
René de Saussure (Ginevra,17 marzo1868 –Berna,2 dicembre1943) è stato unmatematico,linguista edesperantistasvizzero, che compose importanti lavori sull'esperanto sotto un profilo linguistico.
La sua opera principale fu un'analisi sulla logica della costruzione delle parole inlingua esperanto, dal titoloFundamentaj reguloj de la vortteorio en Esperanto ("Regole fondamentali della teoria delle parole in Esperanto"), in cui difendeva la lingua e prendeva le distanze dalle critiche mosse dai sostenitori dell'ido, unalingua pianificata derivata dall'esperanto.
Formulò l'importante principio dellanecessità e sufficienza, relativo alla formazione delle parole composte in esperanto, secondo il quale ciascun termine deve contenere tutte e sole leradici necessarie a specificarne il significato. L'enunciazione del principio rispondeva alle osservazioni critiche diLouis Couturat, secondo il quale il criterio di formazione delle parole composte in esperanto non rispettava il principio di reversibilità.
A partire dal1919, de Saussure propose una serie di riforme per l'esperanto; nel1925 ufficializzò le regole dell'Esperanto II, creato da lui stesso.
René fu figlio dell'entomologoHenri de Saussure e fratello del famoso linguistaFerdinand de Saussure, l'iniziatore dellalinguistica moderna. Forse grazie all'attivismo di René nelmovimento esperantista, il fratello Ferdinand menzionò la lingua nel suoCorso di linguistica generale del1916.
Nel1907 propose l'introduzione dellospesmilo, un'unità valutaria internazionale; nello stesso anno divenne redattore dellarivista esperantistaInternacia Scienca Revuo, che grazie alla sua opera visse un periodo di sviluppo e di prosperità. Saussure, utilizzando lo pseudonimo diAntido, utilizzò tuttavia sempre più spesso le pagine della rivista per discutereproposte di riforma dell'esperanto.
Questa è una lista degli esperantidi creati da René de Saussure:
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 35919993 ·ISNI(EN) 0000 0001 1815 847X ·SBNMILV297585 ·LCCN(EN) n85800000 ·GND(DE) 110035488 ·BNF(FR) cb13092556x(data) ·J9U(EN, HE) 987007589891405171 |
|---|