Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rari Nantes Savona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rari Nantes Savona
Pallanuoto
Rari
Segni distintivi
Uniformi di gara

Colori socialiBianco ·rosso
Dati societari
CittàSavona
PaeseItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneLEN
FederazioneFIN
CampionatoSerie A1
Fondazione1948
PresidenteItalia (bandiera) Daniele Polti
AllenatoreItalia (bandiera)Alberto Angelini
SedeCorso Colombo 3 - 17100Savona
Sito webwww.rarinantes.sv.it
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa LENCoppa LENCoppa LEN
Scudetti3
Trofei nazionali3Coppe Italia
Titoli europei3Coppe LEN/LEN Euro Cup
Impianto sportivo
Piscina Carlo Zanelli
1 300 posti

LaRari Nantes Savona è unasocietà pallanuotistica italiana con sede nella città diSavona.

Fondata nel1948 comeAmatori Nuoto Savona, dal1981 milita nel massimo campionato italiano - laSerie A1 - e nel suo palmares annovera treCampionati, treCoppe Italia e treCoppe LEN. La squadra gioca nellapiscina comunale Carlo Zanelli diSavona ed ha come colori sociali il bianco e il rosso, tonalità contenute all'interno dello stemma della città.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1948-1989: dalla fondazione ai piazzamenti in Serie A

[modifica |modifica wikitesto]

1948-1981: la fondazione e i salti dalle serie minori fino alla Serie A

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1948 un gruppo di amici appassionati nuotatori decidono di fondare una società natatoria a cui è dato il nome di Amatori Nuoto Savona. La squadra inizialmente svolge la propria attività in mare, partecipando al suo primo campionato solo nel1954, a seguito della costruzione della prima piscina adAlbissola Marina.Dopo quasi vent'anni trascorsi nelle serie minori, nel1973 la Rari Nantes è promossa dalla Serie D allaSerie C e due anni dopo ottiene finalmente il passaggio inSerie B.[1]

1975 - Rari Nantes Savona promossa in Serie B

È in quegli anni che, per merito del direttore tecnico Giovanni Selis e del giovane allenatoreClaudio Mistrangelo, sono poste le prime basi per i successi dei decenni successivi con il consolidamento di un settore giovanile molto promettente.[2]

Nel 1977 avviene la scissione tra settore Nuoto - a cui rimane il nome Amatori - e quello pallanuoto, che acquista la denominazione Rari Nantes.

L'anno successivoClaudio Mistrangelo diventa allenatore della prima squadra, ruolo che copre per oltre due decenni totalizzando più di mille panchine.

Il definitivo "salto" della squadra avviene nel 1981 con la storica promozione inSerie A: è proprio nel corso degli anni ottanta che i biancorossi iniziano a consolidare la loro presenza nella massima serie, raggiungendo quasi sempre i vertici della classifica.

1983-1989: i piazzamenti in campionato e la prima finale di Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 1983 al secondo posto nel campionato alle spalle dellaPro Recco acquisendo la possibilità di rappresentare l'Italia nella Coppa delle Coppe.

Nel 1985 è inaugurata l'attuale piscina a Savona, in Corso Colombo, mentre l'anno seguente è eletto presidente Giuseppe Gervasio, che trasforma la Rari Nantes Savona dandole un'impronta più dinamica ed organizzata.[3]

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 1986-1987 al terzo posto, alle spalle delPescara vincitore e delPosillipo, secondo classificato. Nello stesso anno, la Rari Nantes Savona arriva in finale diCoppa Italia, perdendola contro ilPosillipo.

Nel 1989 la Rari Nantes Savona si rafforza grazie all'arrivo di talenti comeManuel Estiarte eMassimiliano Ferretti.

Anni 1990-2000: trofei nazionali e internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

1990-1993: il dominio nazionale e la finale di Champions League

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 1989-1990 al secondo posto alle spalle delCanottieri Napoli e nello stesso anno conquista la Coppa Italia, primo trofeo della sua storia.

La Rari Nantes Savona vince per la prima volta ilcampionato 1990-1991 grazie alla doppia vittoria nella finale dei play-off contro ilPescara, e bissa la vittoria della Coppa Italia dell'anno prima.

Grazie alla vittoria della Coppa Italia 1989-1990, la Rari Nantes Savona partecipa allaCoppa delle Coppe 1990-1991, uscendo in semifinale.

La Rari Nantes Savona rivince per la seconda volta il campionato l'anno seguente grazie alla doppia vittoria nella finale dei play-off contro laPro Recco e bissa il titolo dell'anno prima.

Grazie alla vittoria delcampionato 1990-1991, la formazione savonese debutta inChampions League 1991-1992. Ai quarti vince il doppio confronto con laSteaua Bucarest, accedendo così alle semifinali, dove incontra la formazione tedescaSpandau, che sconfigge al ritorno, arrivando quindi in finale. Qui incontra loJadran Spalato: la formazione ligure vince la partita di andata ma perde quella di ritorno, perdendo la Champions.

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 1992-1993 al secondo posto alle spalle delPosillipo e nello stesso anno conquista la terza Coppa Italia. La vittoria dellaCoppa Italia chiude questo breve ciclo di dominio nazionale.

Grazie alla vittoria delcampionato 1991-1992, la Rari Nantes Savona si qualifica nuovamente allaChampions League 1992-1993. Ai quarti incontra loJadran Spalato, vincitrice dellaprecedente edizione. La formazione savonese fa sua la gara di andata, ma perde quella di ritorno, uscendo così dalla competizione.

1994-2005: dai piazzamenti all'accoppiata campionato-Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 2003-2004 al terzo posto.

La Rari Nantes Savona domina il girone 4 delcampionato 2004-2005, perdendo solo una partita contro ilCamogli. Accede così alla 2ª fase, dove chiude al 1º posto vincendo 11 partite, pareggiandone 2 e perdendone 1 contro ilPosillipo. Ai quarti incontra ilNervi, che sconfigge nel doppio confronto. In semifinale incontra laAssociazione Nuotatori Brescia, che sconfigge. In finale la formazione savonese affronta ilPosillipo, che sconfigge vincendo 3 partite su 5. La Rari Nantes Savona conquista così il suo 3º titolo. La squadra savonese arriva in finale diCoppa Italia, dove è sconfitta dallaBissolati Cremona.

In ambito internazionale, la Rari Nantes Savona conquista la sua primaCoppa LEN, superando ilPartizan, mentre si classifica al secondo posto nellasupercoppa europea, sconfitta dalPosillipo.

2006-2009: terzi posti e finali di Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 2005-2006 al terzo posto e raggiunge nuovamente la finale di Coppa Italia, dove è sconfitta dallaPro Recco.

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 2006-2007 al terzo posto.

La Rari Nantes Savona raggiunge la semifinale scudetto nellastagione 2007-2008, dove incontra laPro Recco: la Rari Nantes Savona perde la partita d'andata e anche quella di ritorno, nonostante spaventi laPro Recco.[4] La Rari Nantes Savona raggiunge la finale di Coppa Italia, che perde ancora contro laPro Recco. La Rari Nantes Savona si qualifica allaCoppa LEN 2008-2009, anche se poi vi rinuncia.[5]

La Rari Nantes Savona raggiunge nuovamente la semifinale scudetto nellastagione 2008-2009[6], dove è eliminata dalPosillipo. La Rari Nantes Savona raggiunge la finale diCoppa Italia, che perde ancora contro laPro Recco. La Rari Nantes Savona si qualifica allaCoppa LEN 2009-2010.

Anni 2010: gli scudetti mancati e le vittorie di Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

Stagione 2009-2010: secondo posto, finale di Coppa Italia e finale di Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude la regular season delcampionato 2009-2010 al primo posto battendo sia all'andata che al ritorno laPro Recco.[7] Partecipa ai play-off e arriva fino in finale, dove incontra laPro Recco.[8][9] LaPro Recco vince gara-1[10], gara-2[11] e gara-3, laureandosi campione d'Italia.[12] La Rari Nantes Savona si qualifica per l'Euroleague 2010-2011.

La Rari Nantes Savona raggiunge la finale diCoppa Italia, che perde ancora contro laPro Recco.

La Rari Nantes Savona debutta inCoppa LEN 2009-2010 nel primo turno girone A diMontpellier[13]: la Rari Nantes Savona esordisce con una vittoria contro laDinamo Bucarest[14] e vince tutte le partite rimanenti del proprio girone[15], accedendo così alla seconda fase.[16] La Rari Nantes Savona è inserita nel girone M, dove debutta vincendo contro ilAmersfoort[17]: la Rari Nantes Savona vince nuovamente tutte le partite del girone.[18] La formazione italiana incontra la squadra spagnolaSabadell agli ottavi[19]. La Rari Nantes Savona vince la gara di andata[20] ma perde quella di ritorno, qualificandosi comunque per i quarti di finale[20], dove incontra la formazione unghereseFerencváros. La formazione italiana perde la sfida di andata[21] ma rimonta in quella di ritorno, accedendo così alla semifinale.[22] In semifinale incontra laLeonessa: la Rari Nantes Savona perde la gara di andata, ma rimonta in quella di ritorno qualificandosi per la finale.[23][24] La Rari Nantes Savona incontra in finale la squadra montenegrinaAkademija Cattaro: la squadra italiana vince la partita di andata[25] ma perde quella di ritorno e la squadra montenegrina si laurea campione.

Stagione 2010-2011: secondo posto, finale di Coppa Italia e la seconda Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona raggiunge nuovamente la finale scudetto l'anno seguente: in semifinale incontra ilPosillipo, che sconfigge sia all'andata[26] che al ritorno, accedendo così in finale, dove incontra laPro Recco.[27] La Rari Nantes Savona perde gara-1[28] ma vince gara-2[29] rimandando l’assegnazione dello scudetto alla sfida decisiva.[30] La Rari Nantes Savona perde gara-3 e laPro Recco si riconferma campione d'Italia.[31] La Rari Nantes Savona si qualifica allaChampions League 2011-2012.

La Rari Nantes Savona debutta inEuroleague 2010-2011 nel secondo turno di qualificazione girone E[32] vincendo coi greci delVouliagmeni[33]. Perde con la squadra montenegrinaBudva[34] e anche con la spagnolaBarcelona[35], scendendo così agli ottavi diCoppa LEN. La Rari Nantes Savona finisce nel gruppo L con la formazione slovena AŠDV Koper, la grecaNO Patrasso e quella russaShturm 2002 Chehov. La Rari Nantes Savona vince il proprio girone[36], sconfiggendo tutte le squadre. Agli ottavi, la formazione ligure incontra ilGalatasaray.[37] La Rari Nantes Savona vince sia la partita di andata[38] che quella di ritorno[39], approdando così ai quarti, dove incontra la formazione unghereseFerencváros.[40] La formazione italiana vince sia all'andata che al ritorno, giungendo così in semifinale[41], dove affronta i francesi delMarsiglia.[42] Il team italiano vince sia all'andata che al ritorno, giungendo così in finale, dove incontra la squadra greca Paniōnios.[43] La finale di andata, giocatasi adAtene, finisce in parità[44], mentre quella di ritorno, giocatasi aSavona[45], vede prevalere la Rari Nantes Savona e conquistare la suaseconda Coppa LEN.[46] In virtù della vittoria dellaCoppa LEN, la Rari Nantes Savona partecipa allasupercoppa europea, dove è sconfitta dalPartizan.[47]

Stagione 2011-2012: quarto posto e la terza Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona conquista anche l'edizione successiva: perde la gara di andata dei quarti con la squadra greca Paniōnios[48], ma vince il ritorno approdando così alla semifinale. Vince la semifinale di andata colPosillipo[49] ma perde quella di ritorno[50], raggiungendo comunque la finale. In finale incontra la squadra spagnolaSabadell, che sconfiggono in casa.[51][52] La Rari Nantes Savona perde la sfida di ritorno, riuscendo comunque a conquistare laterza Coppa LEN[53][54], la seconda consecutiva. Il percorso finale recita 5 vittorie e 5 sconfitte, dagli ottavi fino alla doppia finale.[55] In virtù della vittoria della Coppa LEN, la Rari Nantes Savona partecipa allasupercoppa europea, dove è sconfitta dallaPro Recco.[56][57]

Stagione 2012-2013: sesto posto, finale di Coppa Italia e semifinale di Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude lastagione 2012-2013 al sesto posto e raggiunge la finale diCoppa Italia, che perde contro laPro Recco.

In ambito internazionale, il team savonese raggiunge nuovamente la semifinale diCoppa LEN, dove incontra la squadra toscanaRari Nantes Florentia[58] e dalla quale è sconfitta all'andata[59] e pareggia al ritorno.[60] Nelle stagioni successive la Rari Nantes Savona, pur accedendo quasi sempre ai play off, non raggiungerà più i risultati degli anni precedenti.

2014-2020: partecipazioni continue in Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona partecipa allaCoppa LEN 2014-2015[61]: debutta nel girone D contro la russa Dinamo Astrachan'[62], vince anche contro la squadra serbaVojvodina, pareggia contro la formazione tedescaWaspo Hannover e vince contro la squadra georgianaLigamus Tblisi.[63] La Rari Nantes Savona chiude il girone al secondo posto, accedendo così ai quarti di finale, dove incontra la squadra croataMornar[64]: la Rari Nantes Savona perde la gara ma vince quella di ritorno, non riuscendo comunque ad andare avanti.

A Dicembre 2016 la Rari Nantes Savona annuncia la chiusura della piscina del Prolungamento.[65]

Al termine dellastagione 2017-2018, la Rari Nantes Savona partecipa nuovamente allaCoppa LEN: la Rari debutta nel girone B del primo turno di qualificazione perdendo colMornar.[66] Vince colNeukölln Berlin[67] e perde contro ilMarsiglia[68], uscendo così dalla competizione.

Al termine dellastagione 2019-2020, la Rari Nantes Savona partecipa nuovamente allaCoppa LEN[69]: la Rari debutta nel girone E del primo turno di qualificazione con una vittoria contro il Potsdam.[70] Perde contro la squadra spagnolaMediterrani[71] e contro la squadra serbaRadnički[72], uscendo così dalla competizione.

Anni 2020: i ritorni in Champions, la finale di Coppa LEN e il secondo posto in campionato

[modifica |modifica wikitesto]

2021-2022: i ritorni in Champions

[modifica |modifica wikitesto]

A Febbraio 2021 esce la notizia di un percorso comune tra Rari Nantes Savona e Amatori che porti poi alla fusione delle due società.[73][74]

La rari Nantes Savona chiude lastagione 2020-2021 al terzo posto e si qualifica nuovamente per laChampions League, a distanza di 12 anni dall'ultima volta.[75] Ottiene la qualificazione grazie alla doppia vittoria nello scontro diretto per il terzo posto colTelimar Palermo.[76] La Rari conquista anche il terzo posto nellaCoppa Italia 2021-2022.[77]

La Rari Nantes Savona ospita il girone A dellaChampions League 2021-2022[78]: esordisce con una vittoria contro la squadra portoghese Vitoria[79], vince contro la squadra polacca Varsavia[80] e perde con quella francese delMontpellier.[80] Vince anche le partite con la squadra spagnolaTerrassa e contro ilPrimorac, chiudendo il girone da prima classificata. Passa così al secondo turno di qualificazione[81], dove debutta pareggiando con la squadra grecaVouliagmeni[82], con loJadran e con il team unghereseSzolnoki: passa il secondo turno di qualificazione da seconda del girone pareggiando tutte le partite.[83] Al terzo round di qualificazione incontra laStella Rossa[84], dalla quale è sconfitta sia all'andata[85] che al ritorno.[86] La Rari Nantes Savona scende così inCoppa LEN ai quarti di finale, dove incontra la squadra spagnolaSabadell: pareggia la gara di andata[87] e perde quella di ritorno[88], uscendo così dalla competizione.

La Rari Nantes Savona chiude ilcampionato 2021-2022 al terzo posto[89], centrando nuovamente la qualificazione allaChampions League 2022-2023.[90]

Stagione 2022-2023: sesto posto e finale di Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona chiude la regular season delcampionato 2022-2023 al sesto posto e si qualifica per le semifinali play-off 5º-8º posto, dove incontra ilQuinto, che batte sia all'andata[91] che al ritorno.[92] Nella finale per il 5º-6º posto incontra ilTrieste: la formazione savonese perde sia all'andata[93] che al ritorno[94], chiudendo così il campionato al sesto posto e qualificandosi per laChallenger Cup.[95] In seguito alla riforma dellaCoppa LEN, la Rari Nantes partecipa ai play-off dellaCoppa LEN 2023-2024.[96]

InCoppa Italia, la Rari batte ilQuinto ai quarti[97] e va in semifinale, dove si deve arrendere allaPro Recco.[98] Perde la "finalina" per il terzo posto conAN Brescia.[99]

La Rari Nantes Savona debutta inChampions League 2022-2023 nel primo turno di qualificazione del gruppo B vincendo contro ilGalatasaray[100], battendo la squadra israeliana ASA Tel Aviv[101] e perdendo contro la squadra rumenaOradea, chiudendo il girone al secondo posto e qualificandosi per il secondo turno di qualificazione. Comincia questo secondo girone con una vittoria contro la squadra serbaSabac[102], un'altra contro laSteaua Bucarest[103] e perde le partite con loJadran[104] e colVasas[105], chiudendo il girone al terzo posto e giocando così la coppa LEN nel girone diStrasburgo.[106]

La Rari Nantes Savona partecipa allaCoppa LEN 2022-2023: è inserita in un girone con la squadra serbaPartizan, quella franceseStrasburgo e quella olandese De Zaan.[107] La Rari debutta sconfiggendo ilPartizan 14-11[108], pareggia poi con loStrasburgo 6-6[109] e vince con la squadra olandese De Zaan, approdando agli ottavi.[110] Agli ottavi batte l'Ortigia all'andata[111] ma perde il ritorno, riuscendo comunque a centrare la qualificazione ai quarti.[112] Ai quarti incontra la squadra francese Enfants de Neptune Tourcoing, che batte sia all'andata[113] che al ritorno[114], ottenendo così l'accesso alla semifinale[115], dove incontra laPallanuoto Trieste.[116] L'andata, giocata aTrieste, finisce in parità[117], mentre la Rari Nantes Savona vince la gara di ritorno tornando così in finale dopo undici anni dall'ultima volta.[118] La finale è contro la squadra unghereseVasas.[119] La Rari Nantes Savona pareggia nella gara di andata, giocata in casa[120] e perde la gara di ritorno, giocata aBudapest.[121]

Stagione 2023-2024: secondo posto e quarti di Coppa LEN

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona debutta incampionato con una vittoria contro ilPosillipo[122], batte ilBrescia[123] ma perde contro laPro Recco.[124] La Rari Nantes Savona batte in sequenza l'Ortigia[125], l'Astra Roma[126], ilCatania[127], laRoma Vis Nova[128], ilTelimar Palermo[129] e consolida il secondo posto battendo ilQuinto.[130] La Rari Nantes Savona continua la sua striscia di vittorie contro ilTrieste[131], la formazione bologneseDe Akker Team[132], ilCamogli[133] e conclude il girone d'andata con una vittoria contro ilSalerno.[134] La Rari Nantes Savona apre la poule scudetto con un pareggio contro l'AN Brescia[135], prosegue con una vittoria contro la formazione bologneseDe Akker Team[136], una contro ilTelimar[137] e una contro ilTrieste.[138] Perde contro l'Ortigia[139] e contro laPro Recco[140], chiudendo la poule scudetto in seconda posizione. La Rari Nantes Savona sconfigge ilBrescia sia nella gara d'andata delle semifinali 1º-4º posto[141] che in quella di ritorno.[142] La Rari Nantes Savona incontra in finale laPro Recco[143]tredici anni dopo. La Rari Nantes Savona perde sia gara-1[144] che gara-2.[145] La Rari Nantes Savona ottiene la wild card e accede direttamente alla fase a gironi di Champions League a seguito della rinuncia dellaPro Recco.[146]

La Rari Nantes Savona debutta inCoppa Italia contro ilQuinto sconfiggendolo 15-5.[147] Sconfigge poi la formazione bologneseDe Akker Team[148], ilTrieste[149] e ilCamogli.[150] Alle final eight la Rari Nantes Savona incontra ilSalerno[151], che sconfigge. La Rari Nantes Savona incontra in semifinale laPro Recco[152], dalla quale è sconfitta. Vince la "finalina" per il terzo posto contro l'Ortigia.[153]

InCoppa LEN 2023-2024, la Rari Nantes finisce nel Qualification Round, nel girone F, composto da cinque squadre, che si gioca aDuisburg[154], in Germania. La Rari Nantes Savona deve affrontare i serbi delPartizan, gli italiani delTelimar Palermo, i francesi del Sète Natation ed i padroni di casa dell’Asd Duisburg. Le prime due classificate superano il turno. La Rari Nantes Savona debutta in Coppa LEN contro il Sète Natation[155], contro cui vince.[156] Batte anche ilPartizan[157] eAsd Duisburg[158] ma perde contro ilTelimar Palermo[159], chiudendo il girone al secondo posto e qualificandosi per la Coppa LEN. La Rari Nantes Savona è sorteggiata nel girone B con EPS Honved (Ungheria),Vasas (Ungheria)[160] e GS Apollon Smyrnis (Grecia). La seconda fase si apre in trasferta adAtene.[161] La Rari Nantes Savona debutta nei Preliminary Round vincendo contro i greci dell’Apollon Smyrnis[162], perde contro ilVasas[163] e vince in casa contro laEPS Honved.[164] La Rari Nantes Savona apre il girone di ritorno con una vittoria contro i greci dell’Apollon Smyrnis[165], a cui segue quella contro ilVasas[166], che permette di ottenere il primo posto nel girone. La Rari Nantes Savona affronta agli ottavi la formazione montenegrina delloJadran[167]: la formazione savonese vince la gara di andata[168] ma perde quella di ritorno, accedendo comunque ai quarti.[169] Ai quarti, la formazione ligure incontra loSpandau[170], contro la quale perde la gara d'andata.[171] La Rari Nantes Savona perde anche la gara di ritorno[172], uscendo così ai quarti della competizione.

Stagione 2024-2025: terzo posto e finale di Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]

La Rari Nantes Savona debutta incampionato con una vittoria contro laOlympic Roma.[173] Perde tuttavia contro laPro Recco[174]: Polti, presidente della Rari Nantes Savona, critica l'arbitraggio, ritenuto demenziale.[175] La Rari Nantes Savona batte ilQuinto[176], ilTelimar Palermo[177], l'Ortigia[178], laRari Nantes Florentia[179], ilTrieste[180], ilPosillipo[181], laRoma Vis Nova[182] e l'Onda Forte. Perde contro l'AN Brescia.[183] La formazione savonese chiude il girone di andata vincendo contro laDe Akker. Inizia il girone di ritorno con una vittoria contro l'Olympic Roma[184] ma perde contro laPro Recco.[185] Sconfigge ilQuinto[186], ilTelimar[187], l'Ortigia[188], laRari Nantes Florentia, ilCatania, ilTrieste[189], laRoma Vis Nova[190] e l’Onda Forte[191], perde contro l'AN Brescia[192] ma vince contro laDe Akker.[193] Partecipa alle semifinali scudetto, dove perde gara-1 contro laPro Recco.[194] La formazione savonese perde anche gara-2[195], partecipando così alla finale per il 3/4º posto contro ilTrieste.[196] La formazione savonese fa sua gara-1[197] e anche gara-2, chiudendo il campionato al 3º posto.[198][199]

La Rari Nantes Savona debutta inCoppa Italia con una vittoria contro ilDe Akker Bologna, approdando in semifinale.[200] La Rari Nantes Savona sconfigge ilBrescia, approdando in finale contro laPro Recco.[201] La formazione savonese perde la finale contro laPro Recco.[202]

In ambito internazionale, la Rari Nantes Savona è inserita nel Gruppo D dellaChampions League, insieme all’Olympiacos, ilVPK Primorar Kotor e la squadra che si qualificherà nel Girone D preliminare (Sabadell,Ortigia,Sabac e Pays D’Aix).[203] La formazione savonese debutta inChampions League con una sconfitta ad opera delSabadell[204], ma si riscatta vincendo contro ilPrimorac[205] e l'Olympiacos.[206] La Rari Nantes Savona vince la prima partita del girone di ritorno contro ilSabadell[207] e contro ilPrimorac[208], entrando tra le prime 8.[209] Perde l'ultima partita contro l'Olympiacos ai rigori.[210] La formazione savonese finisce nel girone B conFerencváros (Ungheria), Zodiac CNABarceloneta (Spagna) eC.S.M. Oradea (Romania).[211] La formazione ligure debutta nella seconda fase con una vittoria controOradea[212] ma perde contro ilFerencváros[213][214] e contro ilBarceloneta.[215] Perde di nuovo contro ilFerencváros ed è eliminata dalla competizione.[216] Perde anche contro ilBarceloneta.[217]

La Rari Nantes Savona debutta incampionato contro laRari Nantes Florentia[218] con una vittoria.[219][220] Vince ancora contro laDe Akker[221], contro l'Ortigia[222], contro laRoma Vis Nova[223] e laOlympic Roma.[224] Perde poi contro ilBrescia.[225] Vince contro ilTrieste.[226]

In ambito internazionale, il girone diEuro Cup inizia a metà Ottobre[227], con la 1ª sfida contro loSpandau[228], contro cui vince al debutto.[229] Vince anche contro ilSabac[230] e contro laSteaua Bucarest.[231] La formazione savonese sconfigge nuovamente loSpandau.[232]

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria della Rari Nantes Savona
  • 1948 ·  ? in Serie C.
  • 1949 ·  ? in Serie C.

  • 1950 ·  ? in Serie C.
  • 1951 ·  ? in Serie C.
  • 1952 ·  ? in Serie C.
  • 1953 ·  ? in Serie C.
  • 1954 ·  ? in Serie C.
  • 1955 ·  ? in Serie C.
  • 1956 ·  ? in Serie C.
  • 1957 ·  ? in Serie C.
  • 1958 ·  ? in Serie C.
  • 1959 ·  ? in Serie C.

  • 1960 ·  ? in Serie C.
  • 1961 ·  ? in Serie C.
  • 1962 ·  ? in Serie C.
  • 1963 ·  ? in Serie C.
  • 1964 ·  ? in Serie C.
  • 1965 ·  ? in Serie C.
  • 1966 · 3ª in Serie C. (Rinuncia all'iscrizione in Serie C e si iscrive al campionato Promozione)
  • 1967 · 3ª in Serie Promozione.
  • 1968 · 2ª in Serie Promozione.
  • 1969 ·  ? in Serie Promozione.

  • 1970 ·  ? in Serie Promozione.
  • 1971 ·  ? in Serie Promozione.
  • 1972 ·  ? in Serie Promozione.
  • 1973 · 1ª in Serie Promozione. Promossa in Serie C.
  • 1974 · 2ª in Serie C.
  • 1975 · 1ª in Serie C. Promossa in Serie B.
  • 1976 · 8ª in Serie B.
  • 1977 · 3ª in Serie B.
  • 1978 · 4ª in Serie B.
  • 1979 ·  ? in Serie B.

  • 1980 ·  ? in Serie B.
  • 1981 · 1ª in Serie B. Promossa in Serie A.
  • 1982 · 4ª in Serie A.
  • 1983 · 2ª in Serie A.
  • 1983-84 · Serie A: 4ª nel girone A1 della prima fase, 1ª nel girone 2 della seconda fase, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 1984-85 · Serie A1: 2ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 1985-86 · Serie A1: 5ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 1986-87 · Serie A1: 3ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 1987-88 · Serie A1: 8ª in regular season, 1ª nel girone B dei play-out. Finalista della Coppa Italia.
  • 1988-89 · Serie A1: 5ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.

  • 1989-90 · Serie A1: 2ª in regular season, finalista dei play-off.Vincitrice della Coppa Italia.
  • 1990-91 · Serie A1: 1ª in regular season, vincitrice dei play-off,Campione d'Italia.Vincitrice della Coppa Italia. Eliminata in semifinale della Coppa delle Coppe.
  • 1991-92 · Serie A1: 1ª in regular season, vincitrice dei play-off,Campione d'Italia. Finalista della Coppa dei Campioni.
  • 1992-93 · Serie A1: 2ª in regular season, finalista dei play-off.Vincitrice della Coppa Italia. Eliminata nei quarti di finale della Coppa dei Campioni.
  • 1993-94 · Serie A1: 5ª in regular season.
  • 1994-95 · Serie A1: 4ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 1995-96 · Serie A1: 5ª in regular season.
  • 1996-97 · Serie A1: 5ª in regular season.
  • 1997-98 · Serie A1: 6ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 1998-99 · Serie A1: 4ª in regular season, eliminata nel girone 1 della seconda fase.

  • 1999-00 · Serie A1: 5ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2000-01 · Serie A1: 7ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2001-02 · Serie A1: 2ª nel girone B della prima fase, 5ª nel girone E della seconda fase, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 2002-03 · 5ª in Serie A1.
  • 2003-04 · Serie A1: 1ª nel girone 4 della prima fase, 4ª nel girone A della seconda fase, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 2004-05 · Serie A1: 1ª nel girone 4 della prima fase, 1ª nel girone A della seconda fase, vincitrice dei play-off,Campione d'Italia. Finalista della Coppa Italia.Vincitrice della Coppa LEN.
  • 2005-06 · Serie A1: 1ª nel girone 1 della prima fase, 4ª nel girone A della seconda fase, eliminata in semifinale dei play-off. Finalista della Coppa Italia. Eliminata in semifinale della LEN Euroleague. Finalista della Supercoppa LEN.
  • 2006-07 · Serie A1: 2ª nel girone 2 della prima fase, 2ª nel girone 1 della seconda fase, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 2007-08 · Serie A1: 4ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off. Finalista della Coppa Italia. Eliminata nei quarti di finale della Coppa LEN.
  • 2008-09 · Serie A1: 3ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off. Finalista della Coppa Italia.

  • 2009-10 · Serie A1: 1ª in regular season, finalista dei play-off. Finalista della Coppa Italia. Finalista della Coppa LEN.
  • 2010-11 · Serie A1: 2ª in regolar season, finalista dei play-off. Eliminata nella seconda fase della Coppa Italia. Eliminata nel secondo turno di qualificazione della LEN Euroleague.Vincitrice della Coppa LEN. Finalista della Supercoppa LEN
  • 2011-12 · Serie A1: 3ª in regular season. Eliminata nel secondo turno della Coppa Italia. Eliminata nel secondo turno di qualificazione della LEN Champions League.Vincitrice della LEN Euro Cup. Finalista della Supercoppa LEN.
  • 2012-13 · Serie A1: 6ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off. Semifinale della Coppa LEN.
  • 2013-14 · Serie A1: 4ª in regular season, eliminata in semifinale dei play-off.
  • 2014-15 · Serie A1: 7ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2015-16 · Serie A1: 6ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2016-17 · Serie A1: 6ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2017-18 · Serie A1: 5ª in regular season, eliminata nei quarti di finale dei play-off.
  • 2018-19 · Serie A1: 7ª in regular season. Girone di Coppa LEN.

  • 2019-20 · Serie A1: 5ª in regular season.
  • 2020-21 · Serie A1: 3ª ai play-off. Girone di Coppa LEN.
  • 2021-22 · Serie A1: 3ª ai play-off. Eliminata nei quarti di finale della Coppa LEN.
  • 2022-23 · Serie A1: 6ª ai play-off. Finalista della Coppa LEN.
  • 2023-24 · Serie A1: 2ª in regular season, sconfitta in finale play-off. Eliminata nei quarti di finale della Coppa LEN.
  • 2024-25 · Serie A1: 3ª ai play-off. Eliminata nella seconda fase a gironi della LEN Champions League.

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]
RuoloGiocatore
Italia (bandiera)PMarco Del Lungo
Italia (bandiera)PLuciano Giotta Lucifero
Italia (bandiera)PAndrea Turazzini
Italia (bandiera)DNiccolò Rocchi
Italia (bandiera)DMario Guidi
Italia (bandiera)DDavide Occhione
Italia (bandiera)DTommaso Cora
Italia (bandiera)AValerio Rizzo
RuoloGiocatore
Italia (bandiera)APietro Figlioli
Italia (bandiera)ALuca Damonte
Italia (bandiera)AAlessandro Gulotta
Ungheria (bandiera)AOliver Leinweber
Italia (bandiera)AEmanuele Marini
Italia (bandiera)CBLorenzo Bruni
Italia (bandiera)CVAndrea Condemi

Staff

[modifica |modifica wikitesto]
Allenatore:Italia (bandiera)Alberto Angelini
Direttore tecnico:Italia (bandiera)Alberto Angelini
Responsabile tecnico del settore giovanile:Italia (bandiera) Didieu Cavallera
Vice presidente e Direttore sportivo:Italia (bandiera) Giuseppe Gervasio
Presidente:Italia (bandiera) Daniele Polti

Allenatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori della R.N. Savona.

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]

A Novembre 2009 è eletto presidente Franco Fresia, imprenditore edile residente aCeriale.[233][234]

A Maggio 2016 è eletto presidente Maurizio Maricone, 50 anni, savonese, dottore commercialista, pallanuotista amatoriale.[235]

A Ottobre 2022 si ha un cambio al vertice della società: Daniele Polti è il nuovo presidente della Rari Nantes Savona.[236]

Pallanuotisti celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Pallanuotisti della R.N. Savona.

Vincitori della medaglia d'oro alle Olimpiadi

[modifica |modifica wikitesto]

Sono due i giocatori che hanno vinto la medaglia d'oro alleOlimpiadi durante il periodo di militanza nella Rari Nantes:

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Trofei nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1990-1991,1991-1992,2004-2005
1989-90,1990-91,1992-93
1991, 2000, 2002

Trofei internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2004-05,2010-11,2011-12

Trofei giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
1994, 1997, 1998, 1999, 2000, 2002, 2003, 2012
1979, 1980
2001, 2004, 2013, 2018, 2019
1994, 1999, 2000, 2017

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Piastrella società sportiva Rari Nantes Savona sulmuretto di Alassio

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]

Rivalità

[modifica |modifica wikitesto]

Degna di nota è la rivalità colCircolo Nautico Posillipo, che inizia colcampionato 1989-1990 e che finisce con quello2004-2005.[240]

Sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

A Settembre 2020 Rari Nantes Savona eCarige rinnovano l’accordo tra le due parti.[241]

A Ottobre 2022 nasce la BPER Rari Nantes Savona: è rinnovata infatti la partnership tra Rari Nantes Savona eBPER.[242][243]

A Febbraio 2024 si rinnova la partnership tra Rari Nantes Savona eBPER: arriva inoltre la nuova carta prepagata dai colori biancorossi.[244]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Sito Rari Nantes Savona, surarinantes.sv.it(archiviato dall'url originale l'11 luglio 2014).
  2. ^La Rari dei ragazzini terribili - Rari Nantes Savona, inRari Nantes Savona, 25 maggio 2012.URL consultato l'11 novembre 2018.
  3. ^Storia - Rari Nantes Savona, inRari Nantes Savona.URL consultato l'11 novembre 2018.
  4. ^Pallanuoto, il cuore del Savona fa tremare la Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 maggio 2008.URL consultato il 5 maggio 2023.
  5. ^Pallanuoto, la Rari Nantes rinuncia alla Coppa Len - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 luglio 2008.URL consultato il 30 aprile 2023.
  6. ^Pallanuoto, playoff scudetto: Carisa New Co in semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 aprile 2009.URL consultato il 5 maggio 2023.
  7. ^La Rari Nantes Savona ripete l'impresa: derby e primato sono suoi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 aprile 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  8. ^Pallanuoto, mercoledì il primo atto della finale tra Savona e Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 maggio 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  9. ^Rari Nantes e Pro Recco si ritrovano in finale, Strinati: "Ce la giocheremo" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 maggio 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  10. ^La Rari Nantes sbaglia, la Pro Recco no: gara uno ai biancoazzurri - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 giugno 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  11. ^Pallanuoto, la Rari migliora ma non basta: il Recco vince 10 a 9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 5 giugno 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  12. ^La Rari Nantes lotta ma si deve arrendere: Pro Recco campione d'Italia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 giugno 2010.URL consultato il 5 maggio 2023.
  13. ^Pallanuoto, Coppa Len: il Savona esordirà a Montpellier - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 agosto 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  14. ^Pallanuoto, Coppa Len: la Rari Nantes parte alla grande - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 ottobre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  15. ^Coppa Len: la Rari Nantes Savona vince il girone a punteggio pieno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 ottobre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  16. ^Pallanuoto, Coppa Len: il calendario della seconda fase - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 28 ottobre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  17. ^Pallanuoto, Coppa Len: l'Amersfoort non crea problemi al Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 7 novembre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  18. ^Pallanuoto, Coppa Len: Savona avanti a gonfie vele - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 novembre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  19. ^Pallanuoto, Coppa Len: negli ottavi Savona contro Sabadell - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 novembre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  20. ^abCoppa Len: Rari Nantes Savona vicina ai quarti di finale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 novembre 2009.URL consultato il 13 maggio 2023.
  21. ^Pallanuoto, Coppa Len: Savona battuto a 4 secondi dal termine - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 gennaio 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  22. ^Coppa Len, gioia Rari Nantes: è semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 febbraio 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  23. ^Rari Nantes Savona, rimonta riuscita: in finale di Coppa Len - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 marzo 2010.URL consultato il 30 aprile 2023.
  24. ^Coppa Len, la Rari Nantes Savona sogna il bis a cinque anni di distanza - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 marzo 2010.URL consultato il 30 aprile 2023.
  25. ^Coppa Len, domani sera la finale di ritorno: la Rari Nantes parte da + 2 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 aprile 2010.URL consultato il 30 aprile 2023.
  26. ^Semifinale scudetto pallanuoto: la Carisa Savona sbaglia, soffre e vince - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 22 aprile 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  27. ^La Carisa Savona sogna l’impresa: strappare lo scudetto dalle mani della Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 maggio 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  28. ^Pallanuoto, finale scudetto: primo round alla Ferla, Carisa sconfitta con onore - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 maggio 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  29. ^La Carisa Savona senza “testa” vince con il cuore, scudetto alla bella - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 maggio 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  30. ^Pallanuoto, questa sera si assegna lo scudetto: la Carisa sogna l’impresa - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 maggio 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  31. ^Finale scudetto: la Carisa Savona regge due tempi poi cede le armi alla Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 maggio 2011.URL consultato il 5 maggio 2023.
  32. ^Pallanuoto, Eurolega: Barcelona e Budva sulla strada della Rari Nantes - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 settembre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  33. ^Pallanuoto, l’Eurolega della Rari Nantes inizia benissimo: Vouliagmeni annichilito - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 ottobre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  34. ^Pallanuoto, Eurolega: sfida decisiva tra Barcelona e Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 ottobre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  35. ^Pallanuoto, Rari Nantes sconfitta di misura: l’avventura in Eurolega è finita - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 ottobre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  36. ^Coppa Len, tris Rari Nantes Savona: primo posto nel girone di Koper - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 ottobre 2010.URL consultato il 16 marzo 2024.
  37. ^Pallanuoto, Coppa Len: il Galatasaray sulla strada della Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 31 ottobre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  38. ^Coppa Len, Rari Nantes corsara a Istanbul: quarti di finale prenotati - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 novembre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  39. ^Rari Nantes Savona, tutto fin troppo facile: 15 a 4 al Galatasaray - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 dicembre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  40. ^Coppa Len, nei quarti si ripete lo scontro tra Savona e Ferencvárosi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 20 dicembre 2010.URL consultato il 13 maggio 2023.
  41. ^Pallanuoto, Coppa Len: la Carisa Savona concede il bis e vola in semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 febbraio 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  42. ^Coppa Len, semifinali: la Carisa Savona se la vedrà con il Marsiglia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 febbraio 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  43. ^Len Trophy: Carisa Savona implacabile, a distanza di un anno è nuovamente finale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 marzo 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  44. ^Pallanuoto, finale Coppa Len: Savona raggiunto in extremis dal Panionios - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 aprile 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  45. ^Pallanuoto, Coppa Len: la finale di ritorno si giocherà a Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 marzo 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  46. ^Il cielo di Savona si colora di biancorosso: la Carisa alza la seconda Coppa Len - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 aprile 2011.URL consultato il 13 maggio 2023.
  47. ^Pallanuoto: il Partizan Belgrado vince la Supercoppa europea. Battuta la Rari per 11 a 6, suSavonanews.it, 9 dicembre 2011.URL consultato il 17 marzo 2023.
  48. ^Len Euro Cup, la Carisa perde una sfida equilibratissima: accesso alla semifinale in piena discussione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 novembre 2011.URL consultato il 27 aprile 2023.
  49. ^Coppa Len, la Rari vince gara 1 contro il Posillipo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 febbraio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  50. ^Pallanuoto, Coppa Len: la Carisa Savona perde ma è in finale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 marzo 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  51. ^Rari Nantes Savona in acqua a Sabadell: cinque reti da difendere per alzare la terza Coppa Len - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 maggio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  52. ^Finale Len, la Carisa è carica: "E' la nostra grande notte, sappiamo che il Sabadell qui è tosto, ma vogliamo vincere" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 maggio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  53. ^Magica notte catalana: la Carisa Rari Nantes Savona mette nella sua bacheca la terza Coppa Len - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 maggio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  54. ^Carisa in trionfo, le voci dei protagonisti. Pisano: "Era da un po' che aspettavo questo tuffo da vestito" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 maggio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  55. ^Carisa Savona, cinque vittorie e cinque sconfitte: la Coppa Len più sofferta, la più bella - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 maggio 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  56. ^Pallanuoto, finale di Supercoppa senza storia: Rari Nantes annientata dalla Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 dicembre 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  57. ^La Pro Recco affonda la Rari, Federico Mistrangelo: "Torniamo con i piedi per terra" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 dicembre 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  58. ^Coppa Len, semifinale tutta italiana. Gervasio: "Sorteggio favorevole, ma arrivare in finale sarà difficile" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 dicembre 2012.URL consultato il 17 marzo 2023.
  59. ^Pallanuoto, Coppa Len: la Blu Shelf Carisa non sa pungere, la Florentia espugna la Zanelli - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 gennaio 2013.URL consultato il 27 aprile 2023.
  60. ^Pallanuoto, Coppa Len: la Blu Shelf Carisa non riesce a ribaltare il risultato, in finale va la Florentia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 febbraio 2013.URL consultato il 27 aprile 2023.
  61. ^Pallanuoto, Len Euro Cup al via domani. Angelini: "Una gioia riportare una coppa europea a Savona" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 ottobre 2014.URL consultato il 4 maggio 2023.
  62. ^Len Euro Cup alla "Zanelli", il calendario: la Carisa Savona debutta contro la Dinamo Astrakhan - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 ottobre 2014.URL consultato il 4 maggio 2023.
  63. ^Pallanuoto, Len Euro Cup: la Carisa Savona si congeda con un successo, il Waspo Hannover vince il girone - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 novembre 2014.URL consultato il 4 maggio 2023.
  64. ^Len Euro Cup, quarti di finale: la Carisa Savona se la vedrà con il Mornar Brodospas - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 novembre 2014.URL consultato il 4 maggio 2023.
  65. ^Savona, la Rari Nantes annuncia: "Chiude la piscina comunale del Prolungamento" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 dicembre 2016.URL consultato il 23 aprile 2023.
  66. ^Len Euro Cup: la Rari Nantes Savona sfiora il pari col Mornar - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 28 settembre 2018.URL consultato il 30 marzo 2023.
  67. ^Vittoria sul Berlin per la Rari nella seconda giornata di coppa Len, suIl Vostro Giornale, 30 settembre 2018.URL consultato il 30 marzo 2023.
  68. ^Len Euro Cup: esce di scena la Rari Nantes Savona, battuta dal Marsiglia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º ottobre 2018.URL consultato il 30 marzo 2023.
  69. ^Len Euro Cup: il calendario del girone di Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 novembre 2020.URL consultato il 30 marzo 2023.
  70. ^Len Euro Cup: i giovani della Rari Nantes Savona spengono le speranze del Potsdam - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 dicembre 2020.URL consultato il 30 marzo 2023.
  71. ^La Rari va vicina al bis, ma cede sul più bello: il Mediterrani vince e prenota la qualificazione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 5 dicembre 2020.URL consultato il 30 marzo 2023.
  72. ^Len Euro Cup: Radnicki superiore, la Rari Nantes Savona esce di scena - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 dicembre 2020.URL consultato il 30 marzo 2023.
  73. ^Amatori Nuoto e Rari Nantes, la Savona degli sport acquatici si unisce: "Insieme si è più forti" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 febbraio 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  74. ^Rari-Amatori, percorso comune verso la fusione. Gervasio: "500 ragazzi e ragazze per fare grande lo sport savonese" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 febbraio 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  75. ^Rari Nantes Savona, la Champions League torna sotto la torretta - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 settembre 2021.URL consultato il 15 marzo 2023.
  76. ^La Rari Nantes Savona vince a Palermo e torna in Champions League dopo nove anni - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 maggio 2021.URL consultato il 5 maggio 2023.
  77. ^Coppa Italia: terzo posto finale per la Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 marzo 2022.URL consultato il 24 aprile 2023.
  78. ^La Rari Nantes Savona ospiterà la Champions League di pallanuoto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 agosto 2021.URL consultato il 5 maggio 2023.
  79. ^Champions League, ottimo esordio per la Rari Nantes: 26-6 al Vitória Guimarães - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 settembre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  80. ^abRari Nantes Savona: netto successo sul Varsavia, sconfitta di misura col Montpellier - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 settembre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  81. ^Champions League, secondo turno: la Rari Nantes Savona giocherà in Ungheria - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 settembre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  82. ^Champions League, perfetto equilibrio tra Rari Nantes Savona e Vouliagmeni: 10 a 10 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 ottobre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  83. ^Rari Nantes Savona, prosegue l'avventura in Champions League: turno superato con tre pareggi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 ottobre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  84. ^Pallanuoto, vigilia europea per la Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 ottobre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  85. ^Champions League, Rari Nantes Savona sconfitta ma ancora in corsa - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 ottobre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  86. ^La Rari Nantes lotta ma non basta: è la Stella Rossa a proseguire - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 21 ottobre 2021.URL consultato il 19 marzo 2023.
  87. ^Len Euro Cup, la Rari Nantes Savona pareggia in casa del Sabadell - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 ottobre 2021.URL consultato il 30 marzo 2023.
  88. ^Ci vogliono 34 tiri di rigore per rompere l'equilibrio: Rari Nantes Savona battuta dal Sabadell - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 novembre 2021.URL consultato il 30 marzo 2023.
  89. ^Rari Nantes Savona, parola al presidente Maricone: "Terzo posto? Come aver vinto lo scudetto" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 maggio 2022.URL consultato il 31 marzo 2023.
  90. ^Rari Nantes Savona, missione compiuta: biancorossi in Champions League - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 maggio 2022.URL consultato il 18 marzo 2023.
  91. ^Rari Nantes Savona, primo passo verso la quinta posizione: Quinto battuto 15-9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 5 maggio 2023.URL consultato il 27 maggio 2023.
  92. ^Bper Rari Nantes Savona in finale per il quinto posto: affronterà Trieste - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 maggio 2023.URL consultato il 27 maggio 2023.
  93. ^Finale quinto posto, il primo round va al Trieste: Rari Nantes Savona sconfitta 11-9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 20 maggio 2023.URL consultato il 27 maggio 2023.
  94. ^Bper Rari Nantes Savona, la stagione termina con una sconfitta: i biancorossi chiudono al sesto posto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 maggio 2023.URL consultato il 27 maggio 2023.
  95. ^ Roberto Santangelo,Pallanuoto, Serie A1 2023: Trieste passa a Savona. Giuliani in Euro Cup, liguri in Challenger Cup, suOA Sport, 24 maggio 2023.URL consultato il 27 maggio 2023.
  96. ^Len Euro Cup: Bper Rari Nantes Savona ammessa alla prossima edizione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 giugno 2023.URL consultato il 6 giugno 2023.
  97. ^Coppa Italia: la Bper Rari Nantes Savona batte nettamente il Quinto e va in semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 febbraio 2023.URL consultato il 5 marzo 2023.
  98. ^Coppa Italia: la Rari Nantes Savona si arrende alla Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 febbraio 2023.URL consultato il 26 febbraio 2023.
  99. ^Coppa Italia: quarto posto finale per la Bper Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 febbraio 2023.URL consultato il 5 marzo 2023.
  100. ^Qualification round di Champions League, la Rari Nantes parte forte: Galatasaray battuto 10-6 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 settembre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  101. ^Champions League, la Rari Nantes Savona centra l'obiettivo qualificazione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  102. ^Champions League, la Rari Nantes Savona comincia il girone di Spalato con un successo: 10-8 al Sabac - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  103. ^La Rari Nantes Savona brilla in Champions League: seccamente battuta la Steaua Bucarest - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  104. ^Rari Nantes Savona battuta dallo Jadran: lo scontro con il Vasas deciderà la seconda qualificata - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  105. ^La Rari Nantes Savona si arrende al Vasas: terzo posto nel girone, giocherà l'Euro Cup - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  106. ^Dalla Champions League all'Euro Cup, la Rari Nantes Savona giocherà nel girone di Strasburgo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 ottobre 2022.URL consultato il 19 marzo 2023.
  107. ^Dalla Champions League all'Euro Cup, la Rari Nantes Savona giocherà nel girone di Strasburgo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 ottobre 2022.URL consultato il 17 marzo 2023.
  108. ^Euro Cup, la Bper Rari Nantes Savona parte nel migliore dei modi: 14-11 al Partizan - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 28 ottobre 2022.URL consultato il 5 marzo 2023.
  109. ^Euro Cup: la Rari Nantes Savona pareggia con lo Strasburgo: quasi fatta per il passaggio del turno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 ottobre 2022.URL consultato il 5 marzo 2023.
  110. ^La Rari Nantes Savona approda agli ottavi della Len Euro Cup: De Zaan battuto 14-10 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 ottobre 2022.URL consultato il 5 marzo 2023.
  111. ^Coppa Len, la Bper Rari Nantes Savona fa sua la gara di andata con l'Ortigia: 7 a 2 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 novembre 2022.URL consultato il 17 marzo 2023.
  112. ^Euro Cup, la Bper Rari Nantes Savona centra la qualificazione ad un secondo dalla sirena - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 dicembre 2022.URL consultato il 5 marzo 2023.
  113. ^La Bper Rari Nantes Savona si impone in casa del Tourcoing: la semifinale è vicina - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 gennaio 2023.URL consultato il 26 febbraio 2023.
  114. ^Bper Rari Nantes Savona in semifinale di Euro Cup: Tourcoing sconfitto anche al ritorno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 febbraio 2023.URL consultato il 26 febbraio 2023.
  115. ^ Marco Callai,Len Euro Cup: BPER Rari Nantes Savona accede in semifinale, suLiguriasport, 9 febbraio 2023.URL consultato il 19 febbraio 2023.
  116. ^Euro Cup, sfida italiana in semifinale: Rari Nantes Savona contro Trieste - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 febbraio 2023.URL consultato il 26 febbraio 2023.
  117. ^Euro Cup, gara di andata tra Trieste e Rari Nantes Savona in equilibrio: 9 a 9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º marzo 2023.URL consultato il 3 marzo 2023.
  118. ^Il portiere Nicosia segna il 13-12 a 2" dalla sirena: la Bper Rari Nantes Savona è in finale di Euro Cup - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 22 marzo 2023.URL consultato il 23 marzo 2023.
  119. ^Len Euro Cup: finale di andata a Savona, ritorno a Budapest - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 marzo 2023.URL consultato il 30 marzo 2023.
  120. ^Euro Cup, Bper Rari Nantes Savona e Vasas pareggiano 8 a 8 la gara di andata - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 aprile 2023.URL consultato il 17 aprile 2023.
  121. ^Rari Nantes Savona, il sogno sfuma a Budapest: l'Euro Cup è del Vasas - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 aprile 2023.URL consultato il 30 aprile 2023.
  122. ^Bper Rari Nantes Savona, il debutto in campionato è positivo: netto successo in casa del Posillipo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º ottobre 2023.URL consultato il 6 ottobre 2023.
  123. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes piega il Brescia all’ultimo respiro: decide Durdic, alla Zanelli finisce 11-10 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 ottobre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  124. ^Serie A1, Bper Rari Nantes Savona: prestazione positiva con la Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 ottobre 2023.URL consultato il 22 ottobre 2023.
  125. ^Bper Rari Nantes Savona, prova di forza: i biancorossi infliggono all'Ortigia la prima sconfitta - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 ottobre 2023.URL consultato il 22 ottobre 2023.
  126. ^Serie A1, Bper Rari Nantes inarrestabile: Astra Nuoto Roma schiantata 9-16 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 21 ottobre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  127. ^Bper Rari Nantes Savona, tutto facile con Catania: 14-4 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 novembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  128. ^La Bper Rari Nantes Savona impiega un tempo per ingranare poi dilaga sulla Roma Vis Nova Pallanuoto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 novembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  129. ^Bper Rari Nantes Savona più forte anche del Telimar: i biancorossi si impongono in Sicilia per 14 a 11 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 novembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  130. ^La Bper Rari Nantes Savona consolida la seconda posizione battendo l'Iren Genova Quinto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 novembre 2023.URL consultato il 27 novembre 2023.
  131. ^Bper Rari Nantes Savona, netta vittoria ai danni di Trieste: 17 a 6 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 novembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  132. ^La Bper Rari Nantes Savona conquista i tre punti anche a Bologna - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 dicembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  133. ^Bper Rari Nantes Savona, travolto il Camogli: undici vittorie consecutive tra campionato e coppa - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 dicembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  134. ^Bper Rari Nantes Savona, prima fase di campionato conclusa col successo sul Salerno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 dicembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  135. ^Bper Rari Nantes Savona, il campionato riprende con un buon punto a Brescia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 febbraio 2024.URL consultato il 25 febbraio 2024.
  136. ^La Rari Nantes Savona fatica per piegare la De Akker dell'ex Mistrangelo: 12 a 9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 marzo 2024.URL consultato il 4 marzo 2024.
  137. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona regola il Telimar e si assicura la seconda posizione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 marzo 2024.URL consultato il 22 marzo 2024.
  138. ^Serie A1, la Rari Nantes Savona si impone a Trieste per 10 a 7 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 marzo 2024.URL consultato il 1º aprile 2024.
  139. ^Serie A1, Rari Nantes Savona: a Siracusa arriva una sconfitta che non fa male - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 3 aprile 2024.URL consultato il 5 aprile 2024.
  140. ^Rari Nantes Savona, con la Pro Recco una buona prestazione in vista degli incontri che contano - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 20 aprile 2024.URL consultato il 23 aprile 2024.
  141. ^La Rari Nantes Savona fa sua gara uno di semifinale col Brescia: 6-5 al termine di una dura battaglia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º maggio 2024.URL consultato il 2 maggio 2024.
  142. ^Nicosia insuperabile, poker di Figlioli: la Rari Nantes Savona torna in finale scudetto dopo 13 anni - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 maggio 2024.URL consultato il 14 maggio 2024.
  143. ^Rari Nantes Savona in finale, Valerio Rizzo: "Ce la giocheremo, siamo difficili da affrontare per qualunque squadra" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 maggio 2024.URL consultato il 14 maggio 2024.
  144. ^Finale scudetto, la Rari Nantes Savona non impensierisce la Pro Recco in gara uno: biancorossi sconfitti 8-5 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 22 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  145. ^Finale Scudetto, Gara 2 senza storia: la Pro Recco domina a Savona e vince il 36° tricolore - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  146. ^Pallanuoto, la Rari Nantes Savona ottiene la Wild Card e accede alla fase ai gironi della Champions League - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 agosto 2024.URL consultato l'8 agosto 2024.
  147. ^Bper Rari Nantes Savona travolgente al debutto stagione: Quinto sconfitto 15-5 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 settembre 2023.URL consultato il 17 settembre 2023.
  148. ^Bper Rari Nantes Savona, ancora un netto successo: 17-10 alla De Akker Team - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 settembre 2023.URL consultato il 17 settembre 2023.
  149. ^Coppa Italia, Bper Rari Nantes Savona vittoriosa sul Trieste e già qualificata - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 settembre 2023.URL consultato il 17 settembre 2023.
  150. ^Coppa Italia, la Bper Rari Nantes Savona vince il girone a punteggio pieno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  151. ^Pallanuoto, final eight di Coppa Italia: la Rari Nantes Savona affronta il Salerno - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 10 aprile 2024.URL consultato il 10 aprile 2024.
  152. ^Coppa Italia, la Rari Nantes Savona trova la Pro Recco in semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 aprile 2024.URL consultato il 13 aprile 2024.
  153. ^Coppa Italia, la Rari Nantes Savona vince contro l’Ortigia e conquista la medaglia di bronzo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 aprile 2024.URL consultato il 23 aprile 2024.
  154. ^Len Euro Cup, la Bper Rari Nantes Savona giocherà a Duisburg - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 11 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  155. ^Bper Rari Nantes Savona, al via il girone di Euro Cup: si comincia contro i francesi del Sète - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 21 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  156. ^Bper Rari Nantes Savona, il debutto europeo è positivo: 16-8 al Sète - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 22 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  157. ^Len Euro Cup, buona anche la seconda per la Bper Rari Nantes nel qualification round: 15-10 ai serbi del Partizan - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  158. ^Pallanuoto, la Bper Rari Nantes Savona vince anche con il Duisburg: ora ultimo match contro il Palermo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  159. ^Pallanuoto, Bper Rari Nantes Savona qualificata alla Euro Cup: secondo posto nel girone dopo la sconfitta 12-10 col Palermo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 settembre 2023.URL consultato il 24 settembre 2023.
  160. ^Euro Cup, girone molto duro per la Bper Rari Nantes Savona: i biancorossi ritrovano il Vasas - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 settembre 2023.URL consultato il 29 settembre 2023.
  161. ^Euro Cup, Bper Rari Nantes Savona: la seconda fase si apre in trasferta ad Atene - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 28 settembre 2023.URL consultato il 29 settembre 2023.
  162. ^Len Euro Cup, è ancora super Bper Rari Nantes: Apollon Smyrnis battuto a domicilio (11-12) - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 7 ottobre 2023.URL consultato l'8 ottobre 2023.
  163. ^Euro Cup, la Bper Rari Nantes Savona non riesce a violare la piscina del Vasas: 18-17 per gli ungheresi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 ottobre 2023.URL consultato il 22 ottobre 2023.
  164. ^Euro Cup, la Bper Rari Nantes schianta l’Honved: 14-7 biancorosso alla “Zanelli” - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 novembre 2023.URL consultato il 5 novembre 2023.
  165. ^Euro Cup, Rari Nantes Savona batte l’Apollon anche in casa. Figlioli: "Vittoria importante per la classifica" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 novembre 2023.URL consultato il 16 novembre 2023.
  166. ^La Rari Nantes Savona riesce ad avere la meglio sul Vasas e si prende il primo posto nel girone - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 novembre 2023.URL consultato il 27 novembre 2023.
  167. ^Len Euro Cup, la Rari Nantes Savona affronterà lo Jadran Herceg Novi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 dicembre 2023.URL consultato il 25 dicembre 2023.
  168. ^Ottavi di finale, la Bper Rari Nantes Savona si aggiudica la sfida di andata con lo Jadran Herceg Novi: 16 a 10 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 marzo 2024.URL consultato il 10 marzo 2024.
  169. ^Len Euro Cup, sconfitta indolore (13-12) per la Bper Rari Nantes nel match di ritorno contro lo Jadran: biancorossi ai quarti di finale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 23 marzo 2024.URL consultato il 24 marzo 2024.
  170. ^Len Euro Cup, quarti di finale: ostacolo tedesco per la Bper Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 marzo 2024.URL consultato il 1º aprile 2024.
  171. ^Len Euro Cup, Bper Rari Nantes sconfitta per 11 a 10 ai quarti di finale contro lo Spandau 04 Berlino - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 7 aprile 2024.URL consultato il 10 aprile 2024.
  172. ^Euro Cup, la Rari Nantes Savona esce sconfitta da Berlino ed è eliminata dalla competizione - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 aprile 2024.URL consultato il 28 aprile 2024.
  173. ^Bper Rari Nantes Savona, tutto semplice nel debutto in campionato: travolta la neopromossa Olympic Roma - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 ottobre 2024.URL consultato il 15 ottobre 2024.
  174. ^Serie A1: Rari Nantes Savona, non basta un ottimo approccio: la Pro Recco vince 7 a 12 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 ottobre 2024.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  175. ^Pallanuoto, Rari Nantes sconfitta contro la Pro Recco. Polti: "Arbitraggio demenziale, rovinata la partita" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 ottobre 2024.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  176. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona fa suo il derby col Genova Quinto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 ottobre 2024.URL consultato il 28 ottobre 2024.
  177. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona vince con il Telimar di Palermo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 novembre 2024.URL consultato il 2 novembre 2024.
  178. ^Bper Rari Nantes Savona, tutto facile nella piscina aretusea: Ortigia sconfitta 14 a 6 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 novembre 2024.URL consultato il 9 novembre 2024.
  179. ^Serie A1, la Rari Nantes Savona annichilisce la Florentia: 20 a 5 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 novembre 2024.URL consultato il 17 novembre 2024.
  180. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona espugna Trieste col minimo scarto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 novembre 2024.URL consultato il 1º dicembre 2024.
  181. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona regola il Posillipo col risultato di 10 a 8 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 7 dicembre 2024.URL consultato l'8 dicembre 2024.
  182. ^Bper Rari Nantes Savona vittoriosa in trasferta sulla Roma Vis Nova - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 dicembre 2024.URL consultato il 15 dicembre 2024.
  183. ^Bper Rari Nantes Savona, sconfitta di misura a Brescia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 gennaio 2025.URL consultato il 16 gennaio 2025.
  184. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona vince con l’Olympic Roma per 15 a 9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 gennaio 2025.URL consultato il 28 gennaio 2025.
  185. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona lotta fino all'ultimo minuto ma deve cedere alla Pro Recco per 14-8 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 1º febbraio 2025.URL consultato il 2 febbraio 2025.
  186. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona supera agevolmente l'Iren Genova Quinto: 15 a 7 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 febbraio 2025.URL consultato il 9 febbraio 2025.
  187. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona rientra dalla Sicilia con i 3 punti - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 febbraio 2025.URL consultato il 12 febbraio 2025.
  188. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona ha la meglio sull'Ortigia per 10 a 7 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 febbraio 2025.URL consultato il 15 febbraio 2025.
  189. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona ha la meglio su Trieste con 4 reti di scarto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 8 marzo 2025.URL consultato il 12 marzo 2025.
  190. ^Bper Rari Nantes Savona, ancora un successo in campionato: 17-9 alla Roma Vis Nova - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 marzo 2025.URL consultato il 27 marzo 2025.
  191. ^Pallanuoto, Rari Nantes Savona: tutto facile nella piscina dell'ultima in classifica - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 marzo 2025.URL consultato il 1º aprile 2025.
  192. ^La Rari Nantes Savona cede di misura (5-6) al Brescia: chiuderà al terzo posto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 5 aprile 2025.URL consultato l'8 aprile 2025.
  193. ^Pallanuoto, la Bper Rari Nantes Savona vince a Bologna con la De Akker 14 a 10 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 aprile 2025.URL consultato il 19 aprile 2025.
  194. ^Semifinali scudetto, la Rari Nantes Savona perde la prima sfida con la Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 aprile 2025.URL consultato il 28 aprile 2025.
  195. ^Rari Nantes Savona, così fa male: Rizzo pareggia allo scadere ma rete annullata, Pro Recco in finale Scudetto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 29 aprile 2025.URL consultato il 2 maggio 2025.
  196. ^Pallanuoto, finale per il terzo posto: primo atto della sfida tra Savona e Trieste - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 5 maggio 2025.URL consultato il 6 maggio 2025.
  197. ^Serie A1, la Bper Rari Nantes Savona fa suo il primo incontro della finale per il terzo posto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 maggio 2025.URL consultato il 6 maggio 2025.
  198. ^Pallanuoto: la Bper Rari Nantes Savona vince a Trieste e chiude la Serie A1 al terzo posto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 maggio 2025.URL consultato il 18 maggio 2025.
  199. ^ Laura Sicco,Pallanuoto: Campionato Serie A1 – Play Off Finale 3°/4° posto – Gara 2 – La BPER R.N. Savona vince in trasferta con la Pallanuoto Trieste 11 a 7 e conclude al 3° posto, suRari Nantes Savona, 17 maggio 2025.URL consultato il 18 maggio 2025.
  200. ^Coppa Italia, la Rari Nantes Savona ha la meglio sulla De Akker e approda in semifinale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 marzo 2025.URL consultato il 15 marzo 2025.
  201. ^Coppa Italia, la Rari Nantes Savona accede alla finale: affronterà la Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 15 marzo 2025.URL consultato il 16 marzo 2025.
  202. ^Coppa Italia, alla Rari Nantes Savona non riesce l'impresa: il trofeo va alla Pro Recco - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 marzo 2025.URL consultato il 16 marzo 2025.
  203. ^Pallanuoto, Champions League: ecco il girone della Rari Nantes Savona - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 agosto 2024.URL consultato il 18 agosto 2024.
  204. ^Pallanuoto, la Rari Nantes cede al Sabadell alla prima in Champions League - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 9 ottobre 2024.URL consultato il 12 ottobre 2024.
  205. ^Champions League, pronto riscatto della Rari Nantes Savona: biancorossi vittoriosi in Montenegro per 18 a 12 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 ottobre 2024.URL consultato il 20 ottobre 2024.
  206. ^Champions League, impresa della Rari Nantes ad Atene. Rizzo: "Abbiamo battuto una delle favorite, avanti così" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 30 ottobre 2024.URL consultato il 2 novembre 2024.
  207. ^Champions League, la Bper Rari Nantes Savona si impone ai rigori in casa del Sabadell: qualificazione più vicina - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 novembre 2024.URL consultato il 12 novembre 2024.
  208. ^Champions League, la Rari Nantes Savona ha la meglio sul Primorac ed entra tra le prime 8 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 novembre 2024.URL consultato il 19 novembre 2024.
  209. ^Rari Nantes nell'élite della Champions, Rizzo: "Ci siamo distinti in un girone difficile" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 novembre 2024.URL consultato il 19 novembre 2024.
  210. ^Bper Rari Nantes Savona, il primato sfuma ai rigori: dai cinque metri la spunta l'Olympiacos - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 dicembre 2024.URL consultato il 4 dicembre 2024.
  211. ^Champions League, Bper Rari Nantes Savona: il girone dei quarti di finale comincerà in Romania - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 dicembre 2024.URL consultato il 12 dicembre 2024.
  212. ^La Rari Nantes Savona vince ai quarti di Champions: è 17-11 contro Oradea - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 febbraio 2025.URL consultato il 6 febbraio 2025.
  213. ^Bper Rari Nantes Savona, una notte di grande Champions League: arriva l'atteso match con i campioni in carica del Ferencvaros - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 25 febbraio 2025.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  214. ^Champions League, il Ferencvaros supera la Rari Nantes Savona 17 a 9 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 febbraio 2025.URL consultato il 28 febbraio 2025.
  215. ^Champions League, una combattiva Rari Nantes Savona cede al Barceloneta solamente nel finale - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 marzo 2025.URL consultato il 19 marzo 2025.
  216. ^Pallanuoto, Rari Nantes Savona sconfitta in Ungheria ed eliminata dalla Champions League - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 22 aprile 2025.URL consultato il 26 aprile 2025.
  217. ^Pallanuoto, la Bper Rari Nantes Savona chiude la Champions League con una sconfitta - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 14 maggio 2025.URL consultato il 16 maggio 2025.
  218. ^Pallanuoto, il calendario della Serie A1: la Rari Nantes Savona debutta con la Florentia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 27 luglio 2025.URL consultato il 24 agosto 2025.
  219. ^Banco Bpm Rari Nantes Savona, buona la prima: Florentia travolta con 18 reti di scarto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 ottobre 2025.URL consultato il 5 ottobre 2025.
  220. ^ Marco Callai,RN Savona a valanga contro la RN Florentia, suLiguriasport, 4 ottobre 2025.URL consultato il 5 ottobre 2025.
  221. ^Serie A1, la Rari Nantes Savona si impone 21 a 9 sulla De Akker Team degli ex - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 12 ottobre 2025.URL consultato il 13 ottobre 2025.
  222. ^La Bpm Rari Nantes Savona soffre in avvio, poi rimonta e supera l'Ortigia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 ottobre 2025.URL consultato il 26 ottobre 2025.
  223. ^La Rari Nantes Savona supera ancora quota venti reti: Roma Vis Nova battuta 23-13 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 21 ottobre 2025.URL consultato il 22 ottobre 2025.
  224. ^Pallanuoto, Bpm Rari Nantes Savona vittoriosa a Roma col risultato di 20 a 11 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 26 ottobre 2025.URL consultato il 26 ottobre 2025.
  225. ^Pallanuoto, la Rari Nantes Savona cede col minimo scarto al Brescia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 2 novembre 2025.URL consultato il 10 novembre 2025.
  226. ^Serie A1, il Banco Bpm Rari Nantes Savona prevale sul Trieste con 9 reti di scarto - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 16 novembre 2025.URL consultato il 16 novembre 2025.
  227. ^Rari Nantes Savona, il girone di Euro Cup avrà inizio a metà ottobre - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 28 luglio 2025.URL consultato il 24 agosto 2025.
  228. ^Pallanuoto, i gironi dell'Euro Cup: per la Rari Nantes Savona debutto in trasferta con lo Spandau - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 6 ottobre 2025.URL consultato il 13 ottobre 2025.
  229. ^Euro Cup, una Rari Nantes Savona determinata strappa la vittoria a Berlino - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 ottobre 2025.URL consultato il 17 ottobre 2025.
  230. ^Euro Cup, la Rari Nantes Savona vince in rimonta sul Sabac: 17-12 - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 31 ottobre 2025.URL consultato il 10 novembre 2025.
  231. ^Euro Cup, terza vittoria per la Rari Nantes Savona: i biancorossi passano a Bucarest - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 novembre 2025.URL consultato il 14 novembre 2025.
  232. ^Euro Cup: Rari Nantes Savona, passaggio del turno conquistato con il successo sullo Spandau - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 20 novembre 2025.URL consultato il 22 novembre 2025.
  233. ^Rari Nantes Savona: Franco Fresia il nuovo presidente - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 13 novembre 2009.URL consultato il 5 maggio 2023.
  234. ^Rari Nantes Savona, eletto il nuovo presidente Franco Fresia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 17 novembre 2009.URL consultato il 5 maggio 2023.
  235. ^Rari Nantes Savona, Maurizio Maricone è il nuovo presidente - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 maggio 2016.URL consultato il 5 maggio 2023.
  236. ^Daniele Polti è il nuovo presidente della Rari Nantes Savona: "Lusingato di presiedere la prima società sportiva della città" - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 21 ottobre 2022.URL consultato il 5 maggio 2023.
  237. ^abAlbo d'oro, surarinantes.sv.it.URL consultato il 21 novembre 2010.
  238. ^Albo d'oro, surarinantes.sv.it.
  239. ^La Rari Nantes Savona è Stella d'Oro al Merito Sportivo - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 24 novembre 2024.URL consultato il 24 novembre 2024.
  240. ^Pallanuoto, quando Rari Nantes Savona - Posillipo valeva il titolo. Dalle sfide alla Scandone allo scudetto sotto la pioggia - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 4 dicembre 2013.URL consultato il 15 marzo 2023.
  241. ^Rari Nantes Savona e Carige, rinnovato un matrimonio all'insegna del territorio, suIl Vostro Giornale, 17 settembre 2020.URL consultato il 23 aprile 2023.
  242. ^Nasce la BPER Rari Nantes Savona, rinnovata la partnership con la banca che ha assorbito Carige - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 18 ottobre 2022.URL consultato il 5 marzo 2023.
  243. ^Comunicato Stampa: Bper Banca e Rari Nantes Savona, una partership che cresce nel segno della continuità, suRari Nantes Savona, 18 ottobre 2022.URL consultato l'11 novembre 2023.
  244. ^Bper Banca e Rari Nantes Savona: una partnership che si rinnova. Ecco la nuova carta prepagata dai colori biancorossi - IVG.it, suIl Vostro Giornale, 19 febbraio 2024.URL consultato il 24 febbraio 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Serie A1 maschile2025-2026
AN Brescia ·Canottieri Napoli ·De Akker Bologna ·Florentia ·Olympic Roma ·Ortigia ·Posillipo ·Pro Recco ·Quinto ·Roma Vis Nova ·Salerno ·Savona ·Telimar Palermo ·Trieste
V · D · M
Rari Nantes Savona – Archivio delle stagioni
1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25  
V · D · M
Squadre maschili di pallanuotocampioni d'Italia - Cronologia
Genoa (1912,1913,1914,1919) ·Milano (1920) ·Andrea Doria (1921,1922) ·Sturla (1923) ·Andrea Doria (1925,1926,1927,1928) ·Triestina (1929) ·Andrea Doria (1930,1931) ·Milano (1932) ·Florentia (1933,1934) ·Camogli (1935) ·Florentia (1936,1937,1938) ·Napoli (1939) ·Florentia (1940) ·Napoli (1941,1942) ·Camogli (1946) ·Canottieri Olona (1947) ·Florentia (1948) ·Napoli (1949,1950) ·Canottieri Napoli (1951) ·Camogli (1952,1953) ·Roma (1954) ·Camogli (1955) ·Lazio (1956) ·Camogli (1957) ·Canottieri Napoli (1958) ·Pro Recco (1959,1960,1961,1962) ·Canottieri Napoli (1963) ·Pro Recco (1964,1965,1966,1967,1968,1969,1970,1971,1972) ·Canottieri Napoli (1973) ·Pro Recco (1974) ·Canottieri Napoli (1975) ·Florentia (1976) ·Canottieri Napoli (1977) ·Pro Recco (1978) ·Canottieri Napoli (1979) ·Florentia (1980) ·Bogliasco (1981) ·Pro Recco (1982,1983,1984) ·Posillipo (1985,1986) ·Pescara (1987) ·Posillipo (1988,1989) ·Canottieri Napoli (1990) ·Savona (1991,1992) ·Posillipo (1993,1994,1995,1996) ·Pescara (1997,1998) ·Roma (1999) ·Posillipo (2000,2001) ·Pro Recco (2002) ·Leonessa (2003) ·Posillipo (2004) ·Savona (2005) ·Pro Recco (2006,2007,2008,2009,2010,2011,2012,2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019) ·AN Brescia (2021) ·Pro Recco (2022,2023,2024)
V · D · M
Squadre di pallanuoto maschili vincitrici dellaCoppa Italia - Cronologia
Canottieri Napoli (1970) ·Pro Recco (1974) ·Florentia (1976) ·Pescara (1985,1986) ·Posillipo (1987) ·Arenzano (1988) ·Pescara (1989) ·Savona (1990,1991) ·Pescara (1992) ·Savona (1993) ·Pescara (1998) ·Cremona (2005) ·Pro Recco (2006,2007,2008,2009,2010,2011) ·AN Brescia (2012) ·Pro Recco (2013,2014,2015,2016,2017,2018,2019,2021,2022,2023) ·AN Brescia (2024)
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rari_Nantes_Savona&oldid=148133324"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp