Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Red Bull RB2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Red Bull RB2
La Red Bull RB2
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  RBR
CategoriaFormula 1
SquadraRed Bull Racing
Progettata daAdrian Newey
Mark Smith
Rob Taylor

Ben Agathangelou
Günther Steiner
Geoff Willis

SostituisceRed Bull RB1
Sostituita daRed Bull RB3
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca composita in fibra di carbonio
MotoreFerrari 056 2398 ccV8 a 90 gradi.
TrasmissioneLongitudinale in alluminio semiautomatico a 7 rapporti + retromarcia.
Altro
CarburanteShell
PneumaticiMichelin
AvversarieVetture di Formula 1 2006
Risultati sportivi
DebuttoBahrein (bandiera)Gran Premio del Bahrain 2006
Piloti14.Regno Unito (bandiera)David Coulthard
15.Austria (bandiera)Christian Klien 1-15
15.Paesi Bassi (bandiera)Robert Doornbos 16-18
Palmares
CorseVittoriePoleGiri veloci
18000

LaRed Bull RB2 è la secondamonoposto di Formula 1 prodotta dallaRed Bull Racing, realizzata per partecipare alcampionato mondiale di Formula 1 2006.

Livrea

[modifica |modifica wikitesto]

La livrea della Red Bull RB2 essenzialmente è identica rispetto a quella della sua antenata, laRB1. Le uniche differenze sono il ribaltamento dello schema cromatico delle tre fasce laterali e la rimozione del motivo a bandiera a scacchi dal cofano motore e dall'esterno delle paratie laterali dell'ala posteriore. In quest'ultima posizione il motivo è stato sostituito da una prosecuzione delle tre suddette fasce.

Per ilGran Premio di Monaco le due RB2 gareggiano con una livrea speciale volta a promuovere l'uscita del filmSuperman Returns. Essa varia rispetto a quella usuale per la comparsa di un mantello rosso, ispirato a quello diSuperman, che parte dall'abitacolo e avvolge la parte superiore delle pance e l'alettone posteriore, dove, sull'esterno delle paratie, compare ilsimbolo di Superman. Tutti gli elementi decorativi della livrea originale sono eliminati, fuorché una linea grigia ai lati della cellula di sopravvivenza. Sul muso compare inoltre un'immagine con il torace dell'Uomo d'acciaio.[1]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

Motore

[modifica |modifica wikitesto]

La Red Bull RB2 monta un V8Ferrari, a differenza dellaRB1 che montava un motore prodotto dallaCosworth.[2] Il V8 Ferrari aveva una cilindrata di 2398 cc, con una disposizione a V di 90°. La centralina e il comparto elettronico sono forniti daMagneti Marelli.

Carrozzeria

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2006 Red Bull adotta una carrozzeria di forma a V, ispirandosi allaRenault R25. La forma a V però portava ad un innalzamento del muso, con una conseguente difficoltà nel montaggio dei bracci delle sospensioni inferiori, al quale verranno adottate differenti soluzioni. Lo scopo era quello di generare un maggiore grip meccanico, a discapito di un piccolo deficit aerodinamico nella zona del sottoscocca.

Ruote

[modifica |modifica wikitesto]

Anche qui Red Bull decide di cambiare, con l'arrivo dei cerchioni AVUS e una rivoluzione nel sistema frenante. Le pinze AP vengono sostituite dalleBrembo, mentre i dischi e pastiglie Brembo/CI vengono cambiati da un sistema interamente costruito dalla Hitco.

Carriera agonistica

[modifica |modifica wikitesto]

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di Formula 1 2006.

Vengono confermati i piloti della stagione precedente,David Coulthard eChristian Klien, il quale verrà sostituito per gli ultimi tre Gran Premi daRobert Doornbos. La vettura non è molto competitiva e il miglior risultato è il terzo posto di Coulthard aMonaco, che ottiene il primo podio per il team. La stagione si conclude al 7º posto.

Piloti

[modifica |modifica wikitesto]
Piloti ufficiali
NazioneNomeNumero
Regno Unito (bandiera)David Coulthard14
Austria (bandiera)Christian Klien15
Paesi Bassi (bandiera)Robert Doornbos
Piloti di riserva
NazioneNomeNumero
Paesi Bassi (bandiera)Robert Doornbos37
Germania (bandiera)Michael Ammermüller

Risultati in Formula 1

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTeamMotoreGommePilotiPuntiPos.
2006 Red Bull Racing Ferrari 056 2.4V8 M Regno Unito (bandiera)Coulthard 10 Rit 8 Rit Rit 14 3 12 8 7 9 11 5 15* 12 9 Rit Rit16
Austria (bandiera)Klien 8 Rit Rit Rit Rit 13 Rit 14 11 Rit 12 8 Rit 11 11
Paesi Bassi (bandiera)Doornbos 12 13 12
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

* – Indica il pilota ritirato ma ugualmente classificato avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza di gara.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Jesse Janse e Matthew Neill,The best Red Bull liveries from the past 15 years, suracingnews365.com, 14 febbraio 2021.URL consultato il 9 novembre 2022.
  2. ^ Sebastiano Vanzetta,Quella volta che Red Bull corse con motore Ferrari, sufuoripista.net, 12 agosto 2022.URL consultato il 10 novembre 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Red Bull GmbH
BevandeCarpe Diem ·Krating Daeng ·Red Bull ·Red Bull Cola · Red Bull Energy Shot · Red Bull Sugar-Free
PersoneDietrich Mateschitz ·Chaleo Yoovidhya
EventiCrashed Ice ·Dolomitenmann ·Red Bull Air Race World Championship ·Red Bull Art of Motion ·Red Bull Art of the Can ·Red Bull BC One ·Red Bull Big Wave Africa ·Red Bull Cliff Diving World Series ·Red Bull Drifting World Championship ·Red Bull Flugtag ·Red Bull Illume ·Red Bull MotoGP Rookies Cup ·Red Bull Music Academy ·Red Bull Paper Wings ·Red Bull Rampage ·Red Bull Road Rage ·Red Bull Romaniacs Hard Enduro Rallye ·Red Bull Stratos ·Red Bull Trolley Grand Prix ·Red Bull X-Alps ·Red Bull X-Fighters
Squadre sportiveEC Red Bull Salzburg ·EHC Red Bull München ·FC Red Bull Salzburg ·New York Red Bulls ·New York Red Bulls NPSL ·Racing Bulls F1 Team[1] ·RB Lipsia ·Red Bull Bragantino ·Red Bull Brasil ·Red Bull Ghana ·Red Bull Junior Team ·Red Bull Racing ·Red Bull Racing Australia ·Red Bull Racing Team ·Red Bull Technology
Red Bull Racing
Auto per laFormula 1
RB1 ·RB2 ·RB3 ·RB4 ·RB5 ·RB6 ·RB7 ·RB8 ·RB9 ·RB10 ·RB11 ·RB12 ·RB13 ·RB14 ·RB15 ·RB16 ·RB16B ·RB18 ·RB19 ·RB20 ·RB21
Racing Bulls F1 Team[1]
Auto per la Formula 1
STR1 ·STR2 ·STR2B ·STR3 ·STR4 ·STR5 ·STR6 ·STR7 ·STR8 ·STR9 ·STR10 ·STR11 ·STR12 ·STR13 ·STR14 ·AT01 ·AT02 ·AT03 ·AT04 ·VCARB 01 ·VCARB 02
StadiRed Bull Arena (Harrison) ·Red Bull Arena (Lipsia) ·Red Bull Arena (Salisburgo)
MediaRed Bull Media House ·Red Bull Records ·Servus in Stadt & Land ·ServusTV ·Terra Mater Factual Studios ·Terra Mater Magazine ·The Red Bulletin
AltroHangar-7 ·New York Red Bulls Academy ·Red Bull New Year No Limits ·Red Bull Ring ·Red Bull X2010 ·The Art of Flight
Ingrassetto le vetture che con le scuderie hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^abDal 2006 al 2019 ha corso con la denominazione diScuderia Toro Rosso e dal 2020 al 2023 con la denominazione diScuderia AlphaTauri.
V · D · M
Regno Unito (bandiera)/Austria (bandiera)[1]Red Bull Racing
Vetture
PassateRB1 ·RB2 ·RB3 ·RB4 ·RB5 ·RB6 ·RB7 ·RB8 ·RB9 ·RB10 ·RB11 ·RB12 ·RB13 ·RB14 ·RB15 ·RB16 ·RB16B ·RB18 ·RB19 ·RB20
PresentiRB21
Piloti
PrincipaliAlexander Albon ·David Coulthard ·Daniil Kvjat ·Sergio Pérez ·Daniel Ricciardo ·Sebastian Vettel ·Mark Webber
PresentiMax Verstappen ·Yūki Tsunoda
Persone
FondatoreDietrich Mateschitz
PassateDan Fallows ·Rob Marshall ·Adrian Newey ·Peter Prodromou ·Günther Steiner ·Jonathan Wheatley ·Geoff Willis
PresentiChristian Horner ·Helmut Marko ·Pierre Waché
Red Bull Junior Team
PassatiJak Crawford ·Jehan Daruvala ·Jack Doohan ·Jonny Edgar ·Igor Fraga ·Dennis Hauger ·Liam Lawson ·Ukyō Sasahara ·Jüri Vips
PresentiOliver Goethe ·Isack Hadjar ·Ayumu Iwasa ·Arvid Lindblad ·Pepe Martí ·Kacper Sztuka ·Enzo Tarnvanichkul ·Tim Tramnitz
Ingrassetto vetture e piloti che con la scuderia hanno conquistato il titolo mondiale.
  1. ^Dal 2005 al 2006 ha corso con licenza britannica.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Red_Bull_RB2&oldid=137060019"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp