Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Druk Gyalpo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daRe del Bhutan)
Jigme Khesar Namgyel Wangchuck
Druk Gyalpo
Re del Bhutan
XVIPenlop diTrongsa
In caricadal 9 dicembre 2006 (18 anni)
Incoronazione6 novembre2008
PredecessoreJigme Singye Wangchuck

Druk Gyalpo (dzongkha: འབྲུག་རྒྱལ་པོ་; traslitterato: 'brug rgyal-po; "ReDrago") è il titolo dato alcapo di stato delBhutan.[1] Esso è noto anche col nome diRe del Bhutan secondo il costume occidentale, ma dal momento che il Bhutan stesso, in lingua locale, è noto col nome diDrukyul che si può traslare in "Terra dei Draghi", per questo il re ha anche il nome diDruk Gyalpo ("Re Drago"), e gli stessi bhutanesi si definisconoDrukpa, che significa "popolo drago".

L'attuale regnante del Bhutan è il quinto sovrano ereditario,Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, che porta anche il titolo di 5°Druk Gyalpo.[2] Egli indossa laCorona del Corvo che è la corona ufficiale indossata dai monarchi del Bhutan. Egli è indicato più correttamente col titolo di "Mi'wang 'Ngada Rimboche" ("Sua Maestà") e chiamato colloquialmente "'Ngada Rimboche" ("Vostra Maestà").[3][4]

L'attuale Druk GyalpoJigme Khesar Namgyel Wangchuck è il secondo regnante più giovane al mondo.[5] Egli è salito al trono dopo che suo padreJigme Singye Wangchuck, nel dicembre del 2006, ha abdicato in suo favore.[2]

Elenco dei Druk Gyalpos

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Sovrani del Bhutan.

I re draghi ereditari del Bhutan sono:[6]

SovranoRegno
InizioFine
Ugyen Wangchuck17 dicembre190721 agosto1926
Jigme Wangchuck21 agosto192624 marzo1952
Jigme Dorji Wangchuck24 marzo195221 luglio1972
Jigme Singye Wangchuck21 luglio19729 dicembre2006
Jigme Khesar Namgyel Wangchuck9 dicembre2006in carica

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Article 2: The Institution of Monarchy (PDF), suThe Constitution of the Kingdom of Bhutan,ISBN 99936-754-0-7(archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^abA Legacy of Two Kings, subhutan2008.bt, Bhutan 2008(archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2010).
  3. ^༈ རྫོང་ཁ་ཨིང་ལིཤ་ཤན་སྦྱར་ཚིག་མཛོད། ༼མི༽ [Dzongkha-English Dictionary: "MI"], suDzongkha-English Online Dictionary, Dzongkha Development Commission, Government of Bhutan.URL consultato il 30 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  4. ^༈ རྫོང་ཁ་ཨིང་ལིཤ་ཤན་སྦྱར་ཚིག་མཛོད། ༼མང-༽ [Dzongkha-English Dictionary: "MNGA"], suDzongkha-English Online Dictionary, Dzongkha Development Commission, Government of Bhutan.URL consultato il 30 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).
  5. ^Himalayan state crowns youngest king in the world,France 24, 6 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2009).
  6. ^Hundred years of Monarchy: A walk down the memory lane, subhutan2008.bt, Bhutan 2008(archiviato dall'url originale il 1º marzo 2010).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Bhutan: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Bhutan
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Druk_Gyalpo&oldid=141447548"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp