Raul Lunardi (Sassoferrato,10 febbraio1905 –Sassoferrato,18 luglio2004) è stato unromanziere epoetaitaliano.
Diplomato a Fermo perito elettrotecnico, trovò lavoro in una industria elettrica (1926-32). Nel 1932 conseguì l'abilitazione magistrale e svolse ad Ancona la professione di maestro elementare (1933-40). Con l'entrata in guerra dell'Italia, fu richiamato alle armi sul fronte jugoslavo (1940-1943). Nel 1945 si laureò in Lettere all'Università di Urbino, dove fu anche assistente volontario e lettore di Letteratura italiana contemporanea (1946-54). Insegnò quindi italiano e storia in un Istituto Tecnico a Roma, dove visse dal 1955. Negli ultimi anni tornò a risiedere nella nativa Sassoferrato.
Esordì come narratore nel 1952 con il romanzoDiario di un soldato semplice, pubblicato nella collana «I Gettoni» dell'editoreEinaudi diretta daElio Vittorini. Dal 1955 al 1960 fu redattore del Bollettino di Informazioni Culturali del Ministero degli Esteri. Nel1973 il romanzoLa delazione gli fece vincere ilPremio Letterario Basilicata[1]. Nel 1982 fu finalista alPremio Campiello con il romanzoAlessandria.[2] Per la sua lunga attività culturale fu insignito del Premio per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Vincitori delPremio letterario Basilicata per la narrativa | |
---|---|
Antonio Bassarelli,La trovatura (1972) ·Raoul Lunardi,La delazione (1973) ·Luigi Compagnone,Ballata e morte di un capitano del popolo (1974) ·Leonardo Sinisgalli,Un disegno di Scipione e altri racconti (1975) ·Carlo Coccioli,Davide (1976) ·Gennaro Manna,Il potere e la maschera (1977) ·Claudio Marabini,La notte vede più del giorno (1978) ·Italo Alighiero Chiusano,L'Ordalìa (1979) ·Gino Montesanto,Le impronte (1980) ·Luigi Santucci,Il bambino della strega (1981) ·Elio Bartolini,Il palazzo di Tauride (1982) ·Ferruccio Ulivi,La notte di Toledo (1983) ·Antonio Altomonte,Il fratello orientale (1984)•Lalla Kezich,Gruppo concentrico (1985) ·Luca Desiato,Come il fuoco (1986) ·Sergio Zavoli,Romanza (1987) ·Francesca Duranti,Effetti personali (1988) ·Giorgio Pressburger,La legge degli spazi bianchi (1989) ·Carlo Sgorlon,La fontana di Lorena (1990) ·Ferruccio Parazzoli,Il barista è sempre pallido (1991) ·Marta Morazzoni,Casa materna (1992) ·Rodolfo Doni,Un filo di voce (1993) ·Francesca Sanvitale,Il figlio dell'Impero (1994) ·Serena Vitale,Il bottone di Puskin (1995) ·Isabella Bossi Fedrigotti,Magazzino Vita (1996) ·Raffaele Crovi,L’indagine di via Rapallo (1997) ·Giuseppe Bonaviri,Infinito Lunare (1998) ·Nicola Lecca,Concerti senza orchestra (1999) ·Giuseppe Pontiggia,Nati due volte (2000) ·Alfredo Cattabiani,Zoario ex aequoMario Caccavale,L'illusionista americano (2001) ·Giuseppe Conte,Il terzo ufficiale (2002) ·Sandra Petrignani,La scrittrice abita qui ex aequoAntonio Socci,Uno strano cristiano (2003) ·Luca Doninelli,Tornavamo dal mare ex aequoGiuseppe Lupo,Ballo ad Agropinto (2004) ·Elisabetta Rasy,La scienza degli addii (2005) ·Paola Capriolo,Una luce nerissima (2006) ·Laura Bosio,Le stagioni dell'acqua (2007) ·Valeria Parrella,Lo spazio bianco (2008) ·Valentina Fortichiari,Lezioni di nuoto ex aequoRoberto Pazzi,Dopo Primavera (2009) ·Laura Pariani,Milano è una selva oscura (2010) ·Maria Pia Ammirati,Se tu fossi qui ex aequoAnna R. G. Rivelli,Il ragno (2011) ·Alessandro Zaccuri,Dopo il miracolo (2012) ·Romana Petri,Figli dello stesso padre (2013) ·Michele Mari,Roderick Duddle (2014) ·Paola Mastrocola,L’esercito delle cose inutili (2015) ·Eraldo Affinati,L'uomo del futuro (2016) ·Melania Mazzucco,Io sono con te. Storia di Brigitte (2017) ·Caterina Bonvicini,Fancy Red (2018) ·Benedetta Cibrario,Il rumore del mondo (2019) ·Ernesto Ferrero,Francesco e il sultano (2020) ·Donatella Di Pietrantonio,Borgo Sud (2021) ·Maurizio De Giovanni,L’equazione del cuore (2022) ·Daniele Petruccioli,Si vede che non era destino (2023) ·Adrian Bravi,Adelaida (2024) |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 79052730 ·ISNI(EN) 0000 0001 1677 9774 ·SBNBRIV003036 ·LCCN(EN) n86126812 ·GND(DE) 119439506 ·BNE(ES) XX1349133(data) ·BNF(FR) cb12056209k(data) ·J9U(EN, HE) 987007344830005171 · CONOR.SI(SL) 197183075 |
---|