Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Regione litoraneo-montana

Coordinate:45°20′N 14°23′E45°20′N,14°23′E (Regione Litoraneo-montana)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regione Litoraneo-montana
regione
(HR)Primorsko-goranska županija
Regione Litoraneo-montana – Stemma
Regione Litoraneo-montana – Bandiera
Regione Litoraneo-montana – Veduta
Regione Litoraneo-montana – Veduta
Fiume
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Amministrazione
CapoluogoFiume
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°20′N 14°23′E45°20′N,14°23′E (Regione Litoraneo-montana)
Superficie3 588km²
Abitanti329 000 (31-03-2011, Censimento 2011)
Densità91,69 ab./km²
Comuni35
Regioni confinantiRegione istriana,
Regione di Karlovac,
Regione della Lika e di Segna,Carniola Interna-CarsoSlovenia (bandiera) Slovenia,Slovenia SudorientaleSlovenia (bandiera) Slovenia
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2HR-08
TargaRI
Cartografia
Regione Litoraneo-montana – Localizzazione
Regione Litoraneo-montana – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaRegione litoraneo-montana (incroatoPrimorsko-goranska županija) è unaregione della Croazia nord-occidentale, che corrisponde in parte al territorio dellaLiburnia e delQuarnaro o Quarnero, detto anche Carnaro. Confina con laRegione istriana ad ovest, con laSlovenia a nord e con laRegione di Karlovac e quella dellaLika a est e comprende aree geograficamente eterogenee, tra cui ilCarso croato, l'arcipelago del Quarnero (con le isole diVeglia,Cherso,Arbe eLussino), e l'area montuosa delGorski Kotar. Capoluogo della Regione èFiume.

Popolazione

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisione della popolazione secondo le nazionalità (dati secondo il censimento del2001):

  • 258.438 (84,59%) croati
  • 15.005 (4,91%) serbi
  • 3.539 (1,16%) italiani
  • 3.021 (0,99%) bosniaci
  • 2.883 (0,94%) sloveni
  • 2.063 (0,68%) albanesi
  • 643 (0,21%) montenegrini
  • 589 (0,19%) rom
  • 516 (0,17%) ungheresi
  • 489 (0,16%) macedoni
  • 11.914 (3,90%) n.d.

Secondo il censimento del 2011 i 10 cognomi più diffusi della regione litoraneo-montana sono[1]:

  1. Babić
  2. Tomić
  3. Kovačević
  4. Petrović
  5. Štimac
  6. Knežević
  7. Ružić
  8. Grgurić
  9. Malnar
  10. Jovanović

Città e comuni

[modifica |modifica wikitesto]
Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento Croazia è ritenutada controllare.
Motivo:Cosa c'entrano i madrelingua italiani accanto a dati quali altitudine, densità, superficie, ecc.? Ed anche se si volesse tenere quel dato in tabella, perché non c'è il dato dei serbi (che sono la minoranza più ampia della regione) e delle altre minoranze? VediDiscussioni progetto:Storia/Venezia Giulia e Dalmazia#Regione litoraneo-montana

Partecipa alladiscussione e/ocorreggi la voce.

La Regione litoraneo-montana è divisa in 14 città e 21 comuni, qui sotto elencati (fra parentesi il dato relativo al censimento della popolazione del2011[2]). Quando è indicato il nome in lingua italiana, a seguire, viene indicato anche quello in lingua croata.

Città

[modifica |modifica wikitesto]
StemmaCittàAltitudine m s.l.m.Superficie km²Ab.Densità ab./km²FrazioniMadrelingua italiana
Abbazia,Opatija168,0011.759172,93101,37%
Arbe,Rab1115,508.06569,8370,10%
Buccari,Bakar8512,568.254657,1790,21%
Castua,Kastav37811,0010.440949,0960,79%
Cherso,Cres1291,602.8539,78265,63%
Cirquenizza,Crikvenica150,2711.193222,6640,13%
Concanera,Čabar518280,003.81113,61420,03%
DelnizzaDelnice700230,005.92125,74550,02%
Fiume,Rijeka144,00128.7352 925,8033 (rioni)1,77%
Lussinpiccolo,Mali Lošinj1223,008.07036,19143,12%
Novi,Novi Vinodolski1265,085.13119,36200,04%
Porto Re,Kraljevica117,534.568260,5860,24%
Veglia,Krk182,006.24376,13140,53%
Verbosco,Vrbovsko470280,005.01917,93650,00%

Comuni

[modifica |modifica wikitesto]
StemmaComuneAltitudine m s.l.m.Superficie km²Ab.Densità ab./km²FrazioniMadrelingua italiana
Bescanuova,Baška162,001.66826,9040,12%
Moravizze,Brod Moravice60062,0086513,95380,12%
Castelmuschio,Omišalj139,002.99876,8720,44%
Clana,Klana56794,001.97821,0450,41%
Costrena,Kostrena10012,004.179348,25190,77%
Zaule di Liburnia,Čavle31584,217.21585,68100,33%
Dobrigno,Dobrinj155,002.02336,78200,24%
Draga di Moschiena,Mošćenička Draga145,001.53634,13151,63%
Fusine,Fužine73085,871.59518,5760,13%
Gellegne,Jelenje300109,005.32148,82170,36%
Laurana,Lovran121,004.056193,1451,68%
Loparo,Lopar121,901.26357,6710,00%
Loque,Lokve73042,001.04724,9370,10%
Malinsca-Dobasnizza,Malinska-Dubašnica139,003.14280,56210,35%
Mattuglie,Matulji180175,6011.27464,20230,64%
Mrkopalj,Mercopaglio826157,001.2087,6960,08%
Ponte,Punat182,001.95323,8250,20%
Montedritto o Montecampo,Ravna Gora79582,002.43929,7460,00%
Skrad66553,851.05419,57320,00%
Valdivino,Vinodolska Općina200152,003.54823,3440,08%
Verbenico,Vrbnik149,301.26025,5640,08%
San Mattia,Viškovo33519,0014.445760,2670,42%

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^dzs.hr,http://www.dzs.hr/Eng/censuses/census2011/results/htm/e01_01_31/e01_01_31_zup08.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  2. ^Dati aggiornati al 31-03-2011Censimento nazionale croato 2011Archiviato il 19 agosto 2014 inInternet Archive.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Croazia (bandiera)Regioni della Croazia
Međimurje ·Regione raguseo-narentana ·Regione istriana ·Regione spalatino-dalmata ·Vukovar-Sirmia ·Sebenico-Tenin ·Osijek-Baranja ·Regione zaratina ·Brod-Posavina · Požega-Slavonia ·Virovitica-Podravina ·Lika-Segna ·Regione litoraneo-montana ·Bjelovar-Bilogora ·Koprivnica-Križevci ·Varaždin ·Karlovac ·Sisak-Moslavina ·Krapina-Zagorje ·Zagabria ·Zagabria (città)
Controllo di autoritàGND(DE4529759-9
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Regione_litoraneo-montana&oldid=148038611"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp