Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rami Malek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rami Malek agliScreen Actors Guild Awards 2019
Statuetta dell'OscarOscar al miglior attore2019

Rami Said Malek (in araboرامي سعيد مالك?;Torrance,12 maggio1981) è unattorestatunitense.

Il suo debutto cinematografico avviene nel 2006 con l'interpretazione del faraone Ahkmenrah nella celebre commediaUna notte al museo, al fianco diBen Stiller, ruolo che ha ripreso nei seguitiUna notte al museo 2 - La fuga (2009) eNotte al museo - Il segreto del faraone (2014). Nel 2015 è diventato noto per la sua interpretazione dell'hacker Elliot Alderson nella pluripremiata serie televisivaMr. Robot, che gli è valso unpremio Emmy.

Nel 2019 ha ricevuto il plauso della critica interpretandoFreddie Mercury nel film biograficoBohemian Rhapsody, per il quale si è aggiudicato unOscar, unGolden Globe, unpremio BAFTA, unoScreen Actors Guild Award e unSatellite Award nella sezione miglior attore protagonista. Nello stesso anno la rivistaTime inserisce Malek tra le 100 persone più influenti del 2019.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato vicino aLos Angeles,[1] di originiegiziane,[2] ha un fratello gemello, Sami, e una sorella maggiore, Yasmine,[3] e ha conseguito il suo Bachelor of Fine Arts (BFA) all'Università di Evansville.

Malek ha interpretato Kenny nellasitcom dellaFoxThe War at Home. È apparso anche in un episodio diMedium, un episodio diUna mamma per amica e due episodi diOver There. Ha interpretato il faraone Ahkmenrah nella commedia del 2006Una notte al museo e nei seguitiUna notte al museo 2 - La fuga eNotte al museo - Il segreto del faraone. Ha prestato anche la voce ad alcuni personaggi secondari inHalo 2, ma il suo nome non è apparso nei crediti.

Successivamente ha interpretato il caporale Merriell "Snafu" Shelton nella miniserie del 2010The Pacific, targata HBO e co-prodotta daSteven Spielberg eTom Hanks. Nella primavera del 2007 è apparso anche inVitality Productions, presentazione teatrale deThe Credeaux Canvas, di Keith Bunin. È apparso anche nell'ottava stagione di24, interpretando il bombarolo suicida Marcos Al-Zacar. Nel marzo 2010 Malek è stato chiamato a far parte del cast diL'amore all'improvviso - Larry Crowne, secondo film scritto e diretto da Tom Hanks.[4] È stato anche scritturato per la parte di Benjamin nell'ultimo episodio dellasaga di Twilight:The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 2. Nel 2012 ha avuto un piccolo ruolo nel filmBattleship.

Nel 2015 ha prestato volto e voce per il personaggio di Josh del videogioco survival horrorUntil Dawn. Sempre a partire dallo stesso anno interpreta il protagonista della serie statunitenseMr. Robot, Elliot, ruolo per il quale ottiene nel 2016 ilpremio Emmy per il migliore attore protagonista[5] e una nomination al premioGolden Globe. Nel 2017 è stato scritturato per interpretareFreddie Mercury, frontman del gruppo rock britannicoQueen, nelbiopicBohemian Rhapsody,[6] interpretazione che gli ha fruttato unGolden Globe come migliore attore protagonista, nonché la nomination e la vittoria per lo stesso ruolo aiBAFTA, aiSAG e agliOscar.[7][8] Nel 2021, ha ottenuto il ruolo del dottor Lyutsifer Safin, uno spietato e vendicativo bioterrorista e ilcattivo principale nel venticinquesimo e ultimo film diJames Bond,No Time to Die, diretto daCary Fukunaga.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Ad agosto 2023 ha concluso una relazione iniziata nel 2018 con l'attriceLucy Boynton, conosciuta sul set diBohemian Rhapsody. Dopo pochi giorni dalla rottura con Lucy ha iniziato a frequentare la collegaEmma Corrin.[9][10]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiaggio

[modifica |modifica wikitesto]

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Rami Malek è statodoppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Tom Lamont,Rami Malek: ‘Being offered the part of Freddie Mercury was a gun-to-the-head moment’, inThe Guardian, 14 ottobre 2018.URL consultato l'11 dicembre 2018.
    «[...] I was born in Los Angeles»
  2. ^ Josh Aterovis,Interview With Rami Malek (page 3), inAfterElton.com, 22 febbraio 2007.URL consultato il 12 aprile 2010(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2010).
  3. ^ Robin Platzer,7224 Rami Malek and Sami, suphotoshelter.com, PhotoShelter, 18 dicembre 2006.URL consultato il 12 aprile 2010(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2010).
  4. ^Tom Hanks Reveals Most of 'Larry Crowne' Cast in a TwitPic, firstshowing.net, 28 marzo 2010.URL consultato il 25 febbraio 2019.
  5. ^Rami Malek / L'attore trionfa agli Emmy Awards 2016 contro Kevin Spacey, il discorso sul palco, suilsussidiario.net.URL consultato il 19 settembre 2016.
  6. ^ Matteo Tosini,Bohemian Rhapsody: Rami Malek sarà ufficialmente Freddie Mercury per il biopic diretto da Bryan Singer, suBadTaste.it, 14 luglio 2017.URL consultato il 29 agosto 2017.
  7. ^(EN)Rami Malek, sugoldenglobes.com.URL consultato il 22 gennaio 2019.
  8. ^List of 2019 Oscar Nominees, suoscar.go.com.URL consultato il 22 gennaio 2019.
  9. ^ Nicola Bambini,Rami Malek e Lucy Boynton, quando l'amore è meglio che in un film, suVanity Fair Italia, 5 giugno 2019.URL consultato il 20 gennaio 2022.
  10. ^Rami Malek and Lucy Boynton have reportedly split up, suYahoo.com, 5 agosto 2023.URL consultato il 20 gennaio 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreOscar al miglior attoreSuccessore
Gary Oldman
perL'ora più buia
2019
perBohemian Rhapsody
Joaquin Phoenix
perJoker
V · D · M
Oscar al miglior attore
1929–1939Emil Jannings (1929) ·Warner Baxter (aprile 1930) ·George Arliss (novembre 1930) ·Lionel Barrymore (1931) ·Wallace Beery eFredric March (1932) ·Charles Laughton (1934) ·Clark Gable (1935) ·Victor McLaglen (1936) ·Paul Muni (1937) ·Spencer Tracy (1938) ·Spencer Tracy (1939)
1940–1960Robert Donat (1940) ·James Stewart (1941) ·Gary Cooper (1942) ·James Cagney (1943) ·Paul Lukas (1944) ·Bing Crosby (1945) ·Ray Milland (1946) ·Fredric March (1947) ·Ronald Colman (1948) ·Laurence Olivier (1949) ·Broderick Crawford (1950) ·José Ferrer (1951) ·Humphrey Bogart (1952) ·Gary Cooper (1953) ·William Holden (1954) ·Marlon Brando (1955) ·Ernest Borgnine (1956) ·Yul Brynner (1957) ·Alec Guinness (1958) ·David Niven (1959) ·Charlton Heston (1960)
1961–1980Burt Lancaster (1961) ·Maximilian Schell (1962) ·Gregory Peck (1963) ·Sidney Poitier (1964) ·Rex Harrison (1965) ·Lee Marvin (1966) ·Paul Scofield (1967) ·Rod Steiger (1968) ·Cliff Robertson (1969) ·John Wayne (1970) ·George C. Scott (1971) ·Gene Hackman (1972) ·Marlon Brando (1973) ·Jack Lemmon (1974) ·Art Carney (1975) ·Jack Nicholson (1976) ·Peter Finch (1977) ·Richard Dreyfuss (1978) ·Jon Voight (1979) ·Dustin Hoffman (1980)
1981–2000Robert De Niro (1981) ·Henry Fonda (1982) ·Ben Kingsley (1983) ·Robert Duvall (1984) ·F. Murray Abraham (1985) ·William Hurt (1986) ·Paul Newman (1987) ·Michael Douglas (1988) ·Dustin Hoffman (1989) ·Daniel Day-Lewis (1990) ·Jeremy Irons (1991) ·Anthony Hopkins (1992) ·Al Pacino (1993) ·Tom Hanks (1994) ·Tom Hanks (1995) ·Nicolas Cage (1996) ·Geoffrey Rush (1997) ·Jack Nicholson (1998) ·Roberto Benigni (1999) ·Kevin Spacey (2000)
2001–2020Russell Crowe (2001) ·Denzel Washington (2002) ·Adrien Brody (2003) ·Sean Penn (2004) ·Jamie Foxx (2005) ·Philip Seymour Hoffman (2006) ·Forest Whitaker (2007) ·Daniel Day-Lewis (2008) ·Sean Penn (2009) ·Jeff Bridges (2010) ·Colin Firth (2011) ·Jean Dujardin (2012) ·Daniel Day-Lewis (2013) ·Matthew McConaughey (2014) ·Eddie Redmayne (2015) ·Leonardo DiCaprio (2016) ·Casey Affleck (2017) ·Gary Oldman (2018) ·Rami Malek (2019) ·Joaquin Phoenix (2020)
2021–presenteAnthony Hopkins (2021) ·Will Smith (2022) ·Brendan Fraser (2023) ·Cillian Murphy (2024) ·Adrien Brody (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN56389773 ·ISNI(EN0000 0000 4693 2963 ·LCCN(ENno2007056807 ·GND(DE1117499006 ·BNE(ESXX5523684(data) ·BNF(FRcb170898930(data) ·J9U(EN, HE987007317442205171 · CONOR.SI(SL324397923
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rami_Malek&oldid=148119041"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp