Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Raphael Gaspardo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raphael Gaspardo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza207cm
Peso100kg
Pallacanestro
RuoloAla
Squadra  Pall. Forlì 2.015
Carriera
Giovanili
Vis Spilimbergo
  Pall. Treviso
Squadre di club
2010-2012  Pall. Treviso1 (0)
2012-2014  Aurora Jesi44 (124)
2014-2015  Blu Basket Treviglio41 (404)
2015-2017  Vanoli Cremona58 (264)
2017-2018  Pistoia Basket30 (305)
2018-2019  Pall. Reggiana29 (180)
2019-2022  N.B. Brindisi74 (604)
2022-2024  Amici Pall. Udinese56 (539)
2024-  Pall. Forlì 2.01538 (435)
Nazionale
2009Italia (bandiera)Italia U-164 (6)
2010-2011Italia (bandiera)Italia U-1825 (181)
2013Italia (bandiera)Italia U-202 (2)
2015Italia (bandiera)Italia sperimentale
2018-Italia (bandiera)Italia6 (12)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2025Italia (bandiera)Italia
Palmarès
 Europei
BronzoCopenaghen 2025
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Raphael Gaspardo (Bressanone,3 agosto1993) è uncestistaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È nato aBressanone ma è friulano d'adozione, essendosi trasferito in tenera età con la famiglia aVidulis diDignano.[1]

Suo fratello maggiore David e suo fratello minore Thomas sono entrambi cestisti, attivi nelle serie minori dilettantistiche.[2][3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili dellaBenetton Treviso, nel giugno 2011 si è laureato Campione d'Italia under 19 aCividale del Friuli, battendo in finale laVirtus Siena per 72-66. Ha esordito in prima squadra nella stagione 2011-2012, il 28 aprile, contro laReyer Venezia.

Nell'estate 2012 è passato inLegadue all'Aurora Basket Jesi con un contratto annuale.[4] Dopo una buona stagione nelle Marche in cui è partito dalla panchina con un minutaggio medio di 7,1 punti a gara, Jesi lo ha confermato con un accordo triennale.[5] Dopo aver iniziato la stagione in Serie A2 Gold sempre con Jesi, a gennaio si è trasferito in prestito in A2 Silver allaRemer Treviglio[6] dove ha ritrovato coachAdriano Vertemati, che lo aveva allenato nelle giovanili trevigiane. Al termine della stagione il prestito è stato rinnovato, e Gaspardo ha difeso ancora i colori dei lombardi, chiudendo il campionato diSerie A2 Silver 2014-2015 con 11,5 punti e 8,2 rimbalzi di media a partita.

Queste prestazioni gli sono valse la chiamata in Serie A: nell'estate del 2015 ha infatti firmato un accordo biennale con laVanoli Cremona,[7] con cui ha disputato la sua prima vera stagione nella massima serie nazionale. Al termine dell'annata ha trovato l'accordo per il prolungamento del contratto fino al 2018.[8] Gaspardo ha tuttavia lasciato la formazione cremonese con un anno d'anticipo rispetto alla scadenza contrattuale, avendo chiesto e ottenuto la rescissione al termine dellaSerie A 2016-2017, conclusa dalla squadra all'ultimo posto in classifica (anche se un ripescaggio ha successivamente evitato la retrocessione).

Nel luglio 2017 si è accasato aPistoia,[9] altra società della massima serie. Qui ha chiuso la sua miglior stagione in Serie A dal punto di vista realizzativo con 10,2 punti di media in 30 presenze, durante le quali ha giocato 24,7 minuti.

Scaduto il contratto annuale con i toscani, nell'estate 2018 ha sottoscritto un biennale con laPallacanestro Reggiana,[10] con cui ha disputato 29 partite a 6,2 punti di media, prima di lasciare l'Emilia a fine campionato con una risoluzione contrattuale.[11]

Dalla stagione 2019-2020 è passato allaNew Basket Brindisi di coachFrank Vitucci,[12] allenatore che, nel corso della parentesi pugliese, gli ha chiesto di cambiare ruolo da ala grande ad ala piccola, nonostante l'altezza.[13] Il suo contratto con i biancoblù è stato esteso due volte: la prima nel giugno 2020, con un biennale,[14] la seconda nel giugno 2021, fino al 2023.[15] Il 30 giugno 2022 ha esercitato la clausola di uscita prevista dal contratto,[16] ponendo fine a un triennio in cui, a Brindisi, ha viaggiato rispettivamente a 7,3, 8,0 e 9,0 punti di media nei tre campionati disputati, collezionando complessivamente 96 presenze tra regular season, play-off e Coppa Italia.

Dopo la parentesi di sette anni sui parquet della massima serie, dalla stagione 2022-2023 è sceso in Serie A2, accettando l'offerta dell'APU Udine.[1] Dopo un biennio in cui i bianconeri non sono riusciti a centrare l'obiettivo promozione, il club e il giocatore si sono separati,[17][18] e Gaspardo ha scelto di approdare allaPallacanestro Forlì 2.015, militante anch'essa in Serie A2.[19][20]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con la maglia dell'Italia under 18 ha disputato ilCampionato Europeo under 18, conquistando un ottimo 4º posto finale. Nel 2011 è convocato anche con l'Italia under 20 per il raduno collegiale di Giulianova e viene inserito nella lista dei giocatori a disposizione per l'Europeo di categoria del 2012. Nell'estate 2015 viene convocato dallaNazionale Sperimentale per i tornei amichevoli diLosanna eRoma.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -Italia (bandiera)Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizionePuntiNote
23/02/2018TrevisoItaliaItalia (bandiera)80 - 62Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 20190[21]
30/11/2020TallinnRussiaRussia (bandiera)66 - 70Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 20214[22]
26/11/2021San PietroburgoRussiaRussia (bandiera)92 - 78Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 20235[23]
29/11/2021MilanoItaliaItalia (bandiera)75 - 73Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiQual. Mondiali 20232[24]
24/02/2022HafnarfjörðurIslandaIslanda (bandiera)107 - 105dtsItalia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 20231[25]
27/02/2022BolognaItaliaItalia (bandiera)95 - 87Islanda (bandiera)IslandaQual. Mondiali 20230[26]
TotalePresenze6Punti12

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica |modifica wikitesto]
Pallacanestro Treviso: 2011

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLNP Serie A2 Mercato 2022-23: l'APU Old Wild West Udine rinforza e ‘friulanizza' la squadra per puntare alla promozione, suall-around.net, 24 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 24 luglio 2022).
  2. ^Forlì, per Gaspardo garantisce Gaspardo. Il fratello è un ex: "Scelta al top per tutti", susport.quotidiano.net, 10 luglio 2024.
  3. ^Vis Spilimbergo; intervista a Thomas Gaspardo, sulegapallacanestro.com, 1º aprile 2016.
  4. ^Jesi, ufficiale la firma di Raphael Gaspardo, susportando.com, 11 luglio 2012.URL consultato il 7 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  5. ^Fileni BPA Jesi: Raphael Gaspardo confermato per altri tre anni, suanconatoday.it, 30 luglio 2013.
  6. ^Colpaccio Remer: dall'Aurora Jesi è arrivato Gaspardo, subergamonews.it, 22 gennaio 2014.URL consultato il 7 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  7. ^Vanoli, accordo biennale con Gaspardo, suvanolibasket.com, Vanoli Cremona, 6 luglio 2015.URL consultato il 7 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  8. ^Vanoli Cremona: Gaspardo prolunga sino al 2018, susportando.com, 1º giugno 2016.URL consultato il 14 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  9. ^The Flexx Pistoia, accordo annuale con Raphael Gaspardo, sulegabasket.it, 24 luglio 2017.
  10. ^La Grissin Bon ingaggia Raphael Gaspardo, sulegabasket.it, 20 giugno 2018.
  11. ^Grissin Bon, risolto il contratto con Raphael Gaspardo, sulegabasket.it, 28 giugno 2019.
  12. ^Accordo siglato con l’ala italiana Raphael Gaspardo, sunewbasketbrindisi.it, 29 giugno 2019.
  13. ^Raphael Gaspardo: Di italiani ce ne sono tanti, di grande qualità, anche nel sommerso, susportando.basketball, 5 ottobre 2021.
  14. ^Happy Casa, rinnovo biennale con Gaspardo, sulegabasket.it, 5 giugno 2020.
  15. ^Happy Casa Brindisi, Raphael Gaspardo estende il contratto fino al 2023, sulegabasket.it, 30 giugno 2021.
  16. ^Happy Casa Brindisi, Raphael Gaspardo esercita la clausola di uscita dal contratto, sulegabasket.it, 30 giugno 2022.
  17. ^Apu, Gaspardo ai saluti, sumessaggeroveneto.it, 27 giugno 2024.
  18. ^APU Udine, il retroscena su Gaspardo: risoluzione consensuale, sututtoudinese.it, 3 luglio 2024.
  19. ^Basket A2, l'Unieuro ha messo le mani sull'ala-pivot Raphael Gaspardo, sucorriereromagna.it, 23 giugno 2024.
  20. ^La Pallacanestro Forlì 2.015 annuncia la nuova ala Raphael Gaspardo, supallacanestroforli2015.it, 6 luglio 2024.
  21. ^FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", sufip.it, 23 febbraio 2018.URL consultato il 23 febbraio 2018.
  22. ^ Ufficio Stampa FIP,EuroBasket 2022 Qualifiers. Russia-Italia 66-70 (27 Tessitori). Azzurri ancora imbattuti (3/0). Sacchetti: "Bravi tutti i ragazzi a cogliere l'occasione", inFIP.it, 30 novembre 2020.URL consultato il 30 novembre 2020.
  23. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Russia-Italia 92-78 (Tonut 20). Sacchetti: "Sofferta la loro fisicità. Ora testa ai Paesi Bassi", infip.it, 26 novembre 2021.URL consultato il 27 novembre 2021.
  24. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2023 Qualifiers Italia-Paesi Bassi 75-73 (Akele 18 punti). Sacchetti: "Vittoria importante. Guardiamo avanti”, infip.it, 29 novembre 2021.URL consultato il 29 novembre 2021.
  25. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Islanda-Italia 107-105 d2ts (Mannion 23). Sacchetti: “Primo tempo da dimenticare, a Bologna ci riscatteremo", inFIP.it, 24 febbraio 2022.URL consultato il 25 febbraio 2022.
  26. ^ Ufficio Stampa FIP,FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Islanda 95-87 (Della Valle 26). Sacchetti: “Vittoria pesante. E grazie al pubblico del PalaDozza”, inFIP.it, 27 febbraio 2022.URL consultato il 27 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Unieuro Forlì – Organico 2025-2026
0 Allen ·6 Gazzotti ·8 Tavernelli ·10 Gaspardo ·11 Masciadri ·16 Del Chiaro ·18 Bonomi ·20 Dicorato ·21 Aradori ·22 Harper ·30 Pinza ·40 Pepe ·Allenatore: Antimo Martino
V · D · M
Italia (bandiera)Nazionale italiana -Coppa Europa di pallacanestro 3x3 2025
8 Della Valle · 10 Gaspardo · 11 Fumagalli · 00 Masciarelli ·All. Claudio Negri
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raphael_Gaspardo&oldid=147712828"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp