Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rimini Calcio Football Club 2003-2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Rimini Calcio Football Club.
Rimini Calcio
Stagione 2003-2004
Sportcalcio
Squadra  Rimini
AllenatoreItalia (bandiera)Leonardo Acori
PresidenteItalia (bandiera) Luca Benedettini
PatronItalia (bandiera)Vincenzo Bellavista
Serie C1/A4º posto
Coppa Italia Serie CSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Ricchiuti,
Gianluca Di Giulio (34)
Miglior marcatoreCampionato:Floccari (10)
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti ilRimini Calcio Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2003-2004.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 2003-2004 il neopromosso Rimini si appresta a disputare laSerie C1. Gran parte della squadra è formata dal blocco che aveva conquistato la promozione pochi mesi prima. Tra i nuovi arrivi, alcuni sono regolarmente utilizzati comeDocente,Zini eTasso, mentre altri vedono raramente il campo, come ad esempio Bonura con tredici presenze ma titolare in una sola occasione, Setaro con una singola apparizione dalla panchina o il brasiliano Grimaldi, senza alcuna presenza.Nelle prime giornate il Rimini alterna risultati positivi e negativi: il campionato inizia con un pareggio contro ilVarese e una sconfitta aLumezzane, seguiti da un pareggio a reti inviolate contro ilPadova. La prima vittoria stagionale arriva alla quarta giornata, quando i biancorossi vincono 1-0 a Sassari contro laTorres, con gol del giovaneDocente.Nelle prime otto giornate Acori schieraBizzarri come portiere titolare, fino a quandoAldegani conquista stabilmente il posto fra i pali. Contemporaneamente torna disponibile Floccari dopo uno stop di cinque mesi per infortunio.Alla 10ª giornata torna a disputarsi il derby contro ilCesena, che in campionato mancava dalla stagione1980-1981: davanti a circa 8 000 spettatori, i biancorossi vincono 1-0 grazie a un colpo di testa diRachini. Il successo, il primo contro i rivali in campionato dal 19 aprile 1964, rilancia la squadra che nel mese di novembre ottiene 10 punti in quattro gare, salendo al 5º posto.Due pareggi e due sconfitte portano poi il Rimini a chiudere il girone di andata al 10º posto in classifica, con 21 punti.Durante il mercato di gennaio viene ceduto 'il cobra' Di Nicola, attaccante che aveva segnato 38 gol in 59 partite con il Rimini nei due anni precedenti, ma spesso relegato in panchina nella stagione in corso.Nelle prime nove giornate del girone di ritorno, la truppa di Acori colleziona tre vittorie, cinque pareggi e una sconfitta.Nel derby aCesena, valido per la decima giornata di ritorno, i biancorossi passano in vantaggio di due reti, inclusa una spettacolare realizzazione diFloccari che parte da centrocampo, supera tutta la retroguardia bianconera e segna,[1] ma subiscono il sorpasso nell'ultimo quarto d'ora, perdendo 3-2.Dopo questa partita, la squadra ottiene sei vittorie nelle restanti sette giornate, una serie positiva che la porta dall'11º al definitivo 4º posto finale.Grazie a questo piazzamento, il Rimini si qualifica ai play-off, dove in semifinale affronta nuovamente ilCesena: la gara d'andata alRomeo Neri termina 1-1, mentre la sconfitta per 2-0 alManuzzi nella gara di ritorno chiude la stagione riminese.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Sulla divisa tradizionale a scacchi biancorossi campeggia lo sponsorRiviera di Rimini - La Riviera dei parchi, mentre lo sponsor tecnico è nuovamenteHummel. Le altre divise, generalmente utilizzate in trasferta e talvolta anche in qualche partita casalinga, sono interamente bianche o rosse, sempre con la stessa sponsorizzazione.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Amministratore delegato:Vincenzo Bellavista
  • Presidente: Luca Benedettini
  • Vice Presidente: Ivan Ventimiglia

Area organizzativa

  • Team manager: Piergiorgio Ceccherini

Area comunicazione

  • Ufficio Stampa: Giuseppe Meluzzi
  • Segretario: Floriano Evangelisti

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Walter Muratori
  • Allenatore:Leonardo Acori
  • Preparatore atletico: Danilo Chiodi
  • Preparatore dei portieri: Giancarlo Bellucci

Area sanitaria

  • Medico sociale: Pasquale Contento
  • Massaggiatori: Andrea Acciarri, Lamberto Soci

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PGabriele Aldegani
Italia (bandiera)PMarco Bizzarri
Italia (bandiera)DAlessandro Mastronicola
Italia (bandiera)DAlessio Ballanti[2]
Italia (bandiera)DAndrea Mussoni
Italia (bandiera)DDanilo Zini
Italia (bandiera)DLuca D'Angelo
Italia (bandiera)DPaolo Bravo
Italia (bandiera)DStefano Di Fiordo
Argentina (bandiera)CAdrián Ricchiuti
Italia (bandiera)CAlex Pederzoli[3]
Italia (bandiera)CDaniele Bordacconi
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CFrancesco Lunardini
Italia (bandiera)CGianluca Di Giulio
Italia (bandiera)CIvano Trotta
Italia (bandiera)CLorenzo Di Loreto
Italia (bandiera)CMarco Bonura
Italia (bandiera)CPaolo Rachini
Italia (bandiera)CRenzo Tasso
Italia (bandiera)AAlex Ambrosini[4]
Italia (bandiera)ADavide Di Nicola[2]
Italia (bandiera)AEmilio Benito Docente
Italia (bandiera)ASergio Floccari
Italia (bandiera)AMarco Semprini

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PGabriele AldeganiMilanprestito
DDanilo ZiniPistoieseprestito
DEdevaldo GrimaldiPerugiaprestito
CMarco BonuraIntercomproprietà
CRenzo TassoPadovadefinitivo
AAntonio SetaroLaziocomproprietà
AEmilio Benito DocenteMessinacomproprietà
Cessioni
R.NomeaModalità
DCristian GallianoGrossetosvincolato
DDaniele BucchiRiccioneprestito (da ottobre)
DDiego NanniBellariaprestito
CFrancesco LunardiniVal di Sangroprestito (da ottobre)
ACristiano LuconiCastelnuovodefinitivo
AMirko PaglialongaRiccioneprestito

Sessione invernale

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DAlex PederzoliJuventusprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DAlessio BallantiLodigianiprestito
CMarco SempriniSassuoloprestito
ADavide Di NicolaRavennadefinitivo

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie C1 2003-2004.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Rimini
31 agosto 2003, ore 16:00CEST
1ª giornata
Rimini  1 – 1  VareseStadio Romeo Neri
Arbitro: Walter Giachero (Pinerolo)
Di NicolaGol 67’MarcatoriGol 53’ Facciotto

Lumezzane
7 settembre 2003, ore 16:00CEST
2ª giornata
Lumezzane  2 – 0  RiminiStadio Comunale
Arbitro: Roberto Gandolfi (Cremona)
CentiGol 1’
SinigagliaGol 76’
Marcatori

Rimini
15 settembre 2003, ore 20:30CEST
3ª giornata
Rimini  0 – 0  PadovaStadio Romeo Neri
Arbitro: Nicola Stefanini (Prato)

Sassari
21 settembre 2003, ore 16:00CEST
4ª giornata
Torres  0 – 2  RiminiStadio Vanni Sanna
Arbitro: Alberto Zanardo (Conegliano)
MarcatoriGol 12’Docente
Gol 90’ (rig.)Trotta

Novara
28 settembre 2003, ore 15:00CEST
5ª giornata
Novara  3 – 1  RiminiStadio Silvio Piola
Arbitro: Christian Ciliberto (Merano)
PalomboGol 22’
PinamonteGol 69’
PolenghiGol 86’
MarcatoriGol 90+4’ Di Giulio

Rimini
5 ottobre 2003, ore 15:00CEST
6ª giornata
Rimini  3 – 1  SPALStadio Romeo Neri
Arbitro: Fabrizio Brunialti (Trento)
Di NicolaGol 19’,Gol 50’
RicchiutiGol 90+5’
MarcatoriGol 90’Cerbone

Reggio Emilia
12 ottobre 2003, ore 15:00CEST
7ª giornata
Reggiana  1 – 1  RiminiStadio Giglio
Arbitro: Lorenzo Ferrandini (Sondrio)
GiandomenicoGol 66’MarcatoriGol 59’D'Angelo

Rimini
19 ottobre 2003, ore 15:00CEST
8ª giornata
Rimini  1 – 2  PisaStadio Romeo Neri
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
BordacconiGol 56’MarcatoriGol 44’Fialdini
Gol 66’ R. Bettini

Padova
26 ottobre 2003, ore 14:30CET
9ª giornata
Cittadella  1 – 0  RiminiStadio Euganeo
Arbitro: Cesare Di Cintio (Bergamo)
MazzoleniGol 63’Marcatori

Rimini
2 novembre 2003, ore 14:30CET
10ª giornata
Rimini  1 – 0  CesenaStadio Romeo Neri
Arbitro: Oberdan Pantana (Macerata)
RachiniGol 45+1’Marcatori

Lucca
9 novembre 2003, ore 14:30CET
11ª giornata
Lucchese  1 – 1  RiminiStadio Porta Elisa
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
MasiniGol 76’MarcatoriGol 87’Floccari

Rimini
16 novembre 2003, ore 14:30CET
12ª giornata
Rimini  2 – 0  Pro PatriaStadio Romeo Neri
Arbitro: Marco Saveri (Viterbo)
TrottaGol 2’
FloccariGol 62’
Marcatori

Prato
23 novembre 2003, ore 14:30CET
13ª giornata
Prato  0 – 2  RiminiStadio Lungobisenzio
Arbitro: Alessandro Italiani (L'Aquila)
MarcatoriGol 9’,Gol 45’Docente

Rimini
7 dicembre 2003, ore 14:30CET
14ª giornata
Rimini  0 – 0  PaviaStadio Romeo Neri
Arbitro: Dino Tommasi (Bassano del Grappa)

La Spezia
14 dicembre 2003, ore 14:30CET
15ª giornata
Spezia  2 – 1  RiminiStadio Alberto Picco
Arbitro: Gian Luca Crugliano (Crotone)
VeroneseGol 13’
ZizzariGol 81’
MarcatoriGol 85’Docente

Rimini
21 dicembre 2003, ore 14:30CET
16ª giornata
Rimini  1 – 1  PistoieseStadio Romeo Neri
Arbitro: Giancarlo Rubino (Salerno)
Di LoretoGol 13’MarcatoriGol 90+4’ A. Villa

Arezzo
6 gennaio 2004, ore 14:30CET
17ª giornata
Arezzo  1 – 0  RiminiStadio Comunale
Arbitro: Fabrizio Brunialti (Trento)
SerafiniGol 70’ (rig.)Marcatori

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Varese
11 gennaio 2004, ore 14:30CET
18ª giornata
Varese  0 – 2  RiminiStadio Franco Ossola
Arbitro: Francesco De Luca (Pescara)
MarcatoriGol 27’Floccari
Gol 67’ (rig.)Trotta

Rimini
19 gennaio 2004, ore 20:30CET
19ª giornata
Rimini  0 – 2  LumezzaneStadio Romeo Neri
Arbitro: Marco Giglioni (Siena)
MarcatoriGol 50’,Gol 53’Sinigaglia

Padova
1º febbraio 2004, ore 14:30CET
20ª giornata
Padova  2 – 2  RiminiStadio Euganeo
Arbitro: Fabio Vicinanza (Albenga)
CecchiniGol 2’ (rig.)
MuslimovićGol 38’
MarcatoriGol 46’,Gol 71’Floccari

Rimini
8 febbraio 2004, ore 14:00[5]CET
21ª giornata
Rimini  2 – 0  TorresStadio Romeo Neri
Arbitro: Michele Cavarretta (Trapani)
Di GiulioGol 35’
BordacconiGol 65’
Marcatori

Rimini
15 febbraio 2004, ore 14:30CET
22ª giornata
Rimini  0 – 0  NovaraStadio Romeo Neri
Arbitro: Matteo Passeri (Gubbio)

Ferrara
22 febbraio 2004, ore 14:30CET
23ª giornata
SPAL  1 – 1  RiminiStadio Paolo Mazza
Arbitro: Massimiliano Torella (Roma)
SelvaGol 73’ (rig.)MarcatoriGol 62’ (aut.) Fedeli

Rimini
7 marzo 2004, ore 15:00CET
24ª giornata
Rimini  1 – 0  ReggianaStadio Romeo Neri
Arbitro: Giancarlo Rubino (Salerno)
DocenteGol 7’Marcatori

Pisa
14 marzo 2004, ore 15:00CET
25ª giornata
Pisa  1 – 1  RiminiStadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani
Arbitro: Rosario Didato (Agrigento)
LorenziniGol 34’MarcatoriGol 15’Docente

Rimini
21 marzo 2004, ore 15:00CET
26ª giornata
Rimini  2 – 2  CittadellaStadio Romeo Neri
Arbitro: Lorenzo Ferrandini (Sondrio)
Di LoretoGol 65’,Gol 90+1’MarcatoriGol 32’,Gol 35’Sgrigna

Cesena
28 marzo 2004, ore 16:00CEST
27ª giornata
Cesena  3 – 2  RiminiStadio Dino Manuzzi
Arbitro: Marco Giglioni (Siena)
BiserniGol 75’
ConfaloneGol 77’
CavalliGol 80’
MarcatoriGol 38’Bravo
Gol 45’Floccari

Rimini
5 aprile 2004, ore 20:30CEST
28ª giornata
Rimini  2 – 1  LuccheseStadio Romeo Neri
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
FloccariGol 23’
TrottaGol 66’ (rig.)
MarcatoriGol 58’ Masini

Busto Arsizio
10 aprile 2004, ore 16:00CEST
29ª giornata
Pro Patria  2 – 3  RiminiStadio Carlo Speroni
Arbitro: Alberto Zanardo (Conegliano)
PiovanelliGol 32’
CarboneGol 88’
MarcatoriGol 15’,Gol 62’Floccari
Gol 19’Docente

Rimini
18 aprile 2004, ore 16:00CEST
30ª giornata
Rimini  2 – 0  PratoStadio Romeo Neri
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
D'AngeloGol 58’
TrottaGol 78’ (rig.)
Marcatori

Pavia
25 aprile 2004, ore 16:00CEST
31ª giornata
Pavia  0 – 1  RiminiStadio Pietro Fortunati
Arbitro: Fabrizio Lena (Ciampino)
MarcatoriGol 43’D'Angelo

Rimini
2 maggio 2004, ore 16:00CEST
32ª giornata
Rimini  2 – 0  SpeziaStadio Romeo Neri
Arbitro: Nicola Stefanini (Prato)
FloccariGol 54’
RicchiutiGol 88’
Marcatori

Pistoia
9 maggio 2004, ore 16:00CEST
33ª giornata
Pistoiese  2 – 0  RiminiStadio Comunale
Arbitro: Gian Luca Crugliano (Crotone)
ValianiGol 80’
ArtisticoGol 86’
Marcatori

Rimini
16 maggio 2004, ore 16:00CEST
34ª giornata
Rimini  2 – 1  ArezzoStadio Romeo Neri
Arbitro: Gabriele Gava (Conegliano)
RicchiutiGol 14’
Di GiulioGol 63’
MarcatoriGol 44’Abbruscato

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Rimini
30 maggio 2003, ore 16:30CEST
Semifinale di andata
Rimini  1 – 1  CesenaStadio Romeo Neri
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
DocenteGol 49’MarcatoriGol 13’Bernacci

Cesena
6 giugno 2004, ore 16:30CEST
Semifinale di ritorno
Cesena  2 – 0  RiminiStadio Dino Manuzzi
Arbitro: Luca Marelli (Como)
PeccarisiGol 27’
CavalliGol 53’
Marcatori

Coppa Italia di Serie C

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia Serie C 2003-2004.
Castel San Pietro Terme
17 agosto 2003
Fase a gironi
Imolese  0 – 4  RiminiStadio Comunale
MarcatoriGol 15’,Gol 49’ Di Nicola
Gol 56’Bravo
Gol 81’Docente

Rimini
20 agosto 2003
Fase a gironi
Rimini  0 – 1  San MarinoStadio Romeo Neri
MarcatoriGol 81’Pietranera

Forlì
24 agosto 2003
Fase a gironi
Forlì  0 – 1  RiminiStadio Tullo Morgagni
Arbitro: Alberto Zanardo (Conegliano)
MarcatoriGol 38’Trotta

Rimini
27 agosto 2003
Fase a gironi
Rimini  2 – 0  Bellaria Igea MarinaStadio Romeo Neri
Di NicolaGol 6’
DocenteGol 68’
Marcatori

Rimini
5 novembre 2003
Sedicesimi di finale
Andata
Rimini  2 – 1  ReggianaStadio Romeo Neri
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
BordacconiGol 14’
SempriniGol 75’
MarcatoriGol 41’Campolonghi

Reggio Emilia
19 novembre 2003
Sedicesimi di finale
Ritorno
Reggiana  3 – 1  RiminiStadio Giglio
Arbitro: Alberto Zanardo (Conegliano)
S. RomanoGol 39’
CampolonghiGol 53’,Gol 90+3’
MarcatoriGol 69’Docente

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sergio Floccari: ricordo sempre con orgoglio il gol nel derby al Cesena, susanmarinortv.sm, 27 maggio 2003.
  2. ^abPartito durante la sessione invernale di calciomercato
  3. ^Arrivato durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^Aggregato alla prima squadra dalla formazioneBerretti
  5. ^Anticipata dalle ore 14:30 alle ore 14:00 per permettere alla Torres di non perdere la coincidenza aerea per il ritorno a Sassari

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • G. Bertozzi, C. Cerbara, AA.VV.,Il Risorgimento: dieci anni di storia del Rimini Calcio dal fallimento alla promozione, I libri del Corriere Romagna, 2004.
V · D · M
Rimini F.C. – Archivio delle stagioni
Libertas Rimini1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16
Rimini Football Club1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20
Unione Sportiva Libertas Rimini1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39
Rimini Calcio1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95
Rimini Calcio Football Club1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10
Associazione Calcio Rimini 19122010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16
Rimini Football Club2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2003-2004
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C1 ·Serie C2 ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAncona ·Bologna ·Brescia ·Chievo ·Empoli ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Modena ·Parma ·Perugia ·Reggina ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Udinese
Serie BAlbinoLeffe ·Ascoli ·Atalanta ·Avellino ·Bari ·Cagliari ·Catania ·Como ·Fiorentina ·Genoa ·Livorno ·Messina ·Napoli ·Palermo ·Pescara ·Piacenza ·Salernitana ·Ternana ·Torino ·Treviso ·Triestina ·Venezia ·Verona ·Vicenza
Serie C1
Girone AArezzo ·Cesena ·Cittadella Padova ·Lumezzane ·Lucchese ·Novara ·Padova ·Pavia ·Pisa ·Pistoiese ·Prato ·Pro Patria ·Reggiana ·Rimini ·SPAL ·Spezia ·Torres ·Varese
Girone BAcireale ·Benevento ·Catanzaro ·Chieti ·Crotone ·Fermana ·Foggia ·Giulianova ·Lanciano ·L'Aquila ·Martina ·Paternò ·Sambenedettese ·Sora ·Taranto ·Teramo ·Vis Pesaro ·Viterbese
Serie C2
Girone ABelluno ·Biellese ·Cremonese ·Ivrea ·Legnano ·Mantova ·Meda ·Montichiari ·Monza ·Olbia ·Palazzolo ·Pizzighettone ·Pro Sesto ·Pro Vercelli ·Sassuolo ·Savona ·Südtirol ·Valenzana
Girone BAglianese ·Bellaria ·Carrarese ·Castelnuovo ·Cuoiopelli ·Fano ·Forlì ·Grosseto ·Gualdo ·Gubbio ·Imolese ·Montevarchi ·Ravenna ·Rosetana ·San Marino ·Sangiovannese ·Sansovino ·Tolentino
Girone CBrindisi ·Castel di Sangro ·Cavese ·Fidelis Andria ·Frosinone ·Gela ·Giugliano ·Igea Virtus ·Isernia ·Latina ·Lodigiani ·Melfi ·Nocerina ·Palmese ·Ragusa ·Rutigliano ·Tivoli ·Vittoria
Serie DCarpenedolo ·Casale ·Castel San Pietro Terme ·Juve Stabia ·Manfredonia ·Massese ·Morro d'Oro ·Portogruaro-Summaga ·Rende ·Savoia
2002-2003 ⇐ ·⇒ 2004-2005
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rimini_Calcio_Football_Club_2003-2004&oldid=147688885"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp