Lareattanza, nell'analisi di uncircuito elettrico acorrente alternata (per esempio uncircuito RLC in serie), è la parte immaginaria dell'impedenza[1] ed è causata dalla presenza diinduttori e/ocondensatori nel circuito. La reattanza produce una differenza difase tra la corrente e la tensione del circuito. La reattanza è simbolizzata con la letteraX ed è misurata inohm.
La relazione tra impedenza, resistenza e reattanza è espressa dalla equazione:

dove
è l'impedenza,
laresistenza, e
la reattanza (tutte misurate inohm),
è l'unità immaginaria.
Per un circuito puramente induttivo o capacitivo, l'impedenza si riduce quindi alla pura reattanza induttiva o capacitiva.
La reattanza di uncondensatore e di uninduttore in serie è la somma algebrica delle loro reattanze.

in cui XL e XC sono rispettivamente la reattanza induttiva e la reattanza capacitiva.
Utilizzando la relazione costitutiva di uncondensatore,
in cui C è lacapacità del condensatore, e tenendo presente la proprietà diderivazione deifasori (a una funzione sinusoidale di fasore
è associata una funzione sinusoidale derivata di uguale pulsazione e di fasore
, in cuij è l'unità immaginaria e
lapulsazione), si ha che:

L'ultima formula permette, tramite qualche passaggio algebrico, di ricavare l'impedenza delcondensatore, pari a
.
Essendo l'impedenza formata interamente dallaparte immaginaria, si calcola la reattanza del condensatore (reattanza capacitiva), pari a

Tramite la relazione costitutiva degliinduttori,
, in cui L rappresenta l'induttanza dell'induttore, e tenendo presente la proprietà diderivazione deifasori, si ha:

L'impedenza, rapporto tra ilfasore dellatensione e quello dellacorrente, è pertanto pari a

Dall'ultima formula si ricava facilmente che la reattanza dell'induttore (reattanza induttiva) è pari a

- reattanza, suTreccani.it – Enciclopedie on line,Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

- Reattanza, inDizionario delle scienze fisiche,Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996.

- reattanza, susapere.it,De Agostini.

- (EN)reactance, suEnciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN)Opere riguardanti Reactance (Electricity), suOpen Library,Internet Archive.

- Circuiti RLC serie: Bipoli RLC serie. Reattanza, impedenza, risonanza di tensione
- Circuiti RLC parallelo: Bipoli RLC parallelo. Ammettenza, risonanza di corrente