Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

René Clément

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
René Clément

René Clément (Bordeaux,18 marzo1913Principato di Monaco,17 marzo1996) è stato unregistafrancese.

I suoi filmLe mura di Malapaga eGiochi proibiti hanno vinto l'Oscar al miglior film in lingua straniera, premio al quale fu anche candidatoGervaise nel 1957.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Da giovane studiò architettura alla Scuola di Belle Arti e in questo periodo realizzò la sua prima opera, il film d'animazioneCésar chez les Gaulois (1931), iniziando delle collaborazioni come aiuto regista ed operatore. Girò anche documentari inArabia e nell'Africa del Nord dove si ammalò ditifo e venne più volte arrestato durante le riprese del cortometraggioL'Arabie interdite (1937).

In Francia lavorò con il fotografoHenri Alekan e nel 1946 realizzò il suo primo lungometraggio,Operazione Apfelkern, film di stile realistico che si rivelò un successo di pubblico e di critica, premiato con ilPremio della giuria alFestival di Cannes appena inaugurato, anche se il progetto risaliva al 1939 quando in Italia,non essendo il cinema tra le preoccupazioni prioritarie, entrò in crisi ilFestival del cinema.[1] Lo stile secco e vigoroso, è stato scritto, di stamponeorealistico, «venne definito dalla critica "realismo estetico-sociale"»[2].

In seguito, Clément collaborò conJean Cocteau perLa bella e la bestia (1946). Tornò alla regia conI maledetti (1947), seguito daLe mura di Malapaga (1949), che vinse ilPrix de la mise en scène a Cannes e l'Oscar al miglior film straniero. Nel 1952 Clément girò il suo terzo film ambientato durante la guerra,Giochi proibiti, che vinse ilLeone d'oro al miglior film alla13ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e l'Oscar al miglior film in lingua straniera. ConLe amanti di Monsieur Ripois (1954), si aggiudicò il terzo Premio speciale della giuria a Cannes.

Tra gli altri film:Gervaise (1956),La diga sul Pacifico (1958),Delitto in pieno sole (1959),Che gioia vivere (1961),Il giorno e l'ora (1963),Parigi brucia? (1966),La corsa della lepre attraverso i campi (1972),Baby Sitter - Un maledetto pasticcio (1975).

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Regista e sceneggiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR) Pierre Billard,D'or et de palmes Le Festival de Cannes, Découvertes Gallimard Cinema, n. 314, Paris, mars 1997, pp. 18-19.
  2. ^ Piero Gelli (Direzione editoriale di),Clément, René, inRG Redazioni Garzanti, Enciclopedia dello spettacolo, Milano, Aldo Garzanti Editore, novembre 1977, p. 144.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio César onorario
1976–2000Ingrid Bergman (1976) ·Diana Ross (1976) ·Henri Langlois (1977) ·Jacques Tati (1977) ·Robert Dorfmann (1978) ·René Goscinny (1978) ·Marcel Carné (1979) ·Charles Vanel (1979) ·Walt Disney (1979) ·Pierre Braunberger (1980) ·Louis de Funès (1980) ·Kirk Douglas (1980) ·Marcel Pagnol (1981) ·Alain Resnais (1981) ·Georges Dancigers (1982) ·Alexandre Mnouchkine (1982) ·Jean Nény (1982) ·Andrzej Wajda (1982) ·Raimu (1983) ·René Clément (1984) ·Georges de Beauregard (1984) ·Edwige Feuillère (1984) ·Christian-Jaque (1985) ·Danielle Darrieux (1985) ·Christine Gouze-Rénal (1985) ·Alain Poiré (1985) ·Maurice Jarre (1986) ·Bette Davis (1986) ·Jean Delannoy (1986) ·René Ferracci (1986) ·Claude Lanzmann (1986) ·Jean-Luc Godard (1987) ·Serge Silberman (1988) ·Bernard Blier (1989) ·Paul Grimault (1989) ·Gérard Philipe (1990) ·Jean-Pierre Aumont (1991) ·Sophia Loren (1991) ·Michèle Morgan (1992) ·Sylvester Stallone (1992) ·Jean Marais (1993) ·Marcello Mastroianni (1993) ·Gérard Oury (1993) ·Jean Carmet (1994) ·Jeanne Moreau (1995) ·Gregory Peck (1995) ·Steven Spielberg (1995) ·Lauren Bacall (1996) ·Henri Verneuil (1996) ·Charles Aznavour (1997) ·Andie MacDowell (1997) ·Michael Douglas (1998) ·Clint Eastwood (1998) ·Jean-Luc Godard (1998) ·Pedro Almodóvar (1999) ·Johnny Depp (1999) ·Jean Rochefort (1999) ·Josiane Balasko (2000) ·Georges Cravenne (2000) ·Jean-Pierre Léaud (2000) ·Martin Scorsese (2000)
2001–presenteDarry Cowl (2001) ·Charlotte Rampling (2001) ·Agnès Varda (2001) ·Anouk Aimée (2002) ·Jeremy Irons (2002) ·Claude Rich (2002) ·Bernadette Lafont (2003) ·Spike Lee (2003) ·Meryl Streep (2003) ·Micheline Presle (2004) ·Jacques Dutronc (2005) ·Will Smith (2005) ·Hugh Grant (2006) ·Pierre Richard (2006) ·Marlène Jobert (2007) ·Jude Law (2007) ·Jeanne Moreau (2008) ·Roberto Benigni (2008) ·Dustin Hoffman (2009) ·Harrison Ford (2010) ·Quentin Tarantino (2011) ·Kate Winslet (2012) ·Kevin Costner (2013) ·Scarlett Johansson (2014) ·Sean Penn (2015) ·Michael Douglas (2016) ·George Clooney (2017) ·Penélope Cruz (2018) ·Robert Redford (2019) ·Cate Blanchett (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN84032836 ·ISNI(EN0000 0001 0920 1122 ·SBNRAVV053359 ·LCCN(ENno96042206 ·GND(DE11950720X ·BNE(ESXX937525(data) ·BNF(FRcb120921153(data) ·J9U(EN, HE987007460510605171 · CONOR.SI(SL45946211
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=René_Clément&oldid=147848635"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp