Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Renault RE20

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Renault RE20
René Arnoux su Renault RE20 al Gran Premio del Sudafrica 1980
Descrizione generale
CostruttoreFrancia (bandiera)  Renault
CategoriaFormula 1
SquadraÉquipe Renault Elf
Progettata daFrançois Castaing
Michel Tétu
SostituisceRenault RS10
Sostituita daRenault RE20B
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreRenault EF1 1.5 V6T
TrasmissioneHewland FGA 400
Dimensioni e pesi
Peso600kg
Altro
CarburanteElf Aquitaine
PneumaticiMichelin
AvversarieVetture di Formula 1 1980
Risultati sportivi
DebuttoArgentina (bandiera)Gran Premio d'Argentina 1980
Piloti15.Francia (bandiera)Jean-Pierre Jabouille
16.Francia (bandiera)René Arnoux
Palmares
CorseVittoriePoleGiri veloci
14354

LaRenault RE20 è una monoposto diFormula 1 che corse nelcampionato mondiale del 1980. Anche questa vettura, come la precedente Renault RS10 aveva la peculiarità delmotore turbo: un 1500 cm³ sovralimentato con dueturbine denominatoRenault EF1.

I progettisti furono i francesiMichel Tétu eFrançois Castaing.

La stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La RE20 debuttò alGran Premio d'Argentina 1980, doveJabouille eArnoux si qualificarono rispettivamente nono e diciannovesimo ma furono costretti al ritiro da guasti meccanici. Al secondo appuntamento stagionale, inBrasile, la vettura ottenne la prima pole position conJean-Pierre Jabouille. In gara un problema col turbo fermò ilpoleman ma la vittoria arrise comunque al compagno di scuderiaRené Arnoux. Stesso schema nel gran premio successivo, inSud Africa:pole per Jabouille, vittoria per Arnoux. LaRenault così si trovò a guidare sia la classifica costruttori che quella piloti.

Vari guasti tecnici e i problemi di affidabilità del motore impediscono però alla vettura di essere competitiva, anche se ritornò alla vittoria nelGran Premio d'Austria con Jabouille, dopo che lapole era stata fatta segnare da Arnoux, che condusse la gara per un buon numero di giri prima di rimanere attardato a causa di una foratura. Arnoux fece segnare lapole anche nelle due gare seguenti (Olanda eItalia).

Nella stagione in totale la scuderia conquistò 38 punti giungendo quarta nella classifica costruttori, il tutto condito da 4 giri più veloci (Brasile, Sudafrica, Austria e Olanda), tutti fatti segnare da Arnoux.

Risultati sportivi

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamMotoreGommePilotiPuntiPos.
1980 Équipe Renault Elf Renault EF1 V6t 1.5 M Francia (bandiera)Jabouille Rit Rit Rit 10 Rit Rit Rit Rit Rit 1 Rit Rit Rit INF38
Francia (bandiera)Arnoux Rit 1 1 9 4 Rit 5 NC Rit 9 2 10 Rit 7
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota


Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Regno Unito (bandiera)/Francia (bandiera)Renault F1[1]
Vetture
PassateRS01 ·RS10 ·RE20 ·RE20B ·RE30 ·RE30B ·RE30C ·RE40 ·RE50 ·RE60 ·RE60B ·R202 ·R23 ·R23B ·R24 ·R25 ·R26 ·R27 ·R28 ·R29 ·R30 ·R31 ·R.S.16 ·R.S.17 ·R.S.18 ·R.S.19 ·R.S.20 ·A521 ·A522 ·A523 ·A524
PresentiA525
Piloti
PrincipaliFernando Alonso ·René Arnoux ·Jenson Button ·Eddie Cheever ·Giancarlo Fisichella ·Nick Heidfeld ·Jean-Pierre Jabouille ·Heikki Kovalainen ·Robert Kubica ·Esteban Ocon ·Vitalij Petrov ·Nelson Piquet Jr. ·Alain Prost ·Daniel Ricciardo ·Patrick Tambay ·Jarno Trulli ·Jacques Villeneuve ·Derek Warwick
PresentiPierre Gasly ·Jack Doohan
Persone
FondatoreLouis Renault
PassateCyril Abiteboul ·James Allison ·Bob Bell ·Éric Boullier ·Davide Brivio ·Marcin Budkowski ·Nick Chester ·Alain Dassas ·Dirk de Beer ·Bernard Dudot ·Chris Dyer ·Patrick Faure ·Pat Fry ·Carlos Ghosn ·Matt Harman ·Ayao Komatsu ·Gérard Larrousse ·Steve Nielsen ·Alain Prost ·Laurent Rossi ·Jean Sage ·Jérôme Stoll ·Pat Symonds ·Otmar Szafnauer ·Rémi Taffin ·Dino Toso ·Frédéric Vasseur ·Rob White
PresentiFlavio Briatore ·Joe Burnell ·Luca de Meo ·Bruno Famin ·Philippe Krief ·Eric Meignan ·Oliver Oakes ·Ciaron Pilbeam ·Julian Rouse ·David Sanchez ·David Wheater
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^Nel 2011 ha corso con licenza britannica e dal 2021 corre con la denominazione diAlpine F1 Team.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renault_RE20&oldid=144240439"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp