Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Re di Sparta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Sparta.

Sparta, la più importantepolis delPeloponneso meridionale dell'antica Grecia mantenne per vari secoli, peraltro con una costanza del tutto sconosciuta al di fuori dei suoi confini, un sistema di governo che presentava alcuni aspetti prettamente monarchici, reso ancora più particolare dal fatto che due sovrani, provenienti da duedinastie diverse, avevano il compito di governare simultaneamente (diarchia).

Resti dell'antica città di Sparta

Secondo la tradizione, i due lignaggi, gliAgiadi e gliEuripontidi discendevano rispettivamente daigemelliEuristene eProcle, a loro volta discendenti daEracle, che conquistò la città poche decine di anni dopo la conclusione dellaguerra di Troia.Quello che segue è l'elenco trasmesso dalla tradizione, che comprende sovrani leggendari: nonostante l'esistenza di scritti e descrizioni sulla vita e sulle gesta dei discendenti di Euristene e Procle, l'istituzione diarchica non è documentata con certezza prima della metà del VI secolo a.C.

Re mitologici

[modifica |modifica wikitesto]

Dinastia agìade

[modifica |modifica wikitesto]

Dinastia euripontide

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo Sellasia

[modifica |modifica wikitesto]

In seguito alla sconfitta di Cleomene III nellabattaglia di Sellasia per mano diAntigono III Dosone diMacedonia, e dei suoi alleati dellaLega achea, il sistema di governo spartano cominciò a collassare.A Sparta regnò larepubblica dal 221 al 219 a.C.

  • Agesipoli III (Agiade) 219 - 215 a.C. - l'ultimo re Agiade di Sparta.
  • Licurgo (Euripontide) 219 - 210 a.C.
  • Macanida (tiranno) 210 - 207 a.C.
  • Pelope (Euripontide) 210 - 206 a.C. - l'ultimo re delle dinastie storiche, antagonista di Macanida.
  • Nabide (usurpatore Euripontide) 208 - 192 a.C.
  • Laconico - ultimo re di Sparta: alla morte di Nabide regnò per pochissimo tempo nel 192 a.C.

La Lega achea assorbì Sparta nel 192 a.C., quarantasei anni prima della trasformazione della Grecia inprovincia romana, col nome diAcaia.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Re di Sparta (tra parentesi le regine)
LelegidiLelego (Cleocaria, Peridia) ·Milete ·Eurota
LacedemonidiLacedemone (Sparta) ·Amicla (Diomeda) ·Argalo ·Cinorta ·Periere ·Ebalo (Gorgofone, Batea) ·Tindaro (Leda) ·Icario (Peribea) ·Ippocoonte
AtridiMenelao (Elena) ·Oreste (Ermione) ·Tisameno ·Dione
EraclidiAristodemo (Argia)
Eraclidi
AgiadiEuristene ·Agide I ·Echestrato ·Labota ·Dorisso ·Agesilao I ·Archelao ·Teleclo ·Alcamene ·Polidoro ·Euricrate ·Anassandro ·Euricratide ·Leonte ·Anassandrida II ·Cleomene I ·Leonida I (Gorgo) ·Cleombroto (reggente) ·Pausania (reggente) ·Plistarco ·Nicomede (reggente) ·Plistoanatte ·Pausania ·Agesipoli I ·Cleombroto I ·Agesipoli II ·Cleomene II ·Areo I ·Acrotato ·Areo II ·Leonida II (Cratesiclea) ·Cleombroto II (Chilonide) ·Cleomene III (Agiatide) ·Cleomene (reggente) ·Agesipoli III
EuripontidiProcle ·Soo ·Euriponte ·Pritani ·Polidette ·Eunomo ·Carilao ·Nicandro ·Teopompo ·Anassandrida I ·Zeussidamo ·Anassidamo ·Archidamo I ·Agasicle ·Aristone ·Demarato ·Leotichida ·Archidamo II ·Agide II (Timea) ·Agesilao II ·Archidamo III ·Agide III ·Eudamida I (Archidamia) ·Archidamo IV ·Eudamida II (Agesistrata) ·Agide IV (Agiatide) ·Eudamida III ·Archidamo V ·Euclida ·Licurgo ·Pelope
Tiranni
V · D · M
Costituzione spartana
BasiGrande rhetra ·Licurgo ·Politeia
IstituzioniRe di Sparta ·Gherusia ·Eforato ·Apella
Classi socialiSpartiati ·Perieci ·Iloti ·Neodamodi ·Motaci ·Trofimi · Inferiori
EsercitoEsercito spartano ·Agoghé ·Sissizi
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Grecia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Re_di_Sparta&oldid=146665090"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp