| Ragimperto | |
|---|---|
| Re dei Longobardi Re d'Italia | |
| In carica | 701 – 701 |
| Predecessore | Liutperto |
| Successore | Liutperto |
| Nome completo | Ragimpertus oRaginpertus (inlatino) |
| Nascita | ante662 |
| Morte | 701 |
| Dinastia | Bavarese |
| Padre | Godeperto |
| Figli | Ariperto II |
Ragimperto (oRaginperto oRegimberto; ante662 –701) è statore dei Longobardi ere d'Italia nel701.
Duca di Torino, era figlio diGodeperto e nipote diAriperto I: un esponente, quindi, delladinastia bavarese. Alla morte diCuniperto, nel700, il trono passò a suo figlioLiutperto, ma Ragimperto si ribellò e reclamò per sé il titolo regio. Lo scontro si risolse con una battaglia, combattuta aNovara agli inizi del701, che lo vide vincitore sul tutore di Liutperto,Ansprando, e sul suo alleatoRotarit,duca di Bergamo. Ragimperto depose Liutperto e si fece proclamare re, associando immediatamente al trono suo figlioAriperto. Morì poco dopo, ancora nel 701.[1]
| Predecessore | Re dei Longobardi | Successore | |
|---|---|---|---|
| Liutperto | 700 –701 | Liutperto |
| Sovrani longobardi | ||
|---|---|---|
| Re deiLongobardi in ordine cronologico, dalle origini mitiche alla caduta delregno longobardo (774) | ||
| Ibor eAio comeduces ·Agilmondo ·Lamissone ·Leti ·Ildeoc ·Godeoc ·Claffone ·Tatone ·Vacone ·Valtari ·Audoino ·Alboino ·Clefi ·Autari ·Agilulfo ·Adaloaldo ·Arioaldo ·Rotari ·Rodoaldo ·Ariperto I ·Pertarito eGodeperto ·Grimoaldo ·Garibaldo ·Pertarito ·Cuniperto ·Alachis(contestato) ·Liutperto ·Ragimperto ·Liutperto ·Ariperto II ·Ansprando ·Liutprando ·Ildebrando ·Rachis ·Astolfo ·Rachis ·Desiderio ·Adelchi | ||