Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Renato Bianconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento editori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Renato Bianconi (Milano,1º febbraio1928Milano,23 ottobre1993) è stato uneditoreitaliano fondatore dellaEdizioni Bianconi, poi nota comeEditoriale Metro.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver lavorato presso leEdizioni Alpe, Bianconi iniziò l'attività di editore in proprio negli anni cinquanta, realizzando una redazione in casa sua. La prima incarnazione della casa editrice, datata 1952, si chiamavaIl Ponte che poi divenneEdizioni Bianconi (nota anche attraverso le etichetteS.B.G.,Alhambra eEditoriale Metro), specializzata nella produzione di serie a fumetti, con le quali furono stampate centinaia di migliaia di albi nel tipico formato a libretto[1].

Il successo delle serie a fumetti pubblicate da Bianconi durò oltre trent'anni, ma iniziò a calare negli anni ottanta; nel periodo tra gli anni sessanta e novanta, pubblicò decine diserie a fumetti umoristiche di grande successo con protagonisti qualiGeppo,Soldino,Nonna Abelarda eBraccio di Ferro.

Alla morte di Bianconi, avvenuta nel 1993, l'attività fu portata avanti dalla moglie Rosalia Guccione, fino a quel momento direttrice responsabile delle pubblicazioni. La crisi proseguì fino alla chiusura della casa editrice, nel dicembre 2000[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^FFF - Nicola DEL PRINCIPE, sulfb.it.URL consultato il 6 maggio 2019.
  2. ^Alberico Motta e Sandro Dossi • Sbam! Comics, suSbam! Comics, 30 dicembre 2013.URL consultato il 6 maggio 2019.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Salvatore Giordano,Da Braccio di Ferro a Provolino, il fumetto umoristico italiano dimenticato, Sensoinverso Edizioni, 2014.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renato_Bianconi&oldid=136122044"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp