Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rated R (Queens of the Stone Age)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rated R
album in studio
ArtistaQueens of the Stone Age
Pubblicazione6 giugno2000
Durata42:10
Dischi1
Tracce12
GenereAlternative metal[1]
Stoner metal[1]
Hard rock[1]
EtichettaInterscope Records
ProduttoreJosh Homme,Chris Goss
Registrazionedicembre1999 - febbraio2000, Sound City Studios,Van Nuys,California
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)

Australia (bandiera) Australia[3]
(vendite: 35 000+)

Queens of the Stone Age - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. The Lost Art of Keeping a Secret
    Pubblicato: 7 agosto 2000
  2. Feel Good Hit of the Summer
    Pubblicato: 27 novembre 2000
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Guardian[4]
Rolling Stone[5]

Rated R è il secondo album della bandStoner rock deiQueens of the Stone Age, pubblicato nel2000.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il promettente disco di esordio del1998,Queens of the Stone Age, la band tenta conRated R di allontanarsi dal (così definito daJosh Homme)Robot Rock che contraddistingueva quell'album, e soprattutto dallostoner rock che etichettava la precedente band di Homme, iKyuss. La struttura dei pezzi si fa meno dipendente dairiff, e si avvicina più alla classica canzonerock, passando attraverso i diversi stili di questogenere musicale, dal puroindie rock diThe Lost Art of Keeping a Secret, all'ipnotico e quasipsichedelicoLeg of Lamb, al Kyuss sound diBetter Living Through Chemistry. Il brano successivoMonsters in the Parasol era già apparso nelleDesert SessionsVolume 4: Hard Walls and Little Trips, parla della prima esperienza di Homme con l'LSD.[6] Tre brani sono cantati daNick Oliveri:Auto Pilot,Quick and to the Pointless eTension Head, un rifacimento del brano13th Floor dall'album d'esordioCocaine Rodeo del suo gruppo iMondo Generator. Uno dei pochi brani che non riguardano l'uso di droghe è proprioThe Lost Art of Keeping a Secret, che è una risposta di Homme alle persone che hanno perso la sua fiducia rivelando i propri segreti.[6] Un disco che comunque rimane compatto e non frammentato durante l'ascolto. Questo album porterà la band alla ribalta dello star business mondiale.

Nutrita la schiera di ospiti, che inizia con il cantante della bandmetalJudas Priest,Rob Halford. La sua partecipazione (limitata comunque ai cori della inizialeFeel Good Hit of The Summer) è dovuta al fatto che trovandosi a registrare nello studio a fianco a dove registravano i QOTSA, venne invitato daChris Goss a cantare in un pezzo, e Halford accettò di buon grado.[6] La lista degli ospiti continua conMark Lanegan, cantante degliScreaming Trees (ancheBarrett Martin della stessa band partecipa alle registrazioni), che canta nel pezzoIn the Fade, composto in collaborazione con Homme. Troviamo ancheWendy Ray Moan ePete Stahl degliEarthlings?, band diDave Catching.

Dall'album sono stati tratti due singoli,The Lost Art of Keeping a Secret pubblicato nell'estate del2000 eFeel Good Hit of the Summer.

L'album ha raggiunto il 16º posto nella classificaTop Heatseekers negliStati Uniti[7] e il 54º posto nellaOfficial Albums Chart nelRegno Unito[8] nel 2000.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]

Testi e musiche diJosh Homme eNick Oliveri, eccetto dove diversamente specificato[9].

  1. Feel Good Hit of the Summer – 2:43
  2. The Lost Art of Keeping a Secret – 3:36
  3. Leg of Lamb – 2:48
  4. Auto Pilot – 4:01
  5. Better Living Through Chemistry – 5:49
  6. Monsters in the Parasol – 3:27(J. Homme, M. Lalli)
  7. Quick and to the Pointless – 1:42
  8. In the Fade – 3:51(J. Homme, M. Lanegan)
  9. Feel Good Hit of the Summer(reprise) – 0:34
  10. Tension Head – 2:52(D. Catching)
  11. Lightning Song – 2:07
  12. I Think I Lost My Headache – 8:40

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:[10]

Queens of the Stone Age
Altri musicisti
Tecnici

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica (2000)Posizione
massima
Regno Unito54
Stati Uniti14
Norvegia35
Germania72

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd(EN) Steve Huey,Rated R – Queens of the Stone Age, suAllMusic,All Media Network.
  2. ^(EN)BRIT Certified, subpi.co.uk,British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Gold" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "Queens of the Stone Age" dunque premere "Invio".
  3. ^(EN)Accreditations – 2003 Albums, suaria.com.au,Australian Recording Industry Association.URL consultato il 15 aprile 2013.
  4. ^(EN)Pop roundup, sutheguardian.com,The Guardian.URL consultato il 4 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
  5. ^(EN) Ben Rattlif,Queens of the Stone Age:Rated R, surollingstone.com, Rolling Stone.URL consultato il 4 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  6. ^abcFilmato audio (EN)Josh Homme talks about Rated R, XFM Radio, 6 settembre 2011.URL consultato il 4 novembre 2016.
  7. ^(EN)Queens of the Stone Age - Chart History | Billboard, subillboard.com.URL consultato il 18 ottobre 2016.
  8. ^(EN)QUEENS OF THE STONE AGE | Artist | Official Charts, suofficialcharts.com, The Official Charts Company.URL consultato il 18 ottobre 2016.
  9. ^ Note di copertina diRated R, Queens of the Stone Age, Interscope Records, 490 683-2, 2000.
  10. ^ Note di copertina diRated R, Queens of the Stone Age, Interscope Records, 490 683-2, 2000.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rated_R_(Queens_of_the_Stone_Age)&oldid=148137340"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp