René Hake | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
René Hake (Coevorden,18 dicembre1971) è unallenatore di calcioolandese, vice allenatore delFeyenoord.
Da ottobre 2010 al 2012 ha allenato l'Emmen inEerste Divisie.
Nell'agosto 2015 è diventato tecnico delTwente, esordendo inEredivisie.
Il 18 ottobre 2017 viene sollevato dall'incarico.
Dopo aver allenatoCambuur eJong Utrecht, nel 2020/2021 viene chiamato ad allenare l’Utrecht arrivando sesto in campionato e perdendo la finale play-off contro ilFeyenoord. Nel marzo 2022 gli subentraRick Kruys e in estate diventa allenatore delGo Ahead Eagles con cui nella stagione 2023/2024 conquista la qualificazione allaConference League dopo aver vinto gli spareggi.
L'11 luglio 2024 viene ingaggiato, insieme aRuud van Nistelrooij, dalManchester Utd, con cui sottoscrive un contratto biennale, nel ruolo di assistente dell'allenatoreErik ten Hag.[1]
Dopo una serie di risultati negativi e con la squadra al 14º posto incampionato, il 28 ottobre 2024, in seguito all'esonero del tecnico olandese, il club inglese decide di promuove van Nistelrooij tecnicoad interim della prima squadra e lui suo vice.[2] Il 1º novembre il club inglese ingaggiaRuben Amorim come nuovo tecnico, pagando la clausola rescissoria alloSporting Lisbona, ma lui rimane nello staff di van Nistelrooij che guida la squadra fino all'11 novembre successivo[3], con un pareggio e una vittoria inPremier contro ilChelsea (1-1) e ilLeicester City (3-0) e una vittoria inEuropa League contro ilPAOK (2-0), lasciando il ruolo nello staff e il club inglese dopo l'arrivo del tecnico portoghese.[4]
Pochi mesi dopo aver lasciato il Manchester United, il 23 febbraio 2025 viene ingaggiato dalFeyenoord, nel ruolo di vice allenatore, all'interno dello staff del neo allenatoreRobin van Persie.[5]
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2017.
Ingrassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2010-2011 | ![]() | EED | 25 | 7 | 8 | 10 | CO | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 7 | 18 | 10 | 28,00 | Subentrato, 13° | |
2011-2012 | EED | 34 | 6 | 5 | 23 | CO | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | 5 | 24 | 17,14 | 18° | ||
Totale Emmen | 59 | 13 | 13 | 33 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | 13 | 13 | 34 | 21,67 | |||||
2015-2016 | ![]() | E | 30 | 12 | 6 | 12 | CO | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 12 | 6 | 13 | 38,71 | Subentrato, 13° | |
2016-2017 | E | 34 | 12 | 9 | 13 | CO | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 12 | 9 | 14 | 34,29 | 7° | ||
ago.-ott. 2017 | E | 8 | 2 | 0 | 6 | CO | 1 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | 0 | 6 | 33,33 | Eson | ||
Totale Twente | 72 | 26 | 15 | 31 | 3 | 1 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 75 | 27 | 15 | 33 | 36,00 | |||||
gen.-giu. 2018 | ![]() | EER | 16+2[6] | 8+1 | 5 | 3+1 | CO | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 9 | 5 | 4 | 50,00 | Sub, 8° | |
2018-2019 | EER | 38+4[6] | 16+1 | 10+2 | 12+1 | CO | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 19 | 12 | 14 | 42,22 | 10° | ||
Totale Cambuur | 54+6 | 24+2 | 15+2 | 15+2 | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 63 | 28 | 17 | 18 | 44,44 | ||||||
nov. 2020-2021 | ![]() | E | 28+2[7] | 11+1 | 11 | 6+1 | CO | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 12 | 12 | 7 | 38,71 | Sub, 6° | |
2021-apr. 2022 | E | 27 | 11 | 7 | 9 | CO | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 12 | 7 | 10 | 41,38 | Eson | ||
Totale Utrecht | 55+2 | 22+1 | 18 | 15+1 | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | 24 | 19 | 17 | 40,00 | ||||||
2022-2023 | ![]() | E | 34 | 10 | 10 | 14 | CO | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 37 | 12 | 10 | 15 | 32,43 | 11° | |
2023-2024 | E | 34+2[7] | 12+2 | 9 | 13 | CO | 3 | 2 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 16 | 9 | 14 | 41,03 | 9° | ||
Totale Go Ahead Eagles | 68+2 | 22+2 | 19 | 27 | 6 | 4 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 76 | 28 | 19 | 29 | 36,84 | ||||||
Totale Carriera | 318 | 112 | 82 | 124 | 16 | 8 | 1 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 334 | 120 | 83 | 131 | 35,93 |
Altri progetti