Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Renaixença

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

LaRenaixença ("Rinascimento" inlingua catalana; pron. /rənə'ʃɛnsə/) è stata una corrente letteraria catalana che si espande e si afferma nella seconda metà del secolo XIX.

Copertina diLa Renaixensa, organo del movimento.

Per le sue tematiche ricorrenti (idealismo,individualismo, predominio deisentimenti, esaltazione patriottica e scelta di tematiche storiche), la Renaixença è ascrivibile alla più ampia corrente delromanticismo europeo.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Al pari di altri movimenti letterari del medesimo periodo (ilFélibrige inOccitania, laRenaixensa inGalizia), la Renaixença catalana nacque dalla volontà di riscattare una letteratura nazionale da una secolare fase di decadenza dovuta al predominio culturale di una lingua statale non autoctona (in questo caso, ilcastigliano). In seguito allaguerra di successione spagnola (1701-1714) e ai successiviDecreti di Nueva Planta (1716) le secolari istituzioni e autonomie catalane erano state difatti soppresse, causando una progressiva decadenza della lingua, che non godeva più di alcunostatus di ufficialità.

Gli autori più importanti di questo movimento furonoJoan Maragall,Jacint Verdaguer eBonaventura Carles Aribau, mentre di grande rilevanza per la diffusione del movimento furono iJocs Florals, una tenzone letteraria di origine medioevale riscoperta per l'occasione. Le autrici catalane coinvolte nella corrente letteraria includonoMaria Josepa Massanés i Dalmau eMaria Antònia Salvà i Ripoll.

La Renaixença è strettamente collegata colmodernismo catalano della fine delXIX secolo.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • (CA)Renaixença, dalNou Diccionari de la Literatura Catalana (2000). Contiene numerosi link ad altre fonti sull'argomento.
V · D · M
Romanticismo
Catalano ·Francese ·Inglese ·Italiano ·Polacco ·Spagnolo ·Russo ·Tedesco ·Autori vari
TematicheEroismo ·Genio ·Ironia ·Sehnsucht ·Spleen ·Sublime ·Titanismo ·Volksgeist eZeitgeist ·Wanderlust ·Weltschmerz ·Altro...
Letteratura
epoesia
Blaue Blume ·Boemianismo ·Bovarismo ·Celtomania ·Classicismo di Weimar ·Costumbrismo ·Felibrismo ·Gesamtkunstwerk ·Göttinger Hainbund ·Indianismo ·Letteratura gotica ·Neoromanticismo ·Preromanticismo ·Poesia cimiteriale ·Poeti laghisti ·Ossianesimo ·Scuola di Jena ·Sturm und Drang
Scrittori ePoeti ·Opere letterarie ·Altro...
ArtiBiedermeier ·Hudson River School ·Istorismo ·Nazareni ·Neoclassicismo ·Onirismo ·Pittoresco ·Pittura storica ·Preraffaelliti ·Purismo ·Rovinismo ·Scuola di Düsseldorf ·Scuola di Posillipo
Pittori romantici ·Altro...
ArchitetturaArchitettura dell'Ottocento ·Architettura neomanuelina ·Architettura revivalista ·Eclettismo ·Medievalismo ·Neogotico
MusicaBalletto romantico ·Guerra dei Romantici ·Musica tardo-romantica ·Opera italiana ·Nazionalismo musicale ·Neoromanticismo musicale ·Strumenti musicali ·Compositori vari ·Altro...
FilosofiaAssoluto ·Intuizione ·Filosofia dell'arte ·Idealismo (Tedesco) ·altri idealismi (Inglese ·Italiano) ·Ideale ·Spiritualismo ·Trascendentalismo ·Altro...
StoriografiaNazionalismo organico ·Provvidenzialismo ·Scuola storica ·Storicismo
ScienzaCatastrofismo ·Lamarckismo ·Legge biogenetica ·Galvanismo ·Naturphilosophie ·Scienza goethiana ·Scienza humboldtiana
Realismo » 
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Renaixença&oldid=146760997"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp