Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Raven Klaasen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raven Klaasen
Raven Klaasen nel 2019
NazionalitàSudafrica (bandiera) Sudafrica
Altezza178cm
Peso71kg
Tennis
SpecialitàDoppio
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte7-5(58,33%)
Titoli vinti0
Miglior ranking208º (24 ottobre 2011)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQ1 (2012)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US OpenQ2 (2009)
Doppio1
Vittorie/sconfitte321-230(58.26%)
Titoli vinti19
Miglior ranking7º (5 agosto 2019)
Ranking attualeranking
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenF (2014)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (2018)
Regno Unito (bandiera) WimbledonF (2018)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (2014)
Altri tornei
 Tour FinalsF (2016,2019)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte7-15(31,82%)
Titoli vinti0
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2017)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2014,2017)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2015,2021)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2014,2015)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al giugno 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Raven Klaasen (King William's Town,16 ottobre1982) è untennistasudafricano.Specialista del doppio, ha vinto 19 titoli nel circuito maggiore e ha disputato altre 23 finali, tra le quali quelle perse agliAustralian Open 2014, altorneo di Wimbledon 2018 e alleATP Finals del 2016 e 2019. Il suo miglior ranking ATP è stato il 7º posto nell'agosto 2019. Ha fatto il suo esordio nellasquadra sudafricana di Coppa Davis nel 2009. In singolare ha vinto 8 tornei del circuito ITF a inizio carriera e dal 2012 gioca esclusivamente in doppio.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare agliUS Open 2009 e agliAustralian Open 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

Nel2012 accede per la prima volta al tabellone principale di un torneo delGrande Slam alRoland Garros in coppia conJohn Paul Fruttero e vengono sconfitti al primo turno per 6-3, 7-6 daDudi Sela /Filippo Volandri. AgliUS Open di quello stesso anno raggiunge il terzo turno in coppia conAlex Bogomolov Jr. prima di arrendersi alle teste di serie numero 9Aisam-ul-Haq Qureshi /Jean-Julien Rojer per 6-3, 6-4.

Nel febbraio2013 raggiunge in coppia conJohan Brunström la sua prima finale ATP all'Open Sud de France e vengono sconfitti daMarc Gicquel /Michaël Llodra. Nel maggio successivo conquista con Brunström il primo titolo del circuito maggiore all'Open de Nice Côte d'Azur battendo in finaleJuan Sebastián Cabal /Robert Farah per 6–3, 6–2. Nel prosieguo della stagione vince i tornei ATP di doppio anche aMetz con Brunström e aKuala Lumpur conEric Butorac.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (19)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (2)
ATP Tour 500 (6)
ATP Tour 250 (11)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.25 maggio 2013Francia (bandiera)Open de Nice Côte d'Azur,NizzaTerra rossaSvezia (bandiera)Johan BrunströmColombia (bandiera)Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera)Robert Farah
6–3, 6–2
2.22 settembre 2013Francia (bandiera)Open de Moselle,MetzCementoSvezia (bandiera)Johan BrunströmFrancia (bandiera)Nicolas Mahut
Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga
6-4, 7-6(5)
3.29 settembre 2013Malaysia (bandiera)Malaysian Open,Kuala LumpurCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Eric ButoracUruguay (bandiera)Pablo Cuevas
Argentina (bandiera)Horacio Zeballos
6-2, 6-4
4.16 febbraio 2014Stati Uniti (bandiera)U.S. National Indoor Tennis Championships,MemphisCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Eric ButoracStati Uniti (bandiera)Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan
6-4, 6-4
5.19 ottobre 2014Svezia (bandiera)Stockholm Open,StoccolmaCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Eric ButoracFilippine (bandiera)Treat Huey
Stati Uniti (bandiera)Jack Sock
6-4, 6-3
6.17 gennaio 2015Nuova Zelanda (bandiera)Auckland Open,AucklandCemento (i)India (bandiera)Leander PaesRegno Unito (bandiera)Dominic Inglot
Romania (bandiera)Florin Mergea
7-6(1), 6-4
7.21 giugno 2015Germania (bandiera)Halle Open,Halle(1)ErbaStati Uniti (bandiera)Rajeev RamIndia (bandiera)Rohan Bopanna
Romania (bandiera)Florin Mergea
7-6(5), 6-2
8.11 ottobre 2015Giappone (bandiera)Japan Open Tennis Championships,TokyoCementoBrasile (bandiera)Marcelo MeloColombia (bandiera)Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera)Robert Farah
7-6(5), 3-6, [10-7]
9.18 ottobre 2015Cina (bandiera)Shanghai Masters,ShanghaiCementoBrasile (bandiera)Marcelo MeloItalia (bandiera)Simone Bolelli
Italia (bandiera)Fabio Fognini
6-3, 6-3
10.19 giugno 2016Germania (bandiera) Halle Open, Halle(2)ErbaStati Uniti (bandiera)Rajeev RamPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Austria (bandiera)Alexander Peya
7-6(5), 6-2
11.2 ottobre 2016Cina (bandiera)Chengdu Open,ChengduCementoStati Uniti (bandiera)Rajeev RamSpagna (bandiera)Pablo Carreño Busta
Polonia (bandiera)Mariusz Fyrstenberg
7-6(2), 7-5
12.26 febbraio 2017Stati Uniti (bandiera)Delray Beach International Tennis Championships,Delray BeachCementoStati Uniti (bandiera)Rajeev RamFilippine (bandiera)Treat Huey
Bielorussia (bandiera)Maks Mirny
7-5, 7-5
13.18 marzo 2017Stati Uniti (bandiera)Indian Wells Masters,Indian WellsCementoStati Uniti (bandiera)Rajeev RamPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Brasile (bandiera)Marcelo Melo
6(1)-7, 6-4, [10-8]
14.25 febbraio 2018Francia (bandiera)Open 13,MarsigliaCemento (i)Nuova Zelanda (bandiera)Michael VenusNuova Zelanda (bandiera)Marcus Daniell
Regno Unito (bandiera)Dominic Inglot
6(2)-7, 6-3, [10-4]
15.23 giugno 2019Germania (bandiera) Halle Open, Halle(3)ErbaNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Brasile (bandiera)Marcelo Melo
4-6, 6-3, [10-4]
16.4 agosto 2019Stati Uniti (bandiera)Washington Open,WashingtonCementoNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusPaesi Bassi (bandiera)Jean-Julien Rojer
Romania (bandiera)Horia Tecău
3-6, 6-3, [10-2]
17.25 ottobre 2020Germania (bandiera)ATP Cologne 2,ColoniaCemento (i)Giappone (bandiera)Ben McLachlanGermania (bandiera)Kevin Krawietz
Germania (bandiera)Andreas Mies
6-2, 6-4
18.8 agosto 2021Stati Uniti (bandiera)Washington Open,Washington(2)CementoGiappone (bandiera)Ben McLachlanRegno Unito (bandiera)Neal Skupski
Nuova Zelanda (bandiera)Michael Venus
7-6(4), 6-4
19.2 ottobre 2022Corea del Sud (bandiera)Korea Open Tennis Championships,SeulCementoStati Uniti (bandiera)Nathaniel LammonsColombia (bandiera)Nicolás Barrientos
Messico (bandiera)Miguel Ángel Reyes Varela
6-1, 7-5

Finali perse (23)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (2)
ATP Finals (2)
ATP Masters 1000 (3)
ATP Tour 500 (3)
ATP Tour 250 (13)
N.DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.10 febbraio 2013Francia (bandiera)Open Sud de France,MontpellierCemento (i)Svezia (bandiera)Johan BrunströmFrancia (bandiera)Marc Gicquel
Francia (bandiera)Michaël Llodra
3-6, 6-3, [9-11]
2.25 gennaio 2014Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneCementoStati Uniti (bandiera)Eric ButoracSvezia (bandiera)Robert Lindstedt
Polonia (bandiera)Łukasz Kubot
3-6, 3-6
3.11 gennaio 2015India (bandiera)Chennai Open,ChennaiCementoIndia (bandiera)Leander PaesTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsun
Regno Unito (bandiera)Jonathan Marray
3-6, 6(4)-7
4.22 febbraio 2015Stati Uniti (bandiera)Delray Beach International Tennis Championships,Delray BeachCementoIndia (bandiera)Leander PaesStati Uniti (bandiera)Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan
3-6, 6-3, [6-10]
5.23 maggio 2015Svizzera (bandiera)Geneva Open,Ginevra(1)Terra rossaTaipei cinese (bandiera)Lu Yen-hsunColombia (bandiera)Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera)Robert Farah
5-7, 6-4, [7-10]
6.4 ottobre 2015Malaysia (bandiera)Malaysian Open,Kuala LumpurCemento (i)Stati Uniti (bandiera)Rajeev RamFilippine (bandiera)Treat Huey
Finlandia (bandiera)Henri Kontinen
6(4)–7, 2–6
7.2 aprile 2016Stati Uniti (bandiera)Miami Open,MiamiCementoStati Uniti (bandiera)Rajeev RamFrancia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera)Nicolas Mahut
7-5, 1-6, [7-10]
8.21 maggio 2016Svizzera (bandiera) Geneva Open, Ginevra(2)Terra rossaStati Uniti (bandiera)Rajeev RamStati Uniti (bandiera)Steve Johnson
Stati Uniti (bandiera)Sam Querrey
4-6, 1-6
9.11 giugno 2016Paesi Bassi (bandiera)Rosmalen Grass Court Championships,'s-Hertogenbosch(1)ErbaRegno Unito (bandiera)Dominic InglotCroazia (bandiera)Mate Pavić
Nuova Zelanda (bandiera)Michael Venus
6-3, 3-6, [9-11]
10.9 ottobre 2016Giappone (bandiera)Japan Open Tennis Championships,Tokyo(1)CementoStati Uniti (bandiera)Rajeev RamSpagna (bandiera)Marcel Granollers
Polonia (bandiera)Marcin Matkowski
2-6, 6(4)-7
11.20 novembre 2016Regno Unito (bandiera)ATP World Tour Finals,Londra(1)Cemento (i)Stati Uniti (bandiera)Rajeev RamFinlandia (bandiera)Henri Kontinen
Australia (bandiera)John Peers
6-2, 1-6, [8-10]
12.18 giugno 2017Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Grass Court Championships, 's-Hertogenbosch(2)ErbaStati Uniti (bandiera)Rajeev RamPolonia (bandiera)Łukasz Kubot
Brasile (bandiera)Marcelo Melo
3-6, 4-6
13.16 giugno 2018Paesi Bassi (bandiera) Rosmalen Grass Court Championships, 's-Hertogenbosch(3)ErbaNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusRegno Unito (bandiera)Dominic Inglot
Croazia (bandiera)Franko Škugor
7-6(3), 7-5
13.14 luglio 2018Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon,LondraErbaNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusStati Uniti (bandiera)Mike Bryan
Stati Uniti (bandiera)Jack Sock
3-6, 7-6(7), 3-6, 7-5, 5-7
15.12 agosto 2018Canada (bandiera)Canadian Open,TorontoCementoNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusFinlandia (bandiera)Henri Kontinen
Australia (bandiera)John Peers
2-6, 7-6(7), [6-10]
16.7 ottobre 2018Giappone (bandiera) Japan Open Tennis Championships, Tokyo(2)CementoNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusGiappone (bandiera)Ben McLachlan
Germania (bandiera)Jan-Lennard Struff
4-6, 5-7
17.12 gennaio 2019Nuova Zelanda (bandiera)Auckland Open,AucklandCementoNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusGiappone (bandiera)Ben McLachlan
Germania (bandiera)Jan-Lennard Struff
3-6, 4-6
18.19 maggio 2019Italia (bandiera)Internazionali d'Italia,RomaTerra rossaNuova Zelanda (bandiera)Michael VenusColombia (bandiera)Juan Sebastián Cabal
Colombia (bandiera)Robert Farah
1-6, 3-6
19.17 novembre 2019Regno Unito (bandiera) ATP Finals, Londra(2)Cemento (i)Nuova Zelanda (bandiera)Michael VenusFrancia (bandiera)Pierre-Hugues Herbert
Francia (bandiera)Nicolas Mahut
3-6, 4-6
20.29 febbraio 2020Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai Tennis Championships,DubaiCementoAustria (bandiera)Oliver MarachAustralia (bandiera)John Peers
Nuova Zelanda (bandiera)Michael Venus
2-6, 3-6
21.20 febbraio 2022Francia (bandiera)Open 13 Provence,MarsigliaCemento (i)Giappone (bandiera)Ben McLachlanRussia (bandiera)Andrej Rublëv
Ucraina (bandiera)Denys Molčanov
6-4, 5-7, [7-10]
22.17 luglio 2022Stati Uniti (bandiera)Hall of Fame Open,NewportErbaBrasile (bandiera)Marcelo MeloStati Uniti (bandiera)William Blumberg
Stati Uniti (bandiera)Steve Johnson
4-6, 5-7
23.6 agosto 2022Messico (bandiera)Los Cabos Open,Los CabosCementoBrasile (bandiera)Marcelo MeloStati Uniti (bandiera)William Blumberg
Serbia (bandiera)Miomir Kecmanović
0-6, 1-6

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20122013201420152016201720182019202020212022V–S
Grande Slam
Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneAAF2TQF2T1TQF2TA3T16–8
Francia (bandiera)Roland Garros,Parigi1T1T2T1T2T2T3T1T1T2T2T7-11
Regno Unito (bandiera)Wimbledon,LondraA1T3T2TSF3TFSFNDQF2T22–9
Stati Uniti (bandiera)US Open,New York3T1TQF3T2T1T2T2T1T2T2T12–11
Vittorie–Sconfitte2-20–311-44-49-44-48-48-41-35-35-457-39
Torneo di Fine Anno
Regno Unito (bandiera)ATP Finals,LondraAAAAFRRRRFAA7-7
Vittorie-Sconfitte0-00-00-00-03-20-11-23-20-00-07-7
Giochi olimpici
Giochi olimpiciANon disputatiANon disputatiAND0-0
Vittorie-Sconfitte0-0Non disputati0-0Non disputati0-0ND0-0

Doppio misto

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo201220132014201520162017201820192020V-S
Tornei Grande Slam
Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneAA1T1T1TQFAAA2-4
Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiAA2T1T1T2TAAND2-4
Regno Unito (bandiera)Wimbledon,LondraA1T1T3T2T2TAAND1-5
Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkAA2T2TAAAAND2-2
Vittorie-Sconfitte0-00-12-42-40-33-30-00-00-07-15
Giochi olimpici
Giochi olimpiciANon disputatiANon disputati0-0
Vittorie-Sconfitte0-0Non disputati0-0Non disputati0-0

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raven_Klaasen&oldid=146834951"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp