| Redacted | |
|---|---|
| Lingua originale | inglese |
| Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Canada |
| Anno | 2007 |
| Durata | 90 min |
| Genere | guerra, drammatico |
| Regia | Brian De Palma |
| Soggetto | Brian De Palma |
| Sceneggiatura | Brian De Palma |
| Produttore | Jason Kliot,Simone Urdl,Joana Vicente,Jennifer Weiss |
| Casa di produzione | Magnolia Films |
| Fotografia | Jonathon Cliff |
| Montaggio | Bill Pankow |
| Interpreti epersonaggi | |
| |
| Doppiatori italiani | |
| |
Redacted è unfilm del2007 scritto e diretto daBrian De Palma, ambientato durante laguerra in Iraq.
Il film ha vinto ilLeone d'argento per la migliore regia alla64ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il film è incentrato su un gruppetto di militari statunitensi di stanza presso un checkpoint inIraq che, una sera, violentano a turno una quindicenne e ne bruciano il corpo dopo aver ucciso lei e tutta la famiglia. Alterna vari punti di vista cercando un equilibrio tra le esperienze di questi giovani sotto tensione, quelle degli esponenti dei mezzi di informazione e quelle della popolazione autoctona irachena.
Redacted, che significa in italiano semplicementeredatto, ovvero sottoposto al vaglio di un redattore responsabile e quindi "adatto alla pubblicazione", in realtà nel gergo dei media anglosassoni indica spesso un documento o un'immagine in cui sono state oscurate o cancellate informazioni personali o legalmente impugnabili; pertanto il termine viene spesso usato per definire documenti o immagini sottoposti ad autocensura prima della pubblicazione, in modo da eliminarne i dati sensibili.[1]
De Palma: "La vera storia della guerra in Iraq è stata redatta dai media commerciali di massa: se siamo disposti a provocare questi disordini, allora dobbiamo anche affrontare le orrende immagini che conseguono da questi atti". Dice ancora De Palma: "Ho letto un episodio della guerra in Iraq in cui i membri di un plotone dell'esercito USA erano stati accusati di aver stuprato una ragazza di 14 anni e di aver massacrato la sua famiglia, sparando in faccia alla vittima e dando fuoco al suo corpo. Com'era possibile che questi ragazzi si fossero spinti tanto in là? Cercando le risposte a questa domanda, ho letto blog di soldati e libri. Ho guardato i video di guerra artigianali realizzati dai militari, ho navigato nei loro siti e ho esaminato i loro post su YouTube. Era tutto a disposizione e tutto su video".[2]
Il film non è stato distribuito nei cinema italiani.[3][4] È reperibile solamente inHome video DVD.[5]
Altri progetti
| Film diBrian De Palma | |
|---|---|
| Anni 1960 | Oggi sposi (1966) ·Murder à la Mod (1968) ·Ciao America! (1968) |
| Anni 1970 | Dionisio nel '69 (1970) ·Hi, Mom! (1970) ·Impara a conoscere il tuo coniglio (1972) ·Le due sorelle (1973) ·Il fantasma del palcoscenico (1974) ·Obsession - Complesso di colpa (1976) ·Carrie - Lo sguardo di Satana (1976) ·Fury (1978) ·Home Movies - Vizietti familiari (1979) |
| Anni 1980 | Vestito per uccidere (1980) ·Blow Out (1981) ·Scarface (1983) ·Omicidio a luci rosse (1984) ·Cadaveri e compari (1986) ·The Untouchables - Gli intoccabili (1987) ·Vittime di guerra (1989) |
| Anni 1990 | Il falò delle vanità (1990) ·Doppia personalità (1992) ·Carlito's Way (1993) ·Mission: Impossible (1996) ·Omicidio in diretta (1998) |
| Anni 2000 | Mission to Mars (2000) ·Femme fatale (2002) ·Black Dahlia (2006) ·Redacted (2007) |
| Anni 2010 | Passion (2012) ·Domino (2019) |