| Rio Pardo comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Mesoregione | Centro Oriental Rio-Grandense |
| Microregione | Cachoeira do Sul |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Fernando Henrique Schwanke |
| Territorio | |
| Coordinate | 29°59′04″S 52°22′34″W29°59′04″S,52°22′34″W (Rio Pardo) |
| Altitudine | 47 m s.l.m. |
| Superficie | 2 050,589km² |
| Abitanti | 37 591[1] (2010) |
| Densità | 18,33 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 96640-000 |
| Prefisso | 51 |
| Fuso orario | UTC-3 |
| CodiceIBGE | 4315701 |
| Nome abitanti | rio-pardense |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Rio Pardo è uncomune del Brasile nello Stato delRio Grande do Sul, parte dellamesoregioneCentro Oriental Rio-Grandense e dellamicroregione di Cachoeira do Sul.
È il comune di nascita diCarlos Henrique Raposo, il più famoso «giocatore» di calcio a non essere mai sceso in campo.
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 5484147270561235700009 ·LCCN(EN) n82106232 ·J9U(EN, HE) 987007555270405171 |
|---|