Il governo, o Giunta, è l'organo esecutivo della Comunità autonoma (diretto da unPresidente), mentre unparlamento autonomo legifera nelle materie trasferite dal governo centrale a quello regionale.
Ha comecapoluogo la città diMurcia, dove hanno sede gli organi istituzionali regionali ad eccezione dell'Assemblea Regionale, che ha sede aCartagena.
La comunità ha una superficie di11313 km², una popolazione di 1,55 milioni di abitanti ed occupa la maggior parte del bacino idrografico del fiumeSegura. La Murcia è la nonacomunità autonoma per superficie e la decima per popolazione, posizionandosi davanti a regioni come l'Aragona o leAsturie. Poco meno di un terzo della popolazione vive nella capitale e circa la metà nei municipi diMurcia,Cartagena eLorca.
La regione è un importante produttore difrutta,ortaggi efiori per laSpagna e il resto d'Europa. Vigne eccellenti sono state sviluppate vicino alle città diBullas,Yecla eJumilla. Conta inoltre un importante settore turistico che si concentra soprattutto lungo la costa, che offre numerose aree incontaminate e che possiede la laguna salata delMar Menor. Importante polo logistico del 'Levante' spagnolo, nella Murcia sono localizzate importanti industrie alimentari (in particolare aMurcia,Molina de Segura eAlhama de Murcia) e importanti aziende del settore petrolchimico ed energetico (Cartagena).
La Murcia è una regione calda e arida e si è affidata per secoli ad una irrigazione estensiva. Oggi la situazione è radicalmente cambiata utilizzando ormai ovunque nella regione tecniche diirrigazione a goccia che consentono dei notevoli risparmi idrici. L'acqua è fornita dal già citatofiume Segura e dal canaleTago-Segura, completato nel 1979.
Lospagnolo parlato a Murcia è abbastanza differente da quello di altre aree dellaSpagna. Ildialetto murciano tende ad eliminare molte consonanti della sillaba finale e ad enfatizzare il vocabolario regionale, molto del quale deriva da antiche parolearagonesi,arabe ecatalane. Alcuni murciani della campagna parlano un particolare dialetto, chiamatopanocho, che è praticamente incomprensibile per chi parla spagnolo standard.