Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Replay (sport)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ilreplay (o «ripetizione») è, neglisport di squadra, la seconda disputa di un incontro giocato in precedenza ma invalidato per irregolarità oppure nel caso non sia stato determinato un vincitore qualora ciò fosse richiesto dal regolamento.[1]

Funzionamento

[modifica |modifica wikitesto]

Una lunga applicazione del replay si è avuta in ambitocalcistico durante ilXX secolo[1], prima che l'introduzione di appendicinormative — ovverotempi supplementari,tiri di rigore egol in trasferta[1] consentisse di determinare una squadra vincente in caso di parità allo scadere del tempo regolamentare[1]: le statistiche e risultati delle gare concluse sul nulla di fatto rientrano comunque nei computi ufficiali.[1]

La necessità di ripetizione della partita può inoltre venire dettata da motivi che abbiano comportato l'invalidamento degli incontri originari[2], quali incidenti in campo e altre irregolarità oppure l'errore tecnico dell'arbitro[2][3]: tale casistica è subordinata all'ammissione dello sbaglio da parte del medesimo giudice di gara[4], con l'esito del primo match soggetto a mancata convalida.[5][6]

È da notare come le succitate motivazioni non implichino obbligatoriamente il replay[7], in quanto la gravità delle stesse potrebbe comportare la sconfitta a tavolino da parte dellagiustizia sportiva.[8]

Esempi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeFA Cup, eliminazione dei replay in caso di pareggio per la prossima stagione, susport.sky.it, 13 agosto 2020.
  2. ^abcdLa Top 10 delle partite rigiocate, sugazzetta.it, 26 settembre 2017.
  3. ^ Simona Marchetti,Ecco il calcio che vogliamo, sugazzetta.it, 20 settembre 2007.
  4. ^ N.R.,L'arbitro ammette l'errore e la partita dovrà essere rigiocata, sugazzettadireggio.it, 10 dicembre 2021.
  5. ^Arbitro sbaglia su rigore: la Uefa fa rigiocare gli ultimi 18 secondi, sugazzetta.it, 9 aprile 2015.
  6. ^INTER-BORUSSIA, SI RIPARTE DA ZERO, inLa Stampa, 29 ottobre 1971, p. 18.
  7. ^Brescia, sconfitta per 0-3 e 2 gare a porte chiuse per gli incidenti con il Cosenza, susport.sky.it, 7 giugno 2023.
  8. ^Roma-Spezia di Coppa Italia 0-3 a tavolino dopo le 6 sostituzioni: il comunicato, susport.sky.it, 22 gennaio 2021.
  9. ^ Gessi Adamoli,E il Genoa ora chiede il titolo 1925 del Bologna, inla Repubblica, 21 luglio 2016, p. 41.
  10. ^ Bruno Perucca,Si rigioca la finale di Coppa, inLa Stampa, 16 maggio 1974, p. 19.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Replay_(sport)&oldid=139360580"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp