Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Richard Morales

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Richard Morales
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza196cm
Peso90kg
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Termine carriera2010 - giocatore
2017 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1996-1997  Platense? (?)
1997-1999  Basáñez? (?)
1999-2002  Nacional88 (44)
2002-2005  Osasuna50 (11)
2005-2007  Malaga42 (3)
2007-2008  Nacional37 (12)
2008  Grêmio6 (1)
2009  LDU Quito3 (0)
2009-2010  Fénix5 (0)
Nazionale
2001-2005Uruguay (bandiera)Uruguay27 (6)
Carriera da allenatore
2016  Boca UnidosVice
2016  Colón (SF)Vice
2017  Rosario CentralVice
Palmarès
 Copa América
BronzoPerù 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Richard Javier Morales Aguirre, soprannominatoEl Chengue (Montevideo,21 febbraio1975), è unallenatore di calcio ed excalciatoreuruguaiano, di ruoloattaccante.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Muove i primi passi come punta nel Platense, trasferendosi poi nel Basañez, in cui viene notato e messo sotto contratto dal Nacional. Nei 3 anni nella squadra bianco-blu di Montevideo diventa uno dei giocatori atleticamente più apprezzati, grazie alle sue doti fisiche, specialmente in elevazione e nel difendere il pallone. Dopo le buone prestazioni nelCampionato di calcio uruguaiano, con 24 gol in 28 presenze nella stagione2002 fa il grande passo ed esordisce in Europa nelle file dell'Osasuna. Nella Liga spagnola riesce a segnare 11 gol in 50 presenze, confermando le sue doti di attaccante magari non molto prolifico dal punto di vista realizzativo, ma importante nel gioco di squadra. Nel2005 passa al Malaga, squadra in cui non ripete le imprese dei tempi dell'Osasuna, realizzando solo 4 gol in 42 presenze. Al termine della stagione2006-2007 torna al Nacional, per poi indossare le maglie diGrêmio,LDU Quito eFénix prima di concludere la sua carriera agonistica nel 2010.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con laNazionale di calcio dell'Uruguay ha preso parte alcampionato del mondo 2002, andando a segno nella partita contro il Senegal valevole per la fase a gironi.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2016 ha affiancatoPaolo Montero nel ruolo di vice allenatore nelle squadre dirette dall'ex difensore diAtalanta eJuventus:Boca Unidos,Colón eRosario Central.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e punti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Uruguay
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-7-2001MedellínBoliviaBolivia (bandiera)0 – 1Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2001 - 1º turno-
16-7-2001MedellínUruguayUruguay (bandiera)1 – 1Costa Rica (bandiera)Costa RicaCoppa America 2001 - 1º turno-
19-7-2001MedellínUruguayUruguay (bandiera)0 – 1Honduras (bandiera)HondurasCoppa America 2001 - 1º turno-Ingresso al 67’ 67’
22-7-2001ArmeniaCosta RicaCosta Rica (bandiera)1 – 2Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2001 - Quarti di finale-
25-7-2001PereiraMessicoMessico (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2001 - Semifinale1 90’
7-10-2001MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2002-Ingresso al 75’ 75’
14-11-2001MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2002-Ingresso al 63’ 63’
25-11-2001MontevideoUruguayUruguay (bandiera)3 – 0Australia (bandiera)AustraliaQual. Mondiali 20022Ingresso al 66’ 66’Ammonizione al 70’ 70’
13-2-2002MontevideoUruguayUruguay (bandiera)2 – 1Corea del Sud (bandiera)Corea del SudAmichevole-
27-3-2002DammamArabia SauditaArabia Saudita (bandiera)3 – 2Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
17-4-2002MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Ingresso al 57’ 57’
21-5-2002SingaporeSingaporeSingapore (bandiera)1 – 2Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole2
1-6-2002UlsanUruguayUruguay (bandiera)1 – 2Danimarca (bandiera)DanimarcaMondiali 2002 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’
11-6-2002SuwonSenegalSenegal (bandiera)3 – 3Uruguay (bandiera)UruguayMondiali 2002 - 1º turno1Ingresso al 46’ 46’
20-11-2002CaracasVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-
7-7-2004ChiclayoMessicoMessico (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2004 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’Ammonizione al 80’ 80’
24-7-2004CuscoColombiaColombia (bandiera)1 – 2Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2004 - Finale 3º posto-
12-10-2004La PazBoliviaBolivia (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2006-Uscita al 78’ 78’
17-11-2004MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2006-Ingresso al 46’ 46’
26-3-2005SantiagoCileCile (bandiera)1 – 1Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2006-Ingresso al 69’ 69’
7-6-2005LimaPerùPerù (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2006-Ingresso al 83’ 83’
17-8-2005GijónSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-Uscita al 70’ 70’
4-9-2005MontevideoUruguayUruguay (bandiera)3 – 2Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2006-Uscita al 69’ 69’
8-10-2005QuitoEcuadorEcuador (bandiera)0 – 0Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2006-Uscita al 76’ 76’
12-10-2005MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2006-Ammonizione
12-11-2005MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 0Australia (bandiera)AustraliaQual. Mondiali 2006-
16-11-2005SydneyAustraliaAustralia (bandiera)1 – 0dts
(4 – 2dtr)
Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2006-Ammonizione al 110’ 110’
TotalePresenze27Reti6

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Nacional:2000,2001,2002
Nacional: 1999

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
LDU Quito:2009
LDU Quito:2009

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale uruguaiana ·Copa América 2001
1 Munúa · 2 Bizera · 3 Sorondo · 4 Díaz · 5 D. Pérez · 6 Lima · 7 Callejas · 8 Martínez · 9 Lemos · 10 Olivera · 11 Guglielmone · 12 Berbia · 13 Gutiérrez · 14 Curbelo · 15 C. Morales · 16 Anchén · 17 Rodríguez · 18 Estoyanoff · 19 Chevantón · 20 R. Morales · 21 Eguren · 22 Dadomo · CT: PassarellaUruguay (bandiera)
V · D · M
Nazionale uruguaiana ·Coppa del Mondo FIFA 2002
1 Carini · 2 Méndez · 3 Lembo · 4 Montero · 5 García · 6 Rodríguez · 7 Guigou · 8 Varela · 9 Silva · 10 O'Neill · 11 Magallanes · 12 Munúa · 13 Abreu · 14 Sorondo · 15 Olivera · 16 Romero · 17 Regueiro · 18 Morales · 19 Bizera · 20 Recoba · 21 Forlán · 22 de los Santos · 23 Elduayen · CT: PúaUruguay (bandiera)
V · D · M
Nazionale uruguaiana ·Copa América 2004
1 Carini(Viera) · 2 Bizera · 3 D. Rodríguez · 4 Montero · 5 Sosa · 6 Lago · 7 Varela · 8 Pouso · 9 Silva · 10 Parodi · 11 C. Rodríguez · 12 Barbat · 13 Estoyanoff · 14 G. Rodríguez · 15 Pérez · 16 Delgado · 17 Diogo · 18 Morales · 19 Martínez · 20 Bueno · 21 Forlán · 22 Sánchez · CT: FossatiUruguay (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Richard_Morales&oldid=144370487"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp