Ilrispetto, in poesia, è unaforma metrica che coincide in gran parte con lostrambotto. Si tratta pertanto di una forma lirica popolare molto simile allostornello, allavillanella e allavillotta.
In origine si usava direrispetto ostrambotto indifferentemente, tanto per l'ottava siciliana che toscana; in seguito, il terminerispetto iniziò a distinguere la variante toscana dello strambotto, con schema ABABABCC o ABABCCDD. Fu così chiamato "a cagione della riverenza o venerazione che i cantori dimostravano verso l'oggetto dell'amor loro" (Giosuè Carducci). Se però il contenuto del componimento lirico era di disprezzo o di ira, si dicevadispetto.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF29154 |
---|