Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Renault RE30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renault RE30
Alain Prost alla guida della Renault RE30 a Monza nel 1981
Descrizione generale
CostruttoreFrancia (bandiera)  Renault
CategoriaFormula 1
SquadraÉquipe Renault Elf
Progettata daFrançois Castaing
Michel Tétu
SostituisceRenault RE20B
Sostituita daRenault RE30B
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreRenault EF1 1,5lV6
TrasmissioneHewland FGA 400
Dimensioni e pesi
Peso605kg
Altro
CarburanteElf
PneumaticiMichelin
AvversarieVetture di Formula 1 1981
Risultati sportivi
DebuttoBelgio (bandiera)Gran Premio del Belgio 1981
Piloti15.Francia (bandiera)Alain Prost
16.Francia (bandiera)René Arnoux
Palmares
CorseVittoriePoleGiri veloci
11362

LaRenault RE30 è una monoposto diFormula 1 che corse nella seconda parte delcampionato mondiale del 1981.

La vettura

[modifica |modifica wikitesto]

Diversamente dalla precedenteRE20B, il modello RE30 era caratterizzato da un telaio monoscocca in lega leggera di alluminio con rinforzi in fibra di carbonio e dall'utilizzo dei correttori idraulici di assetto (introdotti dalla Brabham per aggirare le nuove norme FIA sull'effetto-suolo, poi ammessi dalla FIA ed in seguito copiati da tutte le altre scuderie). Anche questa vettura, come le precedenti Renault, aveva la peculiarità delmotore: un 1500 cm³ sovralimentato con dueturbine che venne modificato adottando turbocompressoriKKK portando la potenza a 540 cv.

I progettisti furono i francesiMichel Tétu eFrançois Castaing.

La stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La RE30 fece il suo esordio nelGran Premio del Belgio, quinta prova della stagione, con al volante il soloRené Arnoux, che però non fu capace di qualificarsi per la gara.

La RE30 di Arnoux al Gran Premio d'Olanda 1981

Al successivoGran Premio di Monaco la RE30 fu affidata adAlain Prost, che si qualificò settimo ma terminò la gara al quarantacinquesimo giro a causa di un guasto al motore. A partire dalGran Premio di Spagna entrambi i piloti guidarono una RE30. I primi risultati della RE30 arrivarono alGran Premio di Francia, dove Arnoux ottenne la pole position e Prost la sua prima vittoria. La RE30 ottenne la pole position in ciascuna delle cinque gare a seguire, con Prost di nuovo vincitore inOlanda e secondo inGermania e Arnoux secondo inAustria. InItalia arrivò la terza vittoria di Prost che concluse la stagione con un secondo posto aLas Vegas.

La vettura conquistò complessivamente tre vittorie, tre secondi posti e tre terzi posti , il tutto facendo segnare due giri più veloci e sei pole position.

Risultati sportivi

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamMotoreGommePilotiPuntiPos.
1981 Equipe Renault Elf Renault 1.5 V6T M Francia (bandiera)Prost Rit Rit Rit 1 Rit 2 Rit 1 1 Rit 248[1]
Francia (bandiera)Arnoux NQ Rit 9 4 9* 13 2 Rit Rit Rit Rit
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

* Indica quei piloti che non hanno terminato la gara ma sono ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza totale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^54 punti in totale di cui 6 ottenuti con laRenault RE20B.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Regno Unito (bandiera)/Francia (bandiera)Renault F1[1]
Vetture
PassateRS01 ·RS10 ·RE20 ·RE20B ·RE30 ·RE30B ·RE30C ·RE40 ·RE50 ·RE60 ·RE60B ·R202 ·R23 ·R23B ·R24 ·R25 ·R26 ·R27 ·R28 ·R29 ·R30 ·R31 ·R.S.16 ·R.S.17 ·R.S.18 ·R.S.19 ·R.S.20 ·A521 ·A522 ·A523 ·A524
PresentiA525
Piloti
PrincipaliFernando Alonso ·René Arnoux ·Jenson Button ·Eddie Cheever ·Giancarlo Fisichella ·Nick Heidfeld ·Jean-Pierre Jabouille ·Heikki Kovalainen ·Robert Kubica ·Esteban Ocon ·Vitalij Petrov ·Nelson Piquet Jr. ·Alain Prost ·Daniel Ricciardo ·Patrick Tambay ·Jarno Trulli ·Jacques Villeneuve ·Derek Warwick
PresentiPierre Gasly ·Jack Doohan
Persone
FondatoreLouis Renault
PassateCyril Abiteboul ·James Allison ·Bob Bell ·Éric Boullier ·Davide Brivio ·Marcin Budkowski ·Nick Chester ·Alain Dassas ·Dirk de Beer ·Bernard Dudot ·Chris Dyer ·Patrick Faure ·Pat Fry ·Carlos Ghosn ·Matt Harman ·Ayao Komatsu ·Gérard Larrousse ·Steve Nielsen ·Alain Prost ·Laurent Rossi ·Jean Sage ·Jérôme Stoll ·Pat Symonds ·Otmar Szafnauer ·Rémi Taffin ·Dino Toso ·Frédéric Vasseur ·Rob White
PresentiFlavio Briatore ·Joe Burnell ·Luca de Meo ·Bruno Famin ·Philippe Krief ·Eric Meignan ·Oliver Oakes ·Ciaron Pilbeam ·Julian Rouse ·David Sanchez ·David Wheater
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^Nel 2011 ha corso con licenza britannica e dal 2021 corre con la denominazione diAlpine F1 Team.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renault_RE30&oldid=144240452"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp