Sparta, la più importantepolis delPeloponneso meridionale dell'antica Grecia mantenne per vari secoli, peraltro con una costanza del tutto sconosciuta al di fuori dei suoi confini, un sistema di governo che presentava alcuni aspetti prettamente monarchici, reso ancora più particolare dal fatto che due sovrani, provenienti da duedinastie diverse, avevano il compito di governare simultaneamente (diarchia).
Resti dell'antica città di Sparta
Secondo la tradizione, i due lignaggi, gliAgiadi e gliEuripontidi discendevano rispettivamente daigemelliEuristene eProcle, a loro volta discendenti daEracle, che conquistò la città poche decine di anni dopo la conclusione dellaguerra di Troia.Quello che segue è l'elenco trasmesso dalla tradizione, che comprende sovrani leggendari: nonostante l'esistenza di scritti e descrizioni sulla vita e sulle gesta dei discendenti di Euristene e Procle, l'istituzione diarchica non è documentata con certezza prima della metà del VI secolo a.C.