Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Resina artificiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Conresina artificiale (oresina sintetica) si intende in genere un materiale viscoso, di aspetto simile allaresina vegetale, capace di indurirsi a freddo o a caldo. Si tratta in genere di un'ampia classe di differenti e complessipolimeri, che si possono ottenere con una grande varietà di metodi e materie prime.

Fra le resine sintetiche più comuni citiamo leresine fenoliche, leresine acriliche, leresine epossidiche, leresine poliestere insature (UPR,Unsaturated Polyester Resin), leresine vinilestere (VE), le resine termoplastiche, le resine termoindurenti e gli elastomeri.

Una resina sintetica non viene in genere commercializzata come tale, ma ne vengono venduti i suoi precursori, nella forma di due componenti separati — l'oligomero e l'agente reticolante — che vengono miscelati al momento dell'uso. Lamiscelazione innesca lareazione direticolazione che trasforma l'oligomero, solitamente un liquido oleoso pocoviscoso capace di adattarsi ai più piccoli dettagli dello stampo, nel polimero solido, una materia plastica solitamente trasparente che può venire successivamente lavorata, colorata e decorata.

Applicazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Gli usi delle resine artificiali sono i più disparati.

Vari tipi di resine artificiali sono utilizzati come matrici per imateriali compositi, oppure come basi per adesivi (ad esempio icianoacrilati).

Altri impieghi includono materiali edilizi (pannelli, condotte eccetera) oppure leresine a scambio ionico per la purificazione dell'acqua.

Anche in campo artistico si usano tali resine (in genere resine poliestere), ad esempio nella produzione di figurine e statue in plastica come alternativa (più leggera e meno tossica) alpiombo metallico.

Nel campo del restauro, inoltre, le resine, come ad esempio ilParaloid B72, sono molto usate per il consolidamento di oggetti ammalorati e per la stuccatura di lacune in miscela con inerti.

Un altro settore importante per le resine artificiali è quello delle fonderie. Infatti le resine (es. fenoliche, furaniche) costituiscono un prodotto fondamentale nella produzione di getti di metallo- che può essere alluminio, ghisa, acciaio o rame. Unita alla sabbia, la resina forma l'anima dentro cui viene colato il metallo in forma liquida che poi, raffreddando, assumerà la forma dell'anima di sabbia e resina.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85057917 ·GND(DE4033651-7 ·BNE(ESXX527546(data) ·BNF(FRcb11979683n(data) ·NDL(EN, JA00562564
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Resina_artificiale&oldid=138100280"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp