



Ilretroscena odietro le quinte (ininglese rispettivamentebackstage ebehind the scenes) è la parte retrostante ilpalcoscenico.
Tale termine viene usatoretoricamente anche per indicare gli eventi legati alla produzione di uno spettacolo o un evento e che non sono visibili direttamente al pubblico.
Il retroscena fa parte dellospazio scenico: esso è uno spazio separato dalpalcoscenico per mezzo dellequinte o telette e dalfondale. Proprio per questo suo posizionamento fisico il retroscena è indicato anche semplicemente come dietro le quinte. Nel retroscena trovano posto tutte le attività che servono allo svolgimento della spettacolo teatrale, ma che non vengono mostrate al pubblico. Nel retroscena sono imacchinisti che preparano i cambi di scena; gliattori, iballerini o icantanti che devono ancora entrare in scena; ifonici e le relative apparecchiature; isuggeritori e gli aiutanti di scena; nonché i sarti i costumisti e il personale addetto alla sicurezza. Da qui prende senso il significatometaforico dell'espressione "dietro le quinte" a indicare una serie di attività preparatorie e persone fondamentali allo svolgimento di un'opera, ma che rimangono invisibili.
Il retroscena nelcinema originalmente indica tutto ciò che sta dietro ilset, con le stesse caratteristiche del retroscena teatrale. Anche i set televisivi hanno un retroscena come quelli cinematografici dove attori, presentatori e professionisti vari si preparano prima di esibirsi o attendono alle funzioni dello spettacolo. Il retroscena è fondamentale per la produzione di qualsiasi tipo di spettacolo in cui sia presente unpalco o set. Hanno un retroscena i concerti, le sfilate di moda e ilcirco.
Il termine "retroscena" di origine teatrale è usato in cinematografia, in ambitotelevisivo, insaggistica odocumentaristica per descrivere la documentazione della produzione di un'opera, di un film, di un video musicale o di un programma televisivo.
In ambitostorico il retroscena indica gli antefatti, spesso sconosciuti, che hanno portato allo svolgersi di una vicenda: si tratta di un modo di procedere che, quando sconfina nellacriptostoria, ha portato ad alcunicaveat motivati da seri rilievi metodologici[1].
Un'altra metafora usata con lo stesso significato di retroscena, con la stessa radice teatrale, èdietro le quinte. "Svelare un retroscena" è un'espressione usata per indicare la rivelazione di eventi sconosciuti ai più legati agli accadimenti che ne sono l'oggetto. Con il diffondersi dei nuovi supporti ottici quali ilDVD per la riproduzione di contenuti video, si è molto diffuso il cosiddettomaking of, ovvero un filmato che documenta il "dietro le quinte" del film o video contenuto nel DVD.
Altri progetti