René Clément René Clément (Bordeaux ,18 marzo 1913 –Principato di Monaco ,17 marzo 1996 ) è stato unregista francese .
I suoi filmLe mura di Malapaga eGiochi proibiti hanno vinto l'Oscar al miglior film in lingua straniera , premio al quale fu anche candidatoGervaise nel 1957.
Da giovane studiò architettura alla Scuola di Belle Arti e in questo periodo realizzò la sua prima opera, il film d'animazioneCésar chez les Gaulois (1931), iniziando delle collaborazioni come aiuto regista ed operatore. Girò anche documentari inArabia e nell'Africa del Nord dove si ammalò ditifo e venne più volte arrestato durante le riprese del cortometraggioL'Arabie interdite (1937).
In Francia lavorò con il fotografoHenri Alekan e nel 1946 realizzò il suo primo lungometraggio,Operazione Apfelkern , film di stile realistico che si rivelò un successo di pubblico e di critica, premiato con ilPremio della giuria alFestival di Cannes appena inaugurato, anche se il progetto risaliva al 1939 quando in Italia,non essendo il cinema tra le preoccupazioni prioritarie , entrò in crisi ilFestival del cinema .[ 1] Lo stile secco e vigoroso, è stato scritto, di stamponeorealistico , «venne definito dalla critica "realismo estetico-sociale"»[ 2] .
In seguito, Clément collaborò conJean Cocteau perLa bella e la bestia (1946). Tornò alla regia conI maledetti (1947), seguito daLe mura di Malapaga (1949), che vinse ilPrix de la mise en scène a Cannes e l'Oscar al miglior film straniero . Nel 1952 Clément girò il suo terzo film ambientato durante la guerra,Giochi proibiti , che vinse ilLeone d'oro al miglior film alla13ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e l'Oscar al miglior film in lingua straniera . ConLe amanti di Monsieur Ripois (1954), si aggiudicò il terzo Premio speciale della giuria a Cannes.
Tra gli altri film:Gervaise (1956),La diga sul Pacifico (1958),Delitto in pieno sole (1959),Che gioia vivere (1961),Il giorno e l'ora (1963),Parigi brucia? (1966),La corsa della lepre attraverso i campi (1972),Baby Sitter - Un maledetto pasticcio (1975).
^ (FR ) Pierre Billard,D'or et de palmes Le Festival de Cannes , Découvertes Gallimard Cinema, n. 314, Paris, mars 1997, pp. 18-19. ^ Piero Gelli (Direzione editoriale di),Clément, René , inRG Redazioni Garzanti , Enciclopedia dello spettacolo, Milano, Aldo Garzanti Editore, novembre 1977, p. 144. Clément, René , suTreccani.it – Enciclopedie on line ,Istituto dell'Enciclopedia Italiana .Clément, René , susapere.it ,De Agostini .Opere di René Clément , suMLOL , Horizons Unlimited.(EN )Opere di René Clément , suOpen Library ,Internet Archive . René Clément , suCineDataBase ,Rivista del cinematografo .René Clément , suMYmovies.it , Mo-Net s.r.l..René Clément , suMovieplayer.it , NetAddiction s.r.l..René Clément , suFilmTv.it , Tiche Italia s.r.l..(EN )René Clément , suIMDb , IMDb.com. (EN )René Clément , suAllMovie ,All Media Network . (EN )René Clément , suAFI Catalog of Feature Films ,American Film Institute . (DE, EN )René Clément , sufilmportal.de .