Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Raggio Montanari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raggio Montanari
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1944
Carriera
Giovanili
192?-1928  Reggiana
Squadre di club1
1928-1931  Reggiana55 (26)
1931-1933  Foggia64 (24)
1933-1934  Lazio17 (3)
1933-1934  Lazio II10 (8)
1934-1935  Foggia27 (8)
1935-1938  Livorno71 (25)
1938-1941  Modena42 (8)
1941-1942  Reggiana4 (0)
1942-1943  Padova15 (5)
1944  Reggiana8 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Raggio Montanari (Reggio nell'Emilia,25 maggio1912Milano,2 maggio1987[1]) è stato uncalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Raggio Montanari esordì giovanissimo inDivisione Nazionale, la massima serie dell'epoca, il 13 gennaio1929, nella partitaReggiana-Lazio 1-1. Al termine delcampionato totalizzò otto presenze e due reti, retrocedendo tuttavia con la sua squadra, nella neonataSerie B.

Nelcampionato cadetto 1929-1930 disputò venti presenze e realozzò due gol, ma fu condannato ad una nuova retrocessione. La squadra emiliana, infatti, chiudendo al terzultimo posto in campionato fu condannata allaPrima Divisione 1930-1931, il terzo livello delcampionato italiano di calcio.

A partire dal 1935 veste la maglia delLivorno. Il suo esordio con la casacca deiLabronici è avvenuto inSerie B 1935-1936, dove durante la stagione riuscì a realizzare 20 reti, divenendo il miglior marcatore della squadra, e ottenne il terzo posto in campionato mancando la promozione di un solo punto, alle spalle di Novara e Lucchese. L'anno seguente vinse con la squadra toscana, allenata daMario Magnozzi, il campionato di Serie B e festeggiò il ritorno in massima serie dove aiutò i livornesi ad ottenere lasalvezza, giocando 15 partite senza reti.

Le tre stagioni seguenti militò nelle file delModena, le prime due inSerie A e l'ultima in Serie B.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Livorno:1936-1937
Foggia:1932-1933

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^1984 secondo ilProfilo su Lastoriadellareggiana.it

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mario Di Luca,Amaranto d'altri tempi: 1933-1943, Livorno, Debatte, 2007, p. 198,ISBN 88-86705-95-6.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raggio_Montanari&oldid=137888941"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp