| Regions Morgan Keegan Championships and Memphis International2012 | |
|---|---|
| Sport | |
| Data | 20 febbraio – 26 febbraio |
| Edizione | 111ª (uomini) / 27ª (donne) |
| Categoria | ATP World Tour 500 (uomini) WTA International (donne) |
| Superficie | Cemento indoor |
| Campioni | |
| Singolare maschile | |
| Singolare femminile | |
| Doppio maschile | |
| Doppio femminile | |
IlRegions Morgan Keegan Championships and Memphis International 2012 è stato un torneo di tennis giocato sulcemento indoor presso ilRacquet Club di Memphis, nelTennessee. È stata la 111ª edizione del Regions Morgan Keegan Championships, e la 27ª del Memphis International, noto fino all'anno precedente come Cellular South Cup. Il Regions Morgan Keegan Championships faceva parte dell'ATP World Tour 500 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2012, il Memphis International deiTornei WTA International nell'ambito delWTA Tour 2012. Entrambi i tornei si sono giocati fra il 20 e il 26 febbraio 2012.
| Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
|---|---|---|---|
| John Isner | 14 | 1 | |
| Andy Roddick | 17 | 2 | |
| Radek Štěpánek | 29 | 3 | |
| Milos Raonic | 32 | 4 | |
| Alex Bogomolov Jr. | 33 | 5 | |
| Julien Benneteau | 34 | 6 | |
| Kevin Anderson | 35 | 7 | |
| Bernard Tomić | 36 | 8 |
* Ranking al 13 febbraio 2012.
I seguenti giocatori hanno ricevuto unawild-card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
| Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
|---|---|---|---|
| Nadia Petrova | 32 | 1 | |
| Ksenija Pervak | 44 | 2 | |
| Lucie Hradecká | 52 | 3 | |
| Marina Eraković | 58 | 4 | |
| Pauline Parmentier | 59 | 5 | |
| Elena Baltacha | 61 | 6 | |
| Johanna Larsson | 62 | 7 | |
| Magdaléna Rybáriková | 65 | 8 |
* Ranking al 13 febbraio 2012.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto unawild-card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Il montepremi complessivo è di 1.375.000 $[1].
| Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
| Singolare maschile | Punti | 500 | 300 | 180 | 90 | 45 | 0 | 20 | 0 | 10 | 0 |
| Premi in denaro ($) | 227.915 | 125.300 | 59.350 | 28.640 | 14.600 | 8.030 | – | 0 | 905 | 500 | |
| Doppio maschile | Punti | 500 | 300 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro ($) | 82.100 | 37.040 | 17.460 | 8.440 | 4.340 | – | – | – | – | – | |
| Singolare femminile | Punti | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 1 | 10 | 6 | 1 | – |
| Premi in denaro ($) | 37.000 | 19.000 | 10.400 | 5.625 | 3.100 | 1.825 | – | 850 | 440 | – | |
| Doppio femminile | Punti | 280 | 200 | 130 | 70 | 1 | – | – | – | – | – |
| Premi in denaro ($) | 11.000 | 5.750 | 3.100 | 1.160 | 860 | – | – | – | – | – | |
Jürgen Melzer ha battuto in finale
Milos Raonic per 7–5, 7–6(4).
Sofia Arvidsson ha sconfitto in finale
Marina Eraković per 6–3, 6–4.
Maks Mirny /
Daniel Nestor hanno sconfitto in finale
Ivan Dodig /
Marcelo Melo per 4–6, 7–5, [10–7].
Andrea Hlaváčková /
Lucie Hradecká hanno sconfitto in finale
Vera Duševina /
Ol'ga Govorcova per 6–3, 6–4.
| U.S. National Indoor Tennis Championships | |
|---|---|
| Torneo maschile | 1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 |
| Torneo femminile | 1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 |
| ATP World Tour 2012 | |
|---|---|
| Grande Slam | |
| ATP World Tour Masters 1000 | |
| ATP World Tour 500 series | Rotterdam ·Memphis ·Dubai ·Acapulco ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia |
| ATP World Tour 250 series | Brisbane ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Montpellier ·Viña del Mar ·Zagabria ·São Paulo ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Casablanca ·Houston ·Bucarest ·Estoril ·Belgrado ·Monaco ·Nizza ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Umago ·Atlanta ·Gstaad ·Los Angeles ·Kitzbühel ·Winston-Salem ·San Pietroburgo ·Metz ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Vienna |
| Tornei di fine anno | |
| Eventi a squadre | Coppa Davis ·Hopman Cup ·World Team Cup |
| Tornei di esibizione | Abu Dhabi ·Melbourne |
| Giochi Olimpici | Olimpiadi |
| WTA Tour 2012 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open |
| Tornei WTA Premier | Brisbane ·Sydney ·Parigi ·Doha ·Dubai ·Indian Wells ·Miami ·Charleston ·Stoccarda ·Madrid ·Roma ·Bruxelles ·Eastbourne ·Stanford ·Carlsbad ·Montreal ·Cincinnati ·New Haven ·Tokyo ·Pechino ·Mosca(In grassetto i tornei obbligatori) |
| Tornei WTA International | Auckland ·Hobart ·Pattaya ·Bogotá ·Memphis ·Monterrey ·Acapulco ·Kuala Lumpur ·Barcellona ·Copenaghen ·Fès ·Estoril ·Budapest ·Strasburgo ·Birmingham ·Bad Gastein ·'s-Hertogenbosch ·Palermo ·Båstad ·Baku ·Washington ·Dallas ·Tashkent ·Québec ·Guangzhou ·Seul ·Linz ·Osaka ·Lussemburgo |
| Tornei di fine anno | Istanbul ·Sofia |
| Eventi a squadre | Fed Cup ·Hopman Cup |
| Giochi olimpici | |