| Rasmus Schüller | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 177cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Rasmus Schüller (Espoo,18 giugno1991) è uncalciatorefinlandese,centrocampista delDjurgården e dellanazionale finlandese.
Finlandese di etnia tedesca, inizia la sua carriera professionistica nell'Honka, squadra della sua città, con cui esordisce inVeikkausliiga il 10 agosto 2008.[1] Segna il suo primo gol in campionato il 26 aprile 2009 in una vittoria contro ilKuopion Palloseura.[2] Il 16 luglio dello stesso anno esordisce nelle coppe europee, segnando anche un gol nella vittoria della sua squadra contro i gallesi delBangor City. Rimane all'Honka fino alla fine del 2011, segnando in tutto 5 gol in 63 partite.
Si trasferisce in seguito all'HJK di Helsinki, con cui gioca 12 partite di campionato e 4 diEuropa League senza tuttavia segnare alcuna rete. Il 17 luglio 2012 esordisce inChampions League, segnando anche un gol nella partita valida per l'andata del secondo turno preliminare, vinto per 7-0 dalla sua squadra contro il KR Reykjavík. Mette a segno una rete anche nella gara di ritorno, giocata la settimana successiva. Scende in campo anche in entrambe le gare del successivo turno preliminare, nel quale la sua squadra viene eliminata.
Nel 2016 vince laCoppa di Svezia con la maglia dell'Häcken, mentre l'anno successivo approda nellaMLS americana con ilMinnesota Utd, iniziando la stagione in MLS prima di essere prestato in Finlandia all'HJK nel corso dell'estate. Rientrato negli Stati Uniti, disputa con la franchigia del Minnesota anche i campionati 2018 e 2019.[3] Torna nuovamente all'HJK nel gennaio del 2020, rimanendovi per una stagione.
Nel gennaio 2021 viene acquisito dagli stoccolmesi delDjurgården,[4] con cui poi a fine anno rinnova per ulteriori quattro stagioni.[5] Gioca titolare in gran parte delle occasioni, ma all'inizio della stagione 2024 è vittima una frattura al piede alla prima giornata di campionato che lo tiene fuori causa per quasi quattro mesi.[6]
Ha fatto parte della nazionale Under-19 del suo Paese, e dellanazionale Under-21, con la quale ha segnato un gol in 14 partite, 2 delle quali nelle qualificazioni agli Europei di categoria. Il 23 gennaio 2013 fa il suo esordio con la nazionale maggiore.
Altri progetti
| Djurgårdens IF Fotboll – Organico | |
|---|---|
| Nazionale finlandese ·Campionato d'Europa UEFA 2020 | ||
|---|---|---|
| 1 Hrádecký · 2 Arajuuri · 3 O'Shaughnessy · 4 Toivio · 5 Väisänen · 6 Kamara · 7 Taylor · 8 Lod · 9 Jensen · 10 Pukki · 11 Schüller · 12 Joronen · 13 Soiri · 14 Sparv · 15 Hämäläinen · 16 Lam · 17 Alho · 18 Uronen · 19 Kauko · 20 Pohjanpalo · 21 Lappalainen · 22 Raitala · 23 Jaakkola · 24 Valakari · 25 Ivanov · 26 Forss · CT: Kanerva | ||