.12,73
  Friuli-Venezia GiuliaN.D.10,979,89N.D.12,0311,87N.D.N.D.12,98
  Emilia-RomagnaN.D.32,48N.D.N.D.36,5536,3343,02N.D.35,66
  ToscanaN.D.29,70N.D.N.D.33,6534,6540,88N.D.34,75
  MarcheN.D.23,02N.D.N.D.28,9427,7033,64N.D.28,72
  UmbriaN.D.30,19N.D.N.D.35,6833,1138,58N.D.33,25
  LazioN.D.17,74N.D.N.D.23,3321,4127,24N.D.23,49
  AbruzzoN.D.17,47N.D.N.D.20,1619,2824,13N.D.20,73
  MoliseN.D.13,52N.D.N.D.17,4616,3120,13N.D.18,43
  CampaniaN.D.12,26N.D.N.D.19,6917,0819,55N.D.19,93
  BasilicataN.D.16,79N.D.N.D.23,2119,1821,80N.D.23,51
  PugliaN.D.13,80N.D.N.D.19,9316,3722,13N.D.22,13
  CalabriaN.D.14,74N.D.N.D.22,1618,8322,22[2]N.D.20,51
Sicilia (bandiera)Sicilia11,4110,08N.D.N.D.16,4512,41N.D.13,2516,61
  SardegnaN.D.14,27N.D.18,1219,6719,08N.D.N.D.20,29
TOTALE ITALIAN.D.16,11N.D.N.D.20,3619,0624,58[4]N.D.21,06
Circoscrizione EsteroN.D.N.D.N.D.N.D.N.D.10,52N.D.N.D.N.D.

Come Democratici di Sinistra

[modifica |modifica wikitesto]
Anno19981999200020012003200420052006
RRERRPRRE[5]RRP[6]P[7]
  Valle d'Aosta8,25[8]N.D.7,45N.D.N.D.27,969,70[8]N.D.13,58N.D.N.D.
  PiemonteN.D.N.D.15,0417,72N.D.15,87N.D.N.D.31,6620,10N.D.31,4216,89
  LiguriaN.D.N.D.22,0126,22N.D.23,89N.D.N.D.38,9434,35[5]N.D.34,8023,81
  LombardiaN.D.N.D.12,3720,16[9]N.D.11,67N.D.N.D.25,2427,07[5]N.D.26,7112,37
  VenetoN.D.N.D.11,1012,33N.D.10,71N.D.N.D.26,5724,30[5]N.D.26,6511,89
  Trentino-Alto Adige-N.D.7,24N.D.N.D.7,03-N.D.25,39N.D.N.D.20,6934,45[10]
  Bolzano3,47[11]N.D.3,36N.D.N.D.3,023,85[12]N.D.13,18N.D.N.D.10,7620,86[13]
  Trento13,39N.D.11,55N.D.N.D.10,9213,63N.D.37,72N.D.N.D.30,0447,66[14]
  Friuli-Venezia Giulia15,32N.D.12,73N.D.N.D.8,9716,66N.D.30,17N.D.N.D.29,0914,25
  Emilia-RomagnaN.D.N.D.32,7836,10N.D.28,84N.D.N.D.42,9648,03[5]N.D.44,8230,56
  ToscanaN.D.N.D.31,9136,20N.D.30,92N.D.N.D.41,6748,77[5]N.D.43,2629,84
  MarcheN.D.N.D.23,7426,79N.D.22,48N.D.N.D.35,8740,12[5]N.D.39,1422,87
  UmbriaN.D.N.D.29,6832,05N.D.25,92N.D.N.D.35,9045,19[5]N.D.39,1927,16
  LazioN.D.N.D.18,3819,93N.D.17,29N.D.N.D.31,6227,04[5]N.D.31,0619,19
  AbruzzoN.D.N.D.17,4220,11N.D.17,42N.D.N.D.28,5118,60N.D.32,4118,38
  MoliseN.D.N.D.11,4713,8812,0216,34N.D.N.D.24,00N.D.10,9029,7331,85[15]
  CampaniaN.D.N.D.13,8414,19N.D.14,27N.D.N.D.31,3115,20N.D.28,5314,14
  BasilicataN.D.N.D.19,6917,42N.D.17,81N.D.N.D.36,5338,65[5]N.D.35,3019,86
  PugliaN.D.N.D.14,1215,65N.D.12,91N.D.N.D.29,8916,63N.D.29,1315,63
  CalabriaN.D.N.D.16,4114,28N.D.17,89N.D.N.D.27,1415,50N.D.26,2814,45
Sicilia (bandiera)SiciliaN.D.N.D.11,95N.D.10,1510,30N.D.N.D.28,72N.D.14,0025,2511,38
  SardegnaN.D.14,1015,76N.D.N.D.16,12N.D.13,2823,52N.D.N.D.33,2817,17
TOTALE ITALIAN.D.N.D.17,3817,64[16]N.D.16,57N.D.N.D.31,096,08[17]N.D.31,2717,50
Circoscrizione EsteroN.D.N.D.10,15N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.26,54N.D.N.D.43,39[18]44,14[18]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lista PDS - Gauche Valdôtaine
  2. ^abListaAlleanza dei Progressisti
  3. ^Lista La Valle d'Aosta perl'Ulivo
  4. ^Escluso il dato della lista Progressisti in Calabria
  5. ^abcdefghijNella listaUniti nell'Ulivo, conMargherita eSDI
  6. ^Risultati ottenuti dalla lista dell'Ulivo alla Camera dei Deputati
  7. ^Risultati ottenuti dalla lista dei DS al Senato
  8. ^abLista Democratici di Sinistra - Gauche Valdotaine
  9. ^Lista Centro-sinistra conMartinazzoli
  10. ^Lista L'Unione -SVP, presentata nei tre collegi trentini e in quello di Bolzano; nei due collegi di Merano e Bressanone si presentò L'Unione, che raccolse il 4,81% su base regionale.
  11. ^Lista DS -SDI -PRI
  12. ^Lista Pace e Diritti - Insieme a Sinistra (DS-PRC-SDI)
  13. ^Lista L'Unione - SVP, presentata nel collegio di Bolzano; nei due collegi di Merano e Bressanone si presentò L'Unione, che raccolse il 9,96% su base provinciale.
  14. ^Lista L'Unione - SVP
  15. ^Lista L'Ulivo
  16. ^Escluso il dato della lista Centro-sinistra per Martinazzoli in Lombardia
  17. ^Risultato ottenuto dai DS nelle regioni in cui si presentarono da soli; nelle altre regioni la lista Uniti nell'Ulivo ottenne il 21,77%.
  18. ^abListaL'Unione

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera) Risultati elettorali perregione deipartiti politici italiani
Partiti attiviFratelli d'Italia ·Partito Democratico ·Movimento 5 Stelle ·Lega per Salvini Premier ·Forza Italia ·Europa Verde ·Sinistra Italiana ·Unione di Centro ·Partito Socialista Italiano ·Partito della Rifondazione Comunista ·Italia dei Valori ·Partito Comunista dei Lavoratori ·Fiamma Tricolore ·Alternativa Popolare
Partiti del passatoAlleanza Nazionale ·Centro Cristiano Democratico ·Cristiani Democratici Uniti ·Democratici di Sinistra ·Democrazia è Libertà - La Margherita ·Federazione dei Verdi ·La Destra ·Lega Nord ·Lista Pannella ·Partito dei Comunisti Italiani ·Partito Popolare Italiano ·Patto Segni ·Popolari UDEUR ·Popolo della Libertà ·La Rete ·Rinnovamento Italiano ·Sinistra Ecologia Libertà
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Risultati_elettorali_dei_Democratici_di_Sinistra_per_regione_italiana&oldid=142703711"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp