
Retroammiraglio (talvolta scritto anche comeretro ammiraglio oretro-ammiraglio) è ungrado militare in vigore presso svariatemarine militari del mondo. NellaMarina Militare Italiana il grado omologo è quello dicontrammiraglio (OF-6) oammiraglio di divisione (OF-7). Il nome deriva dall'uso originario di assegnare a quest'ufficiale il comando dellaretroguardia, da cui appunto retroammiraglio, con un ruolo quindi contrapposto a quello dell'ammiraglio, responsabile della condotta dell'azione, e delviceammiraglio, comandante dell'avanguardia.[1]
Con il tempo il titolo di retroammiraglio si è trasformato in quello di contrammiraglio, terminologia adottata generalmente da tutte le marine, mentre neipaesi anglosassoni e delCommonwealth tuttora il grado corrispondente a contrammiraglio èrear admiral, letteralmente "ammiraglio di retroguardia".
NellaReal Marina del Regno delle Due Sicilie la bandiera quadra del retroammiraglio veniva issata sulla cima dell'albero di mezzana.[2]
Ilgrado omologo nellaRegia marina olandese èScolta di notte (olandese:Schout-bij-nacht) precedentemente dettoAchteradmiraal[3], termine che apparve tra ilXV e ilXVI secolo e rimasto ancora in uso.
| Insegna di grado | Royal Navy | |
| British Army/Royal Marines | Mayor general | |
| Royal Air Force | Air vice-marshal | |
| Grado inferiore: Grado superiore: | Commodore | |
| Vice-admiral | ||
| Codice NATO | OF-7 | |
Nella scala gerarchica degli ufficiali dellaRoyal Navy il grado direar-admiral (abbreviato RAdm) è immediatamente superiore a quello dicommodoro ed inferiore a quello diviceammiraglio; è un "ammiraglio a due stelle" ed il suo codiceNATO èOF-7[4]. L'origine deriva dalla suddivisione delle squadre da battaglia inglesi all'epoca della vela, con un viceammiraglio in comando della squadra d'avanguardia, un ammiraglio al centro ed un contrammiraglio (appuntorear-admiral) al comando della retroguardia.
Va però ricordato che il rango direar admiral è leggermente differente dalla carica onorifica diretro-ammiraglio del Regno Unito (Rear-Admiral of the United Kingdom), alla quale venivano promossi tutti i capitani di vascello che venivano pensionati senza avere avuto un incarico di comando in squadra, che sarcasticamente venivano definitiadmiral of the yellow (ammiragli della squadra gialla), per evidenziare che non avevano trovato posto in una delle tre squadre da battaglia esistenti, la rossa, la bianca e la blu[5]. Ognuna di queste squadre era riconoscibile dalla bandiera di combattimento utilizzata, che era appunto del colore della squadra di appartenenza, e in base alla posizione della bandiera su uno dei tre alberi, visto che un ammiraglio normalmente issava la propria insegna su unvascello che per essere tale era per forza dotato di tre alberi[6], era riconoscibile l'insegna del grado. Attualmente questa insegna è composta dalla Croce di san Giorgio rossa in campo bianco accompagnata da due pallini rossi nei due quarti dal lato dell'asta.
NegliStati Uniti d'America il grado di "retroammiraglio" (rear admiral) è diviso in due:lower half ovvero "metà inferiore", abbreviato RDML, erear admiral (sic et simpliciter), colloquialmente dettoupper half, "metà superiore", abbreviato RADM per via del nome del rango che lo precede.
Ambedue fanno oggi parte della categoria degli ammiragli, tuttavia nel XIX secolo l'attuale retroammiraglio inferiore (LH), ovvero "ammiraglio ad una stella", veniva chiamato "commodoro" e non era un ufficiale di bandiera ma uncapitano con maggiori responsabilità.
| Insegna di grado | US NavyUSCGPHSNOAA | |
| US Army | Brigadier general | |
| US Marine Corps | Brigadier general | |
| US Air Force | Brigadier general | |
| US Space Force | Brigadier general | |
| Grado inferiore: Grado superiore: | Captain | |
| Rear admiral | ||
| Codice NATO | OF-6 | |
Retroammiraglio metà inferiore (inglese: rear admiral lower half;abbreviato: RDML) è un grado dellaUS Navy, dellaUSCG delPHS e dellaNOAA.
Nella US Navy fino alla fine delXIX secolo era stato usato il grado di commodoro, gradi che venne ripristinato nel corso dellaseconda guerra mondiale.
Abolito nelsecondo dopoguerra, il termine continuò e continua ad essere usato nel corso dellaguerra fredda fino all'inizio deglianni ottanta per iCapitani designati al comando di uno squadrone di più unità navali e tra questi i capitani destinati alla promozione al grado diretroammiraglio sia dellaU.S. Navy sia dellaU.S. Coast Guard, i quali indossavano il distintivo di grado diretroammiraglio generando confusione.
Per queste ragioni venne istituito il grado diCommodore admiral che ebbe vita brevissima, tanto che, istituito all'inizio del1982, venne abolito all'inizio del1983 e sostituito con il grado di commodoro, che a sua volta venne abolito nel1985 e sostituito dal grado direar admiral lower half che ha come distintivo di grado lo stesso che veniva usato dai Commodore.
NelCorpo degli ufficiali del servizio sanitario pubblico il Retroammiraglio (metà inferiore) è l'assistente delSurgeon General of the United States.
| Insegna di grado | US NavyUSCGPHSNOAA | |
| US Army | Major general | |
| US Marine Corps | Major general | |
| US Air Force | Major general | |
| US Space Force | Major general | |
| Grado inferiore: Grado superiore: | Rear admiral (lower half) | |
| Vice-admiral | ||
| Codice NATO | OF-7 | |
Il retroammiraglio (abbreviato: RADM), a volte indicato anche informalmente come "retroammiraglio (metà superiore)", è un grado dellaUS Navy, dellaUSCG delPHS e dellaNOAA e, in tempo di pace, è il grado permanente più alto che unufficiale possa raggiungere, in quanto tutti i gradi più alti sono temporanei e legati al loro comando o al loro ufficio specifico e scadono con la scadenza del loro mandato di comando o ufficio.[7]
NelCorpo degli ufficiali del servizio sanitario pubblico il Retroammiraglio (metà superiore) è il vice delSurgeon General of the United States, il capo esecutivo delcorpo.