LaRegione litoraneo-montana (incroatoPrimorsko-goranska županija) è unaregione della Croazia nord-occidentale, che corrisponde in parte al territorio dellaLiburnia e delQuarnaro o Quarnero, detto anche Carnaro. Confina con laRegione istriana ad ovest, con laSlovenia a nord e con laRegione di Karlovac e quella dellaLika a est e comprende aree geograficamente eterogenee, tra cui ilCarso croato, l'arcipelago del Quarnero (con le isole diVeglia,Cherso,Arbe eLussino), e l'area montuosa delGorski Kotar. Capoluogo della Regione èFiume.
Suddivisione della popolazione secondo le nazionalità (dati secondo il censimento del2001):
- 258.438 (84,59%) croati
- 15.005 (4,91%) serbi
- 3.539 (1,16%) italiani
- 3.021 (0,99%) bosniaci
- 2.883 (0,94%) sloveni
- 2.063 (0,68%) albanesi
- 643 (0,21%) montenegrini
- 589 (0,19%) rom
- 516 (0,17%) ungheresi
- 489 (0,16%) macedoni
- 11.914 (3,90%) n.d.
Secondo il censimento del 2011 i 10 cognomi più diffusi della regione litoraneo-montana sono[1]:
- Babić
- Tomić
- Kovačević
- Petrović
- Štimac
- Knežević
- Ružić
- Grgurić
- Malnar
- Jovanović
Questa voce o sezione sull'argomento Croazia è ritenutada controllare.
La Regione litoraneo-montana è divisa in 14 città e 21 comuni, qui sotto elencati (fra parentesi il dato relativo al censimento della popolazione del2011[2]). Quando è indicato il nome in lingua italiana, a seguire, viene indicato anche quello in lingua croata.
| Stemma | Città | Altitudine m s.l.m. | Superficie km² | Ab. | Densità ab./km² | Frazioni | Madrelingua italiana |
|---|
| Abbazia,Opatija | 1 | 68,00 | 11.759 | 172,93 | 10 | 1,37% |
| Arbe,Rab | 1 | 115,50 | 8.065 | 69,83 | 7 | 0,10% |
 | Buccari,Bakar | 85 | 12,56 | 8.254 | 657,17 | 9 | 0,21% |
| Castua,Kastav | 378 | 11,00 | 10.440 | 949,09 | 6 | 0,79% |
| Cherso,Cres | 1 | 291,60 | 2.853 | 9,78 | 26 | 5,63% |
| Cirquenizza,Crikvenica | 1 | 50,27 | 11.193 | 222,66 | 4 | 0,13% |
| Concanera,Čabar | 518 | 280,00 | 3.811 | 13,61 | 42 | 0,03% |
| DelnizzaDelnice | 700 | 230,00 | 5.921 | 25,74 | 55 | 0,02% |
 | Fiume,Rijeka | 1 | 44,00 | 128.735 | 2 925,80 | 33 (rioni) | 1,77% |
| Lussinpiccolo,Mali Lošinj | 1 | 223,00 | 8.070 | 36,19 | 14 | 3,12% |
 | Novi,Novi Vinodolski | 1 | 265,08 | 5.131 | 19,36 | 20 | 0,04% |
| Porto Re,Kraljevica | 1 | 17,53 | 4.568 | 260,58 | 6 | 0,24% |
| Veglia,Krk | 1 | 82,00 | 6.243 | 76,13 | 14 | 0,53% |
| Verbosco,Vrbovsko | 470 | 280,00 | 5.019 | 17,93 | 65 | 0,00% |
| Stemma | Comune | Altitudine m s.l.m. | Superficie km² | Ab. | Densità ab./km² | Frazioni | Madrelingua italiana |
|---|
| Bescanuova,Baška | 1 | 62,00 | 1.668 | 26,90 | 4 | 0,12% |
| Moravizze,Brod Moravice | 600 | 62,00 | 865 | 13,95 | 38 | 0,12% |
| Castelmuschio,Omišalj | 1 | 39,00 | 2.998 | 76,87 | 2 | 0,44% |
| Clana,Klana | 567 | 94,00 | 1.978 | 21,04 | 5 | 0,41% |
| Costrena,Kostrena | 100 | 12,00 | 4.179 | 348,25 | 19 | 0,77% |
 | Zaule di Liburnia,Čavle | 315 | 84,21 | 7.215 | 85,68 | 10 | 0,33% |
| Dobrigno,Dobrinj | 1 | 55,00 | 2.023 | 36,78 | 20 | 0,24% |
| Draga di Moschiena,Mošćenička Draga | 1 | 45,00 | 1.536 | 34,13 | 15 | 1,63% |
| Fusine,Fužine | 730 | 85,87 | 1.595 | 18,57 | 6 | 0,13% |
| Gellegne,Jelenje | 300 | 109,00 | 5.321 | 48,82 | 17 | 0,36% |
| Laurana,Lovran | 1 | 21,00 | 4.056 | 193,14 | 5 | 1,68% |
| Loparo,Lopar | 1 | 21,90 | 1.263 | 57,67 | 1 | 0,00% |
| Loque,Lokve | 730 | 42,00 | 1.047 | 24,93 | 7 | 0,10% |
| Malinsca-Dobasnizza,Malinska-Dubašnica | 1 | 39,00 | 3.142 | 80,56 | 21 | 0,35% |
| Mattuglie,Matulji | 180 | 175,60 | 11.274 | 64,20 | 23 | 0,64% |
| Mrkopalj,Mercopaglio | 826 | 157,00 | 1.208 | 7,69 | 6 | 0,08% |
| Ponte,Punat | 1 | 82,00 | 1.953 | 23,82 | 5 | 0,20% |
 | Montedritto o Montecampo,Ravna Gora | 795 | 82,00 | 2.439 | 29,74 | 6 | 0,00% |
| Skrad | 665 | 53,85 | 1.054 | 19,57 | 32 | 0,00% |
| Valdivino,Vinodolska Općina | 200 | 152,00 | 3.548 | 23,34 | 4 | 0,08% |
| Verbenico,Vrbnik | 1 | 49,30 | 1.260 | 25,56 | 4 | 0,08% |
| San Mattia,Viškovo | 335 | 19,00 | 14.445 | 760,26 | 7 | 0,42% |