Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Retroscena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediRetroscena (disambigua).
Una stampa del 1855 che mostra il retroscena dell'Opéra di Parigi
Il retroscena di un teatro odierno
IWhitesnake nel retroscena di un loro concerto del 1990
Il retroscena di una sfilata di moda
Il retroscena delSziget Festival del 2006

Ilretroscena odietro le quinte (ininglese rispettivamentebackstage ebehind the scenes) è la parte retrostante ilpalcoscenico.

Tale termine viene usatoretoricamente anche per indicare gli eventi legati alla produzione di uno spettacolo o un evento e che non sono visibili direttamente al pubblico.

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Il retroscena fa parte dellospazio scenico: esso è uno spazio separato dalpalcoscenico per mezzo dellequinte o telette e dalfondale. Proprio per questo suo posizionamento fisico il retroscena è indicato anche semplicemente come dietro le quinte. Nel retroscena trovano posto tutte le attività che servono allo svolgimento della spettacolo teatrale, ma che non vengono mostrate al pubblico. Nel retroscena sono imacchinisti che preparano i cambi di scena; gliattori, iballerini o icantanti che devono ancora entrare in scena; ifonici e le relative apparecchiature; isuggeritori e gli aiutanti di scena; nonché i sarti i costumisti e il personale addetto alla sicurezza. Da qui prende senso il significatometaforico dell'espressione "dietro le quinte" a indicare una serie di attività preparatorie e persone fondamentali allo svolgimento di un'opera, ma che rimangono invisibili.

Spettacoli

[modifica |modifica wikitesto]

Il retroscena nelcinema originalmente indica tutto ciò che sta dietro ilset, con le stesse caratteristiche del retroscena teatrale. Anche i set televisivi hanno un retroscena come quelli cinematografici dove attori, presentatori e professionisti vari si preparano prima di esibirsi o attendono alle funzioni dello spettacolo. Il retroscena è fondamentale per la produzione di qualsiasi tipo di spettacolo in cui sia presente unpalco o set. Hanno un retroscena i concerti, le sfilate di moda e ilcirco.

Il retroscena come figura metaforica

[modifica |modifica wikitesto]

Il termine "retroscena" di origine teatrale è usato in cinematografia, in ambitotelevisivo, insaggistica odocumentaristica per descrivere la documentazione della produzione di un'opera, di un film, di un video musicale o di un programma televisivo.

In ambitostorico il retroscena indica gli antefatti, spesso sconosciuti, che hanno portato allo svolgersi di una vicenda: si tratta di un modo di procedere che, quando sconfina nellacriptostoria, ha portato ad alcunicaveat motivati da seri rilievi metodologici[1].

Un'altra metafora usata con lo stesso significato di retroscena, con la stessa radice teatrale, èdietro le quinte. "Svelare un retroscena" è un'espressione usata per indicare la rivelazione di eventi sconosciuti ai più legati agli accadimenti che ne sono l'oggetto. Con il diffondersi dei nuovi supporti ottici quali ilDVD per la riproduzione di contenuti video, si è molto diffuso il cosiddettomaking of, ovvero un filmato che documenta il "dietro le quinte" del film o video contenuto nel DVD.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^«Il y aurait donc une dynamique autonome des jugements sur autrui, cos derniers cheminant comme une cryptohistoire souterraine ... D'où l'utilite pour l'historien d'analyser la confection, le developpement et les mutations des images de l'autre dans le temps et dans l'espace, afin de reperer a travers la diachronie et les contextes varies l'evolution de tels processus» (Ki-Zerbo J., «L'image de l'autre. Regards sur l'Afrique et regard africain»,1985, Actes du XVIe congres international des sciences historiques, Rapports. Grands themes, methodologie, sections chronologiques, Stuttgart, 1985, p. 81).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Bruno Mello,Trattato di Scenotecnica, Novara, Görlich - Istituto Geografico De Agostini, 1979.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Retroscena&oldid=131197880"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp