È stato il primo Stato del mondo a essereindustrializzato[15] e ha costituito storicamente (dagli inizi delXVIII secolo) il modello didemocrazia parlamentare moderna al quale si sono poi rifatti quelli delle altre nascenti democrazie europee occidentali. Fu una potenza di prim'ordine, soprattutto durante ilXVIII, ilXIX e la prima metà delXX secolo,[16] ma il costo economico delle dueguerre mondiali e il declino del suogrande impero coloniale, nella seconda metà del XX secolo, segnarono un chiaro ridimensionamento della sua influenza nel mondo. Malgrado ciò, nonché in virtù della tenacia con la quale combatté nellaseconda guerra mondiale fino alla vittoria contro lepotenze dell'Asse, cosa che gli valse l'attribuzione del seggio permanente condiritto di veto nelConsiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il Regno Unito continua a esercitare, a livello internazionale, una considerevole influenza in campo politico e militare, oltre che scientifico e finanziario. Il Regno Unito è inoltre provvisto diarmi nucleari.
Con unPIL nominale stimato sui 3000 miliardi di dollari secondo ilFondo monetario internazionale, è la quinta potenza economica mondiale, dopoStati Uniti,Cina,Giappone eGermania, e la seconda inEuropa.[5] Il Regno Unito è uno Stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell'ONU, dellaNATO e membro delG8 e delG7.
L'Atto di Unione del 1707 dichiarò che le monarchie d'Inghilterra eScozia fossero "unite sotto l'unico nome diRegno di Gran Bretagna". Pertanto, in tutti gli atti che riguardarono il Regno da quel momento in poi, il dominio britannico venne identificato come "Regno di Gran Bretagna", "Regno Unito di Gran Bretagna" e "Regno Unito".[17][18] A ogni modo, sebbene il termine "Regno Unito" sia trovato in uso corrente a partire dalXVIII secolo, raramente esso venne indicato per esteso, ma molto più facilmente venne definito "Gran Bretagna" in forma breve.[19][20][21][22][23] L'Atto di Unione del 1800 unì il Regno di Gran Bretagna e ilRegno d'Irlanda nel 1801, formando così ilRegno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Il nome di "Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord" venne adottato in seguito all'indipendenza acquisita dallaRepubblica d'Irlanda nel 1922, che lasciò appunto solo la parte settentrionale della nazione irlandese alla Gran Bretagna.[24]
Anche se il Regno Unito come Stato sovrano rappresenta una nazione, Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord sono indicati comepaesi, pur non essendo più Stati sovrani a sé stanti.[25][26] Scozia, Galles e Irlanda del Nord hanno sviluppato poi governi autonomi.[27][28] Il Primo ministro britannico sul suo sito ha utilizzato la frase "paesi in una nazione" per descrivere appunto il Regno Unito.[29] Alcuni risultati statistici hanno interpellato la popolazione inglese sui termini da attribuire a Scozia, Galles e Irlanda del Nord, col risultato di apparire come "regioni" del Regno Unito.[30][31] L'Irlanda del Nord è talvolta definita come "provincia".[32][33] Riguardo all'Irlanda del Nord, il nome descrittivo utilizzato "può essere controverso, dal momento che la scelta spesso rivela le preferenze politiche o le tendenze partitiche del singolo".[34]
Il termineBritannia è utilizzato solitamente per descrivere laGran Bretagna durante la dominazione romana. Il termine Gran Bretagna, per contrasto, fa riferimento convenzionalmente all'isola dellaGran Bretagna, o politicamente alla combinazione di Inghilterra, Scozia e Galles.[35][36][37] A ogni modo, esso è utilizzato talvolta come sinonimo per l'intero Regno Unito.[38][39] GB e GBR sono infatti i codici standard internazionali per il Regno Unito (vediISO 3166-2:GB eISO 3166-1 alpha-3) e quindi sono utilizzati dalle organizzazioni internazionali per indicare il Regno Unito. Inoltre, la squadra olimpica del Regno Unito compete sotto il nome di "Gran Bretagna" o "Team GB".[40][41]
L'aggettivobritannico è comunemente utilizzato per qualcosa che si riferisce al Regno Unito. Il termine non ha una connotazione legale definita, ma è utilizzato nel linguaggio legislativo del Regno Unito per definire la cittadinanza nazionale (British).[42] La popolazione del Regno Unito utilizza solitamente molti termini tra loro differenti per descrivere la propria identità nazionale: singolarmente si possono definire inglesi, scozzesi, gallesi, irlandesi del nord o irlandesi.[43][44]
Nel 2006 è stato introdotto un nuovo disegno per ilpassaporto britannico. La prima pagina indicherebbe il nome dello Stato per esteso scritto in lingua inglese, gallese, gaelico scozzese e scots.[45] Ingallese il nome completo dello Stato èTeyrnas Unedig Prydain Fawr a Gogledd Iwerddon, con il termineTeyrnas Unedig utilizzato come nome breve sul sito del governo.[46] A ogni modo esso è solitamente abbreviato in "DU" per la forma mutata daY Deyrnas Unedig. Ingaelico scozzese, la forma estesa èRìoghachd Aonaichte Bhreatainn is Èireann a Tuath e la forma breve diRìoghachd Aonaichte. Inscots è inveceUnitit Kinrick o Great Breetain an Northren Ireland,Unitit Kinrick nella forma abbreviata.
Con l'emanazione delRepresentation of the People Act 1918 fu riconosciuto il diritto di voto alle donne. L'Atto fu approvato dal Parlamento del Regno Unito il 6 febbraio 1918. L'immediatoprimo dopoguerra vide l'istituzione delWelfare State britannico, tra cui uno dei primi e più completi sistemi sanitari pubblici, mentre l'economia della ricostruzione richiamò persone da tutto il Commonwealth delle nazioni, che contribuì a creare una società multietnica. Sebbene il secondo dopoguerra avesse posto in chiaro i limiti del ruolo politico della Gran Bretagna, confermati dallacrisi di Suez del 1956, la diffusione internazionale dellalingua inglese assecondò l'influenza della sualetteratura e della suacultura.
Dopo un periodo di rallentamento economico mondiale e le lotte operaie degli anni 1970, gli anni 1980 videro un periodo di crescita, aiutato dalle entrate derivanti dalle estrazioni petrolifere nelMare del Nord. Il governo diMargaret Thatcher segnò un significativo cambiamento di direzione nella politica e nell'economia del periodo post-bellico, un percorso che continuò sotto il nuovo governo laburista diTony Blair eGordon Brown dal 1997. Il Regno Unito fu uno dei dodici membri fondatori dell'Unione europea al suo lancio nel 1992 con la firma delTrattato di Maastricht.
In precedenza, era stato membro dellaComunità economica europea (CEE) a partire dal 1973 e la sua permanenza fu confermata da un referendumdue anni dopo, con il 67% dei britannici favorevoli alla permanenza.
A seguito del risultato referendario, il 29 marzo 2017 il governo britannico notificò alConsiglio europeo l'intenzione di uscire dall'Unione europea; i negoziati per l'uscita cominciarono nel giugno seguente. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea e dall'Euratom si attuò il 31 gennaio 2020; da tale data ebbe inizio un periodo di undici mesi per trovare un accordo commerciale con l'Unione.
L'accordo trovò poi luce il 30 dicembre dello stesso anno, entrando in applicazione provvisoria a partire dal 1º gennaio 2021. Da questa data in poi, il Regno Unito cessa di essere anche un membro delmercato europeo comune e non è più soggetto al diritto UE, diventando a tutti gli effetti un paese terzo all'Unione, ma provvisto di un accordo che disciplina le relazioni fra le due entità.
Il paese è diviso in quattro nazioni, conosciute in patria comeHome Nations, ossia "nazioni interne". Il Regno Unito è bagnato a sudovest dall'oceano Atlantico, a nord dalmar di Norvegia, mentre a est si affaccia sul Mare del Nord e a sud sulcanale della Manica.
IlGalles è principalmente montuoso: a nord-ovest, si elevano i monti di Snowdonia, che raggiungono la massima altezza con il monteSnowdon. Nella regione centrale si elevano iMonti Cambrici e, a sudest, quelli delBrecon Beacons. A nord del Galles si trova l'isola diAnglesey. Capoluogo e città principale èCardiff (in gallese:Caerdydd), situata nella parte meridionale della regione.
Il territorio dellaScozia è contraddistinto da pianure nelle regioni meridionali e orientali; in quelle settentrionali e occidentali vi sono invece montagne e altipiani, tra cui ilBen Nevis, ossia il monte più alto dell'intero paese. Vi sono numerosi laghi e profondi fiordi. La Scozia comprende un vasto numero di isole situate al largo delle coste occidentali e settentrionali: leEbridi, leOrcadi e leShetland. Il capoluogo scozzese èEdimburgo, ma la più grande città èGlasgow, che riveste il ruolo di importantissimo centro economico.
Nel Regno Unito, a causa dei cambiamenti climatici, vi è una tendenza verso inverni meno rigidi ed estati più calde; il livello del mare della costa britannica aumenta di circa3 mm ogni anno e vi sono segni di un cambiamento nei modelli di precipitazioni.[54] I climatologi si aspettano che ondate di calore come quelle del 2003 diventino la norma negli anni quaranta del XXI secolo, a causa dellacrisi climatica.[54] I calcoli modello del 2019 mostrano che Londra dovrebbe essere ricollocata in un'altra zona climatica se effettivamente si verificasse lo scenario RCP4.5.[55] Il clima previsto a Londra per il 2050 ricorderebbe quindi il clima che si dovrebbe riscontrare invece nella cittàspagnola diBarcellona.[55] Anche gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e intensi.[56] Il 28gennaio2024 è stata rilevata una temperatura record nazionale per il mese aKinlochewe di ben 19,6 °C.[57] È stato dimostrato che le alluvioni avvenute in Inghilterra nel 2013-2014 possono essere ricondotte al cambiamento climatico causato dall'uomo.[56]
Evoluzione demografica del Regno Unito (1961-2003)
Uncensimento dellapopolazione viene svolto ogni dieci anni in ogni parte del Regno Unito.[58] L'Office for National Statistics è responsabile per la raccolta dei dati inInghilterra eGalles; ilGeneral Register Office for Scotland e ilNorthern Ireland Statistics and Research Agency sono responsabili per i censimenti nelle rispettive altre due nazioni.[59]
Uncensimento dellapopolazione viene svolto ogni dieci anni in ogni parte del Regno Unito.[60] L'Office for National Statistics è responsabile per la raccolta dei dati inInghilterra eGalles; ilGeneral Register Office for Scotland e ilNorthern Ireland Statistics and Research Agency sono responsabili per i censimenti nelle rispettive altre due nazioni.[61]
A causa della crisi abitativa (carenza di alloggi sociali, forte aumento degli affitti e dei costi di finanziamento), il numero dipersone senza fissa dimora è in aumento da diversi anni, soprattutto nelle aree rurali. Si stima che il numero sarà superiore a 300 000 nel 2023, con un aumento di quasi il 7% dal 2021.[62]
Alcensimento del 2001 la popolazione totale del Regno Unito ammontava a 58 789 194 abitanti, il terzo paese più popolato dell'Unione europea (dopo laGermania e laFrancia), il quinto delCommonwealth e il 22º del mondo. A metà del 2007 la stima era cresciuta fino a 60 975 000 di abitanti.[63] L'attuale crescita della popolazione è dovuta principalmente alsaldo migratorio netto, ma anche a un aumento deltasso di natalità e all'aumento dellasperanza di vita.[64] Il 2007 ha segnato anche il sorpasso del numero di persone in età pensionabile sul numero di abitanti al di sotto dei 16 anni.[65]
A metà 2007 l'Inghilterra contava una popolazione stimata a 51,1 milioni di persone.[66] Rappresenta una delle aree più densamente popolate del mondo con 383 persone residenti per chilometro quadrato a metà del 2003, con una particolare concentrazione nella regione diLondra e nel Sud-Est del paese.[67] Sempre nel 2007 le stime rivelavano come laScozia possedesse una popolazione di 5,1 milioni di abitanti, ilGalles 3 milioni e l'Irlanda del Nord 1,8 milioni di abitanti,[66] tutte con una densità di popolazione di gran lunga più bassa rispetto all'Inghilterra. Si contano 142 abitanti/km² inGalles, 125 abitanti/km² nell'Irlanda del Nord e solo 65 abitanti/km² inScozia (a metà del 2003).[67]
Nel 2007, iltasso di fecondità medio nel Regno Unito era di 1,90 figli per donna.[68] Si stima che nel 2008 la fertilità nel Regno Unito sia salita a 1,91 figli per donna,[69] cifra che rimane comunque al di sotto del tasso di sostituzione che è di 2,1, ma comunque superiore al minimo registrato nel2001 di 1,63.Inghilterra eGalles hanno tassi di natalità rispettivamente di 1,92 e 1,90. LaScozia presenta la più bassa fertilità, con soli 1,73 figli per donna, mentre l'Irlanda del Nord il tasso più elevato, con 2,02 figli.[68] I tassi di fertilità più elevati si rilevarono negli anni sessanta durante il 'baby-boom', con un massimo di 2,95 figli per donna nel1964.[68] Il tasso di natalità è più elevato tra le donne straniere, rispetto a quelle nate inGran Bretagna.[68]
Acquisto di cittadinanza per paese d'origine (2006)Cittadini nati all'estero e residenti nel Regno Unito (periodo aprile 2007-marzo 2008)
Similmente ad altri paesi europei, l'immigrazione sta contribuendo in maniera significativa all'aumento della popolazione,[70] rappresentando circa la metà dell'aumento tra il1991 e il2001. Le cifre ufficiali hanno dimostrato che 2,3 milioni di migranti si sono trasferiti in Gran Bretagna dal 1997,[71][72] l'84% delle quali provenienti da fuoriEuropa,[73] e ulteriori 7 milioni sono previsti per il 2031.[74] Le ultime cifre ufficiali (2006) mostrano unsaldo migratorio netto verso il Regno Unito di 191 000 persone, a fronte di 185 000 nel 2005.[75][76][77]Uno su sei proviene dai paesi dell'Europa orientale.[78]L'immigrazione dslSubcontinente indiano, alimentato principalmente dal ricongiungimento familiare, ha rappresentato i due terzi della crescita in materia di immigrazione. A causa dell'emigrazione, almeno 5,5 milioni di inglesi vivono all'estero, principalmenteAustralia,Spagna,Francia,Nuova Zelanda eStati Uniti.[79][80]
Tuttavia la percentuale di popolazione nata da cittadini stranieri nel Regno Unito resta leggermente inferiore rispetto a quella di altri Paesi europei.[81] Si stima che la popolazione immigrata in Gran Bretagna raddoppierà nei prossimi due decenni, raggiungendo i 9,1 milioni di cittadini.[82]
Nel 2004 il numero di persone che sono diventate cittadini britannici ha toccato la cifra record di 140 795, un aumento del 12% rispetto all'anno precedente. Questo numero è salito drasticamente dal 2000. La grande maggioranza dei nuovi cittadini proviene daAfrica (32%) eAsia (40%), e i principali paesi sonoPakistan,India eSomalia. Nel 2006, ci sono state 149 035 domande di cittadinanza, il 32% in meno rispetto al 2005. Il numero di persone a cui è stata concessa lacittadinanza nel corso del 2006 è stato 154 095, il 5% in meno rispetto al 2005. Il gruppo più numeroso a cui è stata concessa la cittadinanza britannica sono i cittadini provenienti daIndia,Pakistan,Somalia eFilippine.[83]
Il 21,9% dei bambini nati in Inghilterra e in Galles nel 2006 sono nati da madri che sono nate al di fuori del Regno Unito (146 956 dei 669 601 bambini nati) in base alle statistiche ufficiali pubblicate nel 2007, che mostrano anche i più alti tassi di natalità da 26 anni.[84]
La popolazione del Regno Unito discende da diversi popoli, Precelti (conosciuti comePitti),Celti (nella parte di estremo occidente del paese),Anglosassoni (ceppo prevalente), eNormanni. Dei 58 791 177 abitanti, 54 153 898 (92,1%) sono bianchi, 677 117 (1,2%) sono dietnia mista, 1 055 411 (1,8%) sonoindiani, 747 285 (1,3%)pakistani, 283 063 (0,8%)bengalesi, 247 644 (0,4%) altri asiatici, 565 876 (1,0%)caraibici, 485 277 (0,8%)africani, 97 588 (0,2%) altri neri, 247 403 (0,4%)cinesi, e il restante 230 615 (0,4%) appartengono ad altre etnie.
La libertà religiosa è largamente garantita dalloStato, sebbene laChiesa anglicana sia considerata culto ufficiale. Essa è divisa in due arcidiocesi (York eCanterbury) e 43 diocesi. Con ilMoment Act of Union del 1707 inScozia è considerata religione ufficiale quella dellaChiesa di Scozia (presbiteriana). Questa e gli altri gruppi protestanti rappresentano il 10% della popolazione. Alcattolicesimo aderisce circa il 9% dei britannici, nonostante la conversione di massa avvenuta nel Cinquecento con laRiforma anglicana. Dopo essere stato bandito, fu restaurato inInghilterra eGalles nel 1850 e inScozia nel 1878 ed è da sempre molto forte nell'Irlanda del Nord. Tra le minoranze cristiane ci sono anche itestimoni di Geova. Tra le numerose comunità straniere prevalgono le religioni di origine: soprattutto l'islam con il 4,5%,induismo,buddhismo,sikhismo, eccetera. Gliebrei sono circa 267 000, e rappresentano la maggiore comunità dell'Europa occidentale subito dopo quella francese.
Lestatistiche rivelano una crescita dell'ateismo e dell'agnosticismo a scapito soprattutto della Chiesa anglicana. Secondo i censimenti del 2001 e del 2011 i dati sulle religioni nel Paese sono i seguenti:
Il Regno Unito è unamonarchia parlamentare retta dalcasato deiWindsor. Ilparlamento è diviso in due Camere (Houses): laCamera dei lord (House of Lords), non elettiva e di fatto senza alcun potere, e laCamera dei Comuni (House of Commons), a cui spetta il potere legislativo. In entrambi i rami del parlamento vi sono i rappresentanti dellequattro nazioni costitutive del Regno Unito. Le due camere si ritrovano insieme solo durante un'occasione speciale: lo "State Opening of Parliament".
La più anticauniversità inglese e di tutto il mondo anglosassone è l'Università di Oxford, tuttora tra le più prestigiose università esistenti, fondata circa nell'anno 1096. Quando nel 1167Enrico II d'Inghilterra proibì agli studenti inglesi di studiare all'Università di Parigi, indusse molte personalità inglesi a tornare in patria, dando così slancio al rapido sviluppo dell'università stessa.
Il Regno Unito ha rapporti politici e commerciali con numerose altre nazioni delCommonwealth. Esso si presenta come uno Stato unitario sotto la reggenza di unamonarchia parlamentare.Carlo III è il capo di Stato del Regno Unito così come il monarca degli altri 15 paesi componenti ilCommonwealth. Il sovrano ha "il diritto di essere consultato, di incoraggiare e di avvertire [i rappresentanti della politica nazionale]".[98]
LaCostituzione del Regno Unito non è codificata e consiste in gran parte in una collezione di risorse scritte disparate, tra cui statuti, giudizi legislativi e diverse convenzioni costituzionali.[99] Pur non essendoci alcuna differenza tecnica tra statuti ordinari e "legge costituzionale", il parlamento del Regno Unito può creare una "riforma costituzionale" semplicemente approvando unAct of Parliament (decisione parlamentare), conservandosi quindi il potere di abolire praticamente quasi tutti gli elementi scritti e non scritti della costituzione. Di conseguenza, nessun parlamento potrà mai varare una legge che un futuro parlamento non possa cambiare un domani.[100]
Il Regno Unito ha un governo parlamentare basato sulsistema Westminster, che è stato anche emulato da altri governi, talvolta come eredità diretta dell'Impero britannico. Il parlamento del Regno Unito si riunisce nelPalazzo di Westminster e dispone di due camere: l'elettivaCamera dei Comuni e la nominataCamera dei Lords. Tutte le leggi devono avere l'assenso regio prima di divenire legge.
Il Primo ministro,[nb 1] ilcapo del governo del Regno Unito,[101] appartiene quasi sempre allaCamera dei Comuni, di cui è una persona di rilievo (solitamente il capo di un partito o di una coalizione di partiti). Il Primo ministro sceglie un gabinetto di ministri che poi vengono formalmente nominati dal monarca per formare il "Governo di Sua Maestà". Per convenzione, il sovrano rispetta le decisioni del Primo ministro in materia di scelta dei ministri.[102]
Il gabinetto dei ministri è tradizionalmente prescelto tra i membri del partito del Primo ministro o della coalizione a cui esso appartiene, e tutti sono solitamente membri della Camera dei Comuni. Tuttavia, possono esservi ammessi anche membri della Camera dei Lords. Il potere esecutivo è esercitato dal Primo ministro e dal suo gabinetto di ministri, i quali sono tutti membri di diritto delConsiglio Privato del Regno Unito e divengono pertanto "ministri della Corona". L'attuale Primo ministro èKeir Starmer entrato in carica il 5 luglio 2024. Starmer è il leader delPartito Laburista.
Per le elezioni alla Camera dei Comuni il Regno Unito è suddiviso in650 costituenti,[103] ciascuna con la facoltà di eleggere un membro del parlamento (abbreviato in MP) con sistema di pluralità semplice. Le elezioni generali vengono convocate dal monarca alla scadenza del mandato del Primo ministro. Sulla base degli atti parlamentari del 2011, le elezioni devono essere convocate non più tardi del termine di cinque anni.[104]
Scozia, Galles e Irlanda del Nord dispongono ciascuna di un proprio governo (o esecutivo), guidato da un Primo ministro (o nel caso dell'Irlanda del Nord da unadiarchia composta dal Primo ministro e dal suo vice). L'Inghilterra, la più grande nazione per estensione del Regno Unito, non dispone di un proprio parlamento e le sue esigenze sono discusse direttamente dal Parlamento del Regno Unito. Questa situazione ha nel tempo dato origine alla cosiddettaQuestione del West Lothian, secondo la quale i membri del Parlamento del Regno Unito che sono scozzesi, gallesi e nordirlandesi possono votare, talvolta in maniera decisiva,[107] su materie che prettamente riguardano l'Inghilterra.[108] La commissione McKay ha segnalato questo problema già dal marzo 2013, richiedendo che le leggi che abbiano effetto solo in Inghilterra necessitino della maggioranza dei membri inglesi del Parlamento del Regno Unito per essere approvate.[109]
Il governo e il parlamento scozzesi hanno poteri notevoli per tutto quanto non concerne la legislazione del Regno Unito ma riguarda prettamente la Scozia, come nel caso dell'educazione, della sanità, della legge, e del governo locale.[110] Alle elezioni del 2011 in Scozia lo Scottish National Party è stato rieletto ottenendo la maggioranza alParlamento scozzese, col suo leader,Alex Salmond, nominatoPrimo ministro della Scozia.[111][112] Nel 2012, il governo scozzese e quello del Regno Unito hanno siglato l'Accordo di Edimburgo per stabilire i termini di un referendum sull'indipendenza della Scozia votato poi nel 2014 e dove l'ideale indipendentista uscì sconfitto al 45% contro il 55% a favore degli unionisti.
Il governo gallese e l'Assemblea Nazionale del Galles hanno poteri molto più limitati rispetto alla loro controparte scozzese.[113] L'Assemblea è in grado di legiferare su materie locali senza chiedere prima il consenso alle camere di Westminster. Alle elezioni del 2011 la vittoria è stata assegnata al laburistaCarwyn Jones.[114]
L'esecutivo e l'Assemblea dell'Irlanda del Nord hanno poteri simili a quelli in Scozia. Il potere esecutivo è però qui guidato da unadiarchia rappresentata da membri dell'Assemblea appartenenti uno agliunionisti e uno ainazionalisti. Dal settembre 2015Arlene Foster (Democratic Unionist Party)[115] eMartin McGuinness (Sinn Féin) sono rispettivamente Primo ministro e Vice Primo ministro in Irlanda del Nord.[116] Il governo dell'Irlanda del Nord coopera il più possibile con quello dellaRepubblica d'Irlanda in materia di politiche nazionali, interessando queste geograficamente anche l'Irlanda del Nord. In materia di governo locale, l'Irlanda del Nord è dipendente dal Regno Unito.
Come si è già detto, il Regno Unito non ha una costituzione codificata (anche se ci si può riferire a una serie di leggi e principi:Costituzione del Regno Unito), e come tale i poteri costituzionali sono devoluti tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Sotto la dottrina della sovranità parlamentare, il Parlamento del Regno Unito, in teoria, potrebbe abolire sia il Parlamento scozzese sia l'Assemblea gallese o quella irlandese.[117][118] Nel 1972, il Parlamento del Regno Unito unilateralmente decise di prorogare l'Assemblea dell'Irlanda del Nord, creando un precedente rilevante nelle attuali istituzioni parlamentari britanniche.[119] In pratica, a ogni modo, oggi sarebbe impossibile per il Parlamento del Regno Unito abolire le camere di Scozia, Galles e Irlanda del Nord senza prima un referendum popolare.[120] I contrasti politici sull'influenza del parlamento britannico su quelli locali risultano accentuati nel caso di quello dell'Irlanda del Nord, rendendo quindi necessaria una cooperazione col governo irlandese.[121]
Il Regno Unito non ha un sistema legale singolo, come ilTrattato di Unione del 1706 testimonia all'articolo 19, dove si stabilisce la continuazione del sistema legale separato per la Scozia.[122] Attualmente il Regno Unito dispone di tre distinti sistemi legislativi: ildiritto inglese, ildiritto nordirlandese e ildiritto scozzese. Una nuovaCorte suprema del Regno Unito è stata costituita nell'ottobre del 2009 per rimpiazzare l'Appellate Committee of the House of Lords, una prerogativa un tempo spettante alla Camera dei Lord.[123][124] Il Comitato giudiziario del Consiglio privato (Judiciary Comitee of the Privy Council), che include i medesimi membri della Corte suprema, è il più alto tribunale d'appello per molti dei paesi che ancora oggi compongono il Commonwealth e le dipendenze territoriali inglesi.[125]
Sia il diritto inglese, che viene applicato in Inghilterra e in Galles, sia quello dell'Irlanda del Nord sono basati sui principi delcommon law.[126] L'essenza del common law è che, soggetto a statuto, il diritto è sviluppato dai giudici nei tribunali, i quali, applicando le normative di Stato, creano essi stessi i principi di diritto sulla base delle sentenze emesse (stare decisis).[127] I tribunali di Inghilterra e Galles sono capeggiati dalle Corti superiori d'Inghilterra e Galles (Senior courts of England and Wales), che consistono in una corte d'appello, nell'Alta corte di giustizia (per casi civili) e laCrown Court (per casi criminali). La Corte suprema è il più alto tribunale in ambito sia civile sia penale in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord, con valore globale delle proprie decisioni.[128]
Il diritto scozzese proviene invece da un sistema ibrido basato sia sul common law sia sui principi delcivil law. I tribunali supremi sono laCorte di sessione, per cause civili,[129] e l'Alta corte di giustizia, per cause penali.[130] La Corte suprema del Regno Unito è sempre la sovrana corte d'appello anche in Scozia per cause civili e penali.[131] Le cosiddetteCorti dello sceriffo sono invece i tribunali locali civili e penali che si basano sull'uso di una giuria.[132] Il sistema legale scozzese ha tre possibilità di verdetto per una causa penale: colpevole, non colpevole, non provato. Sia non colpevole sia non provato hanno come risultato la non condanna dell'imputato.[133]
I crimini in Inghilterra e Galles sono aumentati in maniera vertiginosa tra il 1981 e il 1995 giungendo al 48% rispetto al passato[134] secondo quanto riportato dalle statistiche di Stato. La popolazione carceraria nel medesimo periodo è raddoppiata giungendo a 80 000 detenuti dando così a Inghilterra e Galles il più alto tasso di incarcerati dell'Europa occidentale, con un valore di 147 detenuti ogni 100 000 abitanti.[135] L'His Majesty's Prison Service, che gestisce gran parte delle prigioni d'Inghilterra e Galles. ha riportato che nel 2009-2010 la Scozia ha invece raggiunto il 10% di criminalità, il tasso più basso degli ultimi 32 anni.[136] Al momento la popolazione carceraria scozzese è pari a 8 000 detenuti.[137] LoScottish Prison Service gestisce tutte le carceri della Scozia.[138]
Le forze armate britanniche hanno avuto un ruolo chiave nella costituzione dell'Impero britannico come potenza dominante dall'inizio del XVIII secolo all'inizio del XX secolo. Attraverso la loro storia unica, le forze armate britanniche hanno conosciuto azioni di guerra nei principali conflitti del mondo, dallaGuerra dei Sette anni alleGuerre napoleoniche, allaGuerra di Crimea sino allaprima eseconda guerra mondiale, oltre che in molti conflitti coloniali. Risultando vittoriosi in molti di questi conflitti, gli inglesi furono spesso in grado di influenzare eventi mondiali. Dalla fine dell'Impero britannico, il Regno Unito è rimasta comunque una delle principali potenze militari al mondo. Con la fine dellaguerra fredda, la politica di difesa ha previsto l'entrata in azione in collaborazione con altre forze internazionali.[146] Ad eccezione dell'intervento militare in Sierra Leone, tutte le operazioni di guerra recenti del Regno Unito inBosnia,Kosovo,Afghanistan,Iraq e, ultimamente, inLibia, hanno seguito questo approccio. L'ultima volta nella quale le forze armate inglesi hanno combattuto sole è stato nel1982 nellaGuerra delle Falkland.
L'economia del Regno Unito è costituita, in ordine decrescente di grandezza, delle economie diInghilterra,Scozia,Galles eIrlanda del Nord. L'aggregato, sulla base dei tassi di cambio, fa sì che quella del Regno Unito sia la sesta più grandeeconomia del mondo e la seconda più grande inEuropa dopo laGermania. Nel 2021 ilPIL a prezzi correnti ammonta a circa 3 212 miliardi di$[5]. Il Regno Unito risente molto dell'attualecrisi.
Il Regno Unito ha un ruolo trainante fra le economie occidentali sia sotto l'aspettofinanziario sia sotto quello commerciale. Negli ultimi due decenni il paese ha fatto fronte a un intenso processo diprivatizzazione.
L'agricoltura è di tipo estensivo e altamente meccanizzata e la produzione copre circa il 60% del fabbisogno interno. Tra i prodotti agricoli esportati vi sono il frumento,[151] mentre tra i prodotti importati figurano gli ortaggi (56% del fabbisogno coperto dalla produzione nazionale nel 2020) e la frutta (16% del fabbisogno coperto dalla produzione nazionale nel 2020).[152] Una delle cause dell'insufficiente produzione agricola è il deficit di suolo agricolo, il quale è risultato di circa 80 milioni di ettari nel 2011, ponendo il Regno Unito al secondo posto tra i paesi dell'Unione europea solamente dopo la Germania.[153]
Il Regno Unito è ricco di riserve dicarbone,gas epetrolio.La maggior parte delProdotto Interno Lordo viene dal terziario;banche,assicurazioni e servizi finanziari, mentre la parte di PIL dell'industria è in costante declino.Con oltre 9 milioni di visitatori all'anno ilturismo è uno dei settori più importanti: il Regno Unito è il sesto paese più visitato al mondo.
Dell'economia si occupa ilChancellor of the Exchequer, il Cancelliere dello Scacchiere, titolo storico col quale viene designato il Ministro dell'economia e delle finanze britannico. Negli ultimi anni l'economia britannica è stata gestita in conformità con i princìpi di liberalizzazione del mercato e bassa tassazione e regolamentazione. Dal1997 laBanca d'Inghilterra è stata responsabile della fissazione deitassi di interesse per conseguire l'obiettivo generale di inflazione fissato dal Cancelliere ogni anno, in modo totalmente indipendente dal Governo, in ottemperanza alle disposizioni comunitarie sulla autonomia delle banche centrali nazionali. Il governo scozzese, previa approvazione del Parlamento scozzese, ha la facoltà di variare il tasso di base dell'imposta sul reddito dovuta inScozia di 3 pence per sterlina, anche se questo potere non è ancora stato esercitato.
Il Regno Unito è tra i paesi più industrializzati del mondo. In termini diprodotto nazionale lordo (PNL) è il quinto paese – seguito daFrancia,Italia,Russia eBrasile – dopoStati Uniti,Cina,Giappone,Germania. Nel 2018 il prodotto interno lordo nominale del paese è stato di 2 828 644 milioni di dollari USA, pari a un PIL pro capite di 42 558 dollari.
A partire dal secondo dopoguerra il paese ha dovuto affrontare numerosi problemi economici quali lapressione valutaria, ildeficit della bilancia totale dei pagamenti, l'inflazione e, fino a poco tempo fa, una scarsa capacità produttiva. Durante la recessione verificatasi nel 1974, la situazione si fece ancor più critica: il numero di disoccupati superò il milione, vi fu un declino della produttività, i salari aumentarono e la moneta toccò minimi storici. Nel luglio 1975 il governo adottò severe misure anti-inflazione, con l'appoggio del mondo economico e dei sindacati, in modo da contenere gli aumenti di salari e dell'inflazione.
Verso la fine deglianni settanta la scoperta di giacimenti di petrolio nelMare del Nord consentì un'importante riduzione del deficit nellabilancia dei pagamenti. A partire dal 1979 lapolitica economica del paese ha promosso una maggior delega al settore privato, mettendo un freno alla spesa pubblica e ai servizi statali. Obiettivo prioritario rimaneva il contenimento dell'inflazione, a costo però di un tasso di disoccupazione storicamente elevato. Intorno alla metà deglianni ottanta vi erano nel paese oltre tre milioni di lavoratori senza impiego e dieci anni dopo ne rimanevano ancora circa 2,6 milioni. Il deficit di bilancio annuo all'inizio deglianni novanta era pari a circa l'1,1% delprodotto interno lordo. Nel gennaio del 1973 il Regno Unito aderì allaComunità Europea (oraUnione europea), per poi uscirne nel 2020.
La struttura del lavoro è oggi significativamente cambiata. Nel 2002 la forza lavoro ammontava complessivamente a 29 602 654 lavoratori. Nel settore dei servizi è attualmente impiegato l'82% dei lavoratori, mentre nel 1955 lo era solo un terzo dellaforza lavoro. L'industria, che rappresentava un tempo il settore principale in termini di occupazione (42% della forza lavoro nel 1955), assorbe oggi solo il 17% della popolazione attiva. Il problema della disoccupazione è oggi meno grave che in passato: iltasso di disoccupazione del paese ha raggiunto infatti il 5,1% (2002), mentre nel dicembre 2018 è sceso ulteriormente al 3,8%.[154]
Larivoluzione industriale ebbe inizio proprio nel Regno Unito a partire daindustrie pesanti come la cantieristica, l'estrazione del carbone, la produzione di acciaio e dall'industria tessile. L'esistenza di un impero coloniale contribuì alla creazione di un mercato di sbocco oltremare dei prodotti britannici, permettendo al Regno Unito di dominare il commercio internazionale nelXIX secolo. Tuttavia, come per altri paesi industrializzati, il periodo compreso fra le due guerre mondiali segnò un'epoca caratterizzata dal declino economico, in cui il paese perse progressivamente il proprio vantaggio competitivo e l'apporto dell'industria pesante andò diminuendo lungo tutto il corso delXX secolo. Il settore manifatturiero rimase una parte significativa dell'economia, ma nel2003 contribuiva solamente ad un sesto della produzione nazionale.
Il paese possiede materie prime energetiche fondamentali per la sua economia, qualicarbone e riserve digas naturale epetrolio, sebbene in continuo declino. Sono stimate oltre 400 milioni di tonnellate di riserve di carbone, e nel2004 il consumo totale (comprese le importazioni) è stato di 61 milioni di tonnellate.
L'industria automobilistica britannica era una parte significativa di questo settore, anche se la sua importanza è andata diminuendo con il crollo delMG Rover Group e il passaggio in mano straniera di una parte cospicua del settore. La produzione di aeromobili ad uso civile e militare è guidata dalla più grande azienda aerospaziale del Regno Unito, laBAE Systems, e dalla ditta europeaEADS, proprietaria dell'Airbus.Rolls-Royce detiene la principale quota del mercato dei motori aerospaziali. L'industria chimica e farmaceutica è forte nel Regno Unito, con la seconda e la sesta più grande azienda farmaceutica (GlaxoSmithKline eAstraZeneca).
Il settore dei servizi è cresciuto notevolmente, e rappresenta circa il 73% del contributo al PIL. Il settore dei servizi è dominato daservizi finanziari, in particolare dal settore bancario e assicurazione. Londra è il più grande centro finanziario con ilLondon Stock Exchange, il London International Financial Futures and Options Exchange, laLloyd's of London che hanno base in questa città. Londra è un importante centro per il commercio internazionale ed è tra i leader direzionali dell'economia mondiale (insieme aNew York eTokyo). Possiede la più grande concentrazione di filiali di banche estere di tutto il mondo. Molte societàmultinazionali hanno aperto una loro filiale aLondra. La capitale scozzese,Edimburgo, è al contempo uno dei grandi centri finanziari d'Europa ed è sede dellaRoyal Bank of Scotland Group, una delle più grandibanche del mondo. Nel 2007 ildebito pubblico del Regno Unito era pari al 44% del PIL. L'industria legata alla creatività ha rappresentato il 7% del PIL nel2005, con una crescita media del 6% su base annua tra il1997 e il2005. Per contro il settore agricolo rappresenta solo lo 0,9% del PIL del paese.
Ilturismo è un settore molto importante per l'economia britannica. Con oltre 27 milioni di turisti arrivati nel2004, il Regno Unito è classificato come il sesto polo di destinazione turistica del mondo. Londra, con un margine considerevole, è la città più visitata al mondo con 15,6 milioni di visitatori nel2006, precedendoBangkok (10,4) eParigi (9,7 milioni).
La valuta del Regno Unito è lasterlina britannica (GBP in inglese, acronimo diGreat Britain Pound), rappresentata dal simbolo £. LaBanca d'Inghilterra è labanca centrale, responsabile per il rilascio di valuta. Anche le banche regionali di Scozia e Irlanda del Nord hanno il diritto di emettere banconote e per di più con i loro simboli nazionali e di norma le banconote dovrebbero circolare solo nel territorio d'emissione, ma generalmente vengono accettate in tutto il Regno, mentre da banche di paesi esteri viene accettata unicamente la valuta rilasciata dalla Banca d'Inghilterra. Il Galles invece non emette banconote con simboli nazionali, ma usa la sterlina "standard". Durante il periodo di adesione all'Unione europea,il Regno Unito scelse di non adottare l'euro.
La cultura del Regno Unito è stata influenzata da diversi fattori tra i quali spicca lo status di isola della nazione; la sua storia democratica liberale occidentale e una delle maggiori potenze, nonché dall'essere un'unione politica di quattro paesi ciascuno con caratteristiche diverse e tradizioni indipendenti. L'Impero britannico e l'influenza che gli inglesi hanno esercitato nel mondo si può osservare nella lingua, nella cultura e nel sistema legale di molte delle ex colonie tra cui gliStati Uniti, l'Australia, ilCanada, l'India, l'Irlanda, laNuova Zelanda, ilPakistan e ilSudafrica. L'influenza culturale del Regno Unito è stata descritta "superpotenza culturale".[155][156]
Scoperta dell'idrogeno (1766) da parte del chimico ingleseHenry Cavendish, che inizialmente lo chiameràaria infiammabile.
Vengono scoperti gli elementi chimici dell'argon (1894),elio (1895),neon (1898),kripton (1898) exeno (1898) dal chimico scozzeseWilliam Ramsay (1852-1916).
1974: viene elaborata la teoria dellaradiazione di Hawking sulla radiazione termica emessa dai buchi neri, elaborata dal fisico britannicoStephen Hawking
14 - 15 giugno1919: primo volo transatlantico senza scalo effettuato dagli aviatori britanniciAlcock e Brown sul velivoloVickers Vimy, daSt.John's,situata nella provincia canadese diTerranova e Labrador, a Clifden, Connemara, in Irlanda.
16 settembre1620: partenza del celebre galeoneMayflower dal porto diPlymouth (Inghilterra) alla volta diCapo Cod (Stati Uniti): ciò diede avvio all'emigrazione da cui nacquero gli Stati Uniti d'America.[171]
Una delle date più importanti, sotto l'aspetto giuridico, è il15 giugno1215, anno in cui viene redatta, in latino, dal re d'InghilterraGiovanni Senzaterra laMagna Carta, documento che si caratterizza per il riconoscimento dei diritti reciproci.
Col termine "letteratura inglese" ci si riferisce appunto alla letteratura associata al Regno Unito, all'Isola di Man e alle Isole del Canale. Gran parte della letteratura inglese è in lingua inglese. Nel2005 circa 206.000 libri sono stati pubblicati nel Regno Unito e pertanto lo Stato si è aggiudicato il primato di maggior pubblicista nel mondo.[176]
Il più antico componimento poetico in inglese giunto sino a noi,Y Gododdin, venne composto inYr Hen Ogledd (The Old North), attorno al VI secolo. Esso venne scritto incumbrico oantico gallese e contiene i primi riferimenti noti aRe Artù.[183] A partire dal VII secolo laleggenda arturiana conobbe un notevole sviluppo grazie anche all'opera diGoffredo di Monmouth.[184] Il poeta medievale gallese più celebrato è indubbiamenteDafydd ap Gwilym (fl.1320–1370) che incentrò i suoi temi letterari sulla natura, sulla religione e soprattutto sull'amore. È riconosciuto come uno dei più grandi poeti europei della sua epoca.[185] Sino alla fine del XIX secolo la letteratura gallese fu essenzialmente in lingua gallese e di carattere religioso.Daniel Owen è riconosciuto uno dei primi moderni scrittori in gallese, col suoRhys Lewis del 1885. Noto fu ancheDylan Thomas che divenne famoso a metà del XX secolo per la poesia "Do not go gentle into that good night, oltre al nazionalistaR. S. Thomas che fu in nomination per il Premio Nobel della letteratura nel1996. Tra gli scrittori gallesi del XX secolo si distinguonoRichard Llewellyn eKate Roberts.[186][187]
Un gran numero di città del Regno Unito sono conosciute per la loro musica.Liverpool è la città che vanta il primato del maggior numero di canzoni scritte in loco.[205] Il contributo diGlasgow alla musica venne riconosciuto nel2008 quando venne nominata dall'UNESCOCittà della Musica, una delle tre città nel mondo ad aver ottenuto questo onore.[206]
Per quanto concerne i musei ricordiamo, in particolare, ilBritish Museum, di fama internazionale, fondato nel 1753 da sirHans Sloane e aperto al pubblico il 15 gennaio 1759.
Malgrado i molti successi, la critica è da tempo impegnata a riscoprire nella filmografia inglese influenze ora europee ora americane dal momento che molti attori tra l'altro sono compartecipi di produzioni internazionali. I film ispirati a storie scritte da autori inglesi includonoTitanic,Il Signore degli Anelli ePirati dei Caraibi.
Uno dei piatti tipici e caratteristici della cucina britannica è ilFish and chips, caratterizzato da filetti di pesce bianco con contorno di patatine fritte.
Il Regno Unito ha dato i natali, a partire dai primi anni del XIX secolo, a diverse discipline e a importanti manifestazioni sportive: nel1823 viene inventato il gioco delrugby, dal pastore protestante ingleseWilliam Webb Ellis; nel1857 nasce proprio in Inghilterra la più antica squadra di calcio del mondo: loSheffield Football Club, tuttora esistente; e ancora il26 ottobre1863 nasce il gioco delcalcio moderno, il cui padre viene considerato il dirigente sportivo ingleseEbenezer Cobb Morley; nel1874 viene ideato il gioco deltennis, dal maggiore ingleseWalter Clopton Wingfield e nel1877 fa il suo debutto la 1ª edizione delTorneo di Wimbledon, in Inghilterra, con cui viene così istituita la più antica manifestazione tennistica ufficiale del mondo; nel1887: nasce in Scozia lapallanuoto, da parte di un istruttore di nuoto britannicoWilliam Wilson.
La nascita del gioco del calcio moderno si fa risalire a una precisa data storica:26 ottobre1863, dove, alla Freemason's Tavern di Great Queen Street, nel rione di Holborn, si riunirono 11 club della zona di Londra. LaFederazione calcistica dell'Inghilterra, o The Football Association (The FA), è la più antica federazione calcistica del mondo: sorta, appunto, il26 ottobre1863: padre della Federazione calcistica dell'Inghilterra e del calcio moderno viene considerato il dirigente sportivo ingleseEbenezer Cobb Morley.
Oggi lo sport più seguito nel Regno Unito è il calcio. Non esiste un campionato calcistico unico per tutte le quattro nazioni del Regno poiché ognuna di esse ne possiede uno separato. Il campionato calcistico più importante è laPremier League (il campionato inglese, conosciuto fino alla stagione 2015-2016 come Barclays Premier League per ragioni di sponsorizzazione).
Il rugby è uno degli sport più seguiti, lanazionale inglese ha vinto il mondiale nel2003. Il campionato nazionale, laEnglish Premiership, è uno dei tornei rugbistici più importanti al mondo.
Per quanto riguarda gli sport automobilistici, il Regno Unito è stato la patria di moltissimi dei principali campionati e scuderie a partire dal Secondo Dopoguerra e ancora oggi per molti giovani piloti è una tappa obbligata nel percorso formativo automobilistico. In particolare laFormula 1 è molto seguita dagli appassionati britannici.Attualmente solo un pilota britannico iridato corre ancora in F1, ovveroLewis Hamilton, campione nel 2008 con laMcLaren e nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020 conMercedes.Altri campioni britannici della F1 sono:Jenson Button, campione nel 2009 con laBrawn GP,Sir Stirling Moss soprannominato "il campione senza corona" (a causa di essere arrivato in seconda posizione per 4 volte nella storia del mondiale);Mike Hawthorn, mondiale con laFerrari 246 nel 1958;Jim Clark, considerato uno dei più veloci piloti di sempre, bicampione con laLotus nel 1963 e 1965;John Surtees, primo ed unico campione sia sulle due (7 volte) che con le quattro ruote (1 volta, nel 1964, con laFerrari 158 F1);Graham Hill, campione con laBritish Racing Motors, nota come BRM, nel '62 e nel '68 con la Lotus;Jackie Stewart, 3 volte campione del mondo, nel 1969 con laMatra ee nel 1971 e nel 1973 con laTyrrell;James Hunt campione nel 1976 con laMcLaren M23;Nigel Mansell, soprannominato "Il Leone d'Inghilterra" per la sua aggressività al volante, campione su Williams nel '92 eDamon Hill, mondiale nel 1996, sempre su Williams, figlio di Graham.Molto seguito è anche il locale campionato per auto da turismo (BTCC) che è tra i più importanti del mondo anche considerando quelli internazionali.
Il primo campione olimpico britannico fuLaunceston Elliot, nel sollevamento pesi, ai Giochi olimpici di Atene 1896
Il primo vincitore britannico di una medaglia olimpica fuCharles Gmelin, medaglia di bronzo nei 400 metri, ai Giochi olimpici di Atene 1896.
La prima donna campionessa olimpica fu l'ingleseCharlotte Cooper, nel tennis, ai Giochi olimpici di Parigi 1900.
Gli atleti britannici più medagliati dei Giochi olimpici moderni sonoChris Hoy, nel ciclismo su pista, con 6 ori e un argento, alla pari conJason Kenny, anch'egli nel ciclismo su pista
Anche l'aspetto folcloristico e delle tradizioni assumono una certa importanza anche in ambito culturale: appartengono al folclore britannico, per esempio, ilFiddler's Green, un tipico luogo post-mortem appartenente al folclore inglese, e la leggenda delTeschio urlante.
^Dal momento che dall'inizio del XX secolo il Primo ministro ha avuto anche l'incarico diPrimo Lord del Tesoro, negli anni recenti ha avuto anche l'incarico di Ministro per il Servizio civile.
^"Dopo l'unione politica di Inghilterra e Scozia nel 1707, il nome ufficiale della nazione è divenutoGran Bretagna,The American Pageant, Volume 1, Cengage Learning (2012)
^"Dal 1707 al 1801Gran Bretagna fu la designazione ufficiale dei regni d'Inghilterra e Scozia".The Standard Reference Work: For the Home, School and Library, Volume 3, Harold Melvin Stanford (1921)
^"Nel 1707, l'unione con la Scozia, fece divenire "Gran Bretagna" il nome ufficiale del regno inglese, e questo continuò sino all'unione con l'Irlanda nel 1801".United States Congressional serial set, Issue 10; Issue 3265 (1895)
^ S. Dunn e H. Dawson,An Alphabetical Listing of Word, Name and Place in Northern Ireland and the Living Language of Conflict, Lampeter, Edwin Mellen Press, 2000.
«Un problema specifico, in entrambi i sensi, è conosciuto per l'Irlanda del Nord: essa in senso generale non è un paese o una provincia, ma si potrebbe definirla uno "staterello": la parola sembra controversa, ma è giuridicamente la definizione più appropriata.»
^Countries within a country, suwebarchive.nationalarchives.gov.uk, Prime Minister's Office, 10 gennaio 2003.URL consultato l'8 marzo 2015(archiviato il 1º aprile 2015).
^ Dunn, Seamus; Dawson, Helen.,An Alphabetical Listing of Word, Name and Place in Northern Ireland and the Living Language of Conflict, Lampeter, Edwin Mellen Press, 2000,ISBN978-0-7734-7711-7.
^Secondo ilNew Oxford American Dictionary: "Gran Bretagna: Inghilterra, Galles e Scozia sono considerate come una unità. Il nome è utilizzato talvolta per riferirsi all'intero Regno Unito."
^Great Britain, suolympic.org, International Olympic Committee.URL consultato il 10 maggio 2011(archiviato il 14 maggio 2011).
^ James Cornford e Daniel Dorling,Crooked Margins and Marginal Seats (PDF), in Charles Pattie, David Denver, Justin Fisher e Steve Ludlam (a cura di),British Elections and Parties Review, Volume 7, Londra, Frank Cass, 1997, p. 85.
«Il Parlamento è sovrano e il Parlamento Scozzese gli è subordinato. Il parlamento scozzese non è visto come un riflesso della volontà della popolazione scozzese bensì come una manifestazione della sovranità popolare subordinata all'autorità superiore legalmente costituita- Seguendo la logica di questa argomentazione, il potere del parlamento scozzese potrebbe essere rovesciato o surclassato...»
«Non vi sono sostanziali differenze tra gli schemi, a il fattore importante è che il Parlamento del Regno Unito non ha rinunciato alla propria sovranità legislativa relativamente alle altre tre nazioni che compongono lo stato. Ad esempio il Parlamento Scozzese [...] ha il proprio "potere devoluto" direttamente dal potere legislativo del Parlamento di Westminster... In teoria, quindi, Westminster potrebbe legiferare sul parlamento scozzese in qualsiasi momento lo voglia...»
«Il parlamento britannico ha il potere per abolire quello scozzese e quello gaelico con la semplice maggioranza di entrambe le camere, ma sarebbe politicamente difficile fare tutto ciò senza un voto popolare favorevole a questa idea.»
«Il coinvolgimento di due governi nella gestione dell'Irlanda del Nord crea non pochi problemi. Se questo potesse essere risolto con un trattato, si potrebbe pensare a una distribuzione dei poteri tra Westminster e Belfast come nel caso degli stati federali...»
^Kirchner, E. J.; Sperling, J. (2007).Global Security Governance: Competing Perceptions of Security in the 21st century. London: Taylor & Francis. p. 100.ISBN 0-415-39162-8
(EN) William A. Chaney, Ralph Charles Atkins, Margaret Hastings, William Ravenhill, Nicholas A. Barr, Peter Kellner, Bentley Brinkerhoff Gilbert, Linda J. Colley, Mark A. Kishlansky, Dorothy Whitelock, Sheppard Sunderland Frere, Lacey Baldwin Smith, Asa Briggs, Patrick Joyce, Ulric M. Spencer, Paul R. Josephson, Michael Charles Prestwich e John S. Morrill,United Kingdom, suEnciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
VisitBritain, suvisitbritain.it.URL consultato il 19 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 6 luglio 2010). - Sito ufficiale dell'Ente Nazionale Britannico per il Turismo
Visitare la Gran Bretagna, sugreatbritain.info. - Scheda curata dall'Ente Nazionale per il Turismo Britannico