Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Re diesis minore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'accordo di re diesis minore (triade) è composto daRe♯, Fa♯, La♯.

Latonalità dire diesisminore (D-sharp minor, dis-Moll) è incentrata sulla notatonica rediesis. Viene spesso abbreviata inRe♯m.

La suascala minore naturale è:

re♯, mi♯, fa♯, sol♯, la♯, si, do♯, re♯.

L'armatura di chiave è la seguente (seidiesis):

Alterazioni (da sinistra a destra): fa♯, do♯, sol♯, re♯, la♯, mi♯.

Questa rappresentazione sulpentagramma coincide con quella della tonalità relativaFa diesis maggiore.

Esempi celebri

[modifica |modifica wikitesto]

Situata in posizione periferica nelcircolo delle quinte, la tonalità di Re diesis minore èomologa a quella dimi bemolle minore ed è poco rappresentata nella storia della musica.

Nel primo libro delClavicembalo ben temperato, Bach scrisse l'ottavopreludio nellatonalità di mi bemolle minore, mentre lafuga seguente veniva annotata in re diesis minore; nel secondo libro, sempre in occasione dell'ottavo preludio e dell'ottava fuga, l'artista rinunciò all'espediente, sicché entrambi i pezzi vennero annotati in re diesis minore.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Circolo delle quinte

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Re_diesis_minore&oldid=138863781"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp