Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Raffaele Sergio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raffaele Sergio
Sergio alla Lazio nella stagione 1989-1990
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso77kg
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??  Cavese
Squadre di club1
1984-1985  Cavese4 (0)
1985-1987  Benevento62 (2)
1987-1989  Mantova65 (7)
1989-1992  Lazio90 (1)
1992-1994  Torino51 (2)
1994-1995  Ancona35 (2)
1995-1997  Udinese42 (1)
1997-1999  Napoli14 (0)
1999-2000  Sporting Benevento18 (0)
2000-2001  Cavese0 (0)
Nazionale
1991Italia (bandiera)Italia0 (0)
Carriera da allenatore
2005  Benevento
2005-2006  Campobasso
2006  Nocerina
2008-2010  Aversa Normanna
2011  Viterbese
2012-2013  Aversa Normanna
2014-2015  Terracina
2018  AvellinoPrimavera
2021 Nocera SuperioreConsulente tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Raffaele Sergio (Cava de' Tirreni,27 agosto1966) è undirigente sportivo,allenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nel club della sua città, veste le maglie anche diBenevento,Mantova sempre nei campionati diC1 eC2. Passa poi allaLazio nel1989 con cui esordisce inSerie A e ottiene anche la sua unica convocazione in nazionale nel1991, senza però scendere in campo.Nel1992 passa alTorino dove rimane due stagioni, conquistando unaCoppa Italia. Colleziona poi esperienze con l'Ancona tra i cadetti, con l'Udinese in massima serie, prima di congedarsi dal calcio giocato militando in 3 squadre campane, cioè ilNapoli, nuovamente ilBenevento ed infine allaCavese, squadra della sua città con la quale ha esordito nel calcio professionistico.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Rimane nel mondo del calcio inizialmente come direttore sportivo per ilFoggia[1] e poi per ilBenevento[2], dove avrà una breve esperienza da allenatore in qualità di traghettatore. Poi siede sulle panchine diCampobasso eNocerina.

Dal2008 al2010 è allenatore dell'Aversa Normanna, società con cui conquista la vittoria nel campionato diSerie D 2007-2008 raggiungendo la promozione inSerie C2 e vincendo anche loScudetto Dilettanti.

Alla fine del campionato diSerie D 2010-2011 subentra a Rosolino Puccica alla guida dellaViterbese, ma dopo una giornata nella stagionesuccessiva viene sollevato dall'incarico per divergenze con la società[3].

Dedicatosi al calcio giovanile, dal 2019 riceve in gestione loStadio Karol Wojtyła diNocera Superiore e due anni dopo fonda la ASD Nocera Superiore, della quale diviene Consulente Tecnico.[4]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Mantova:1987-1988
Torino:1992-1993

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
San Felice Normanna:2007-2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Calciofoggia.it, sum.calciofoggia.it.
  2. ^Tuttonapoli.net.
  3. ^Il tecnico Raffaele Sergio sollevato dall'incaricoArchiviato il 4 marzo 2016 inInternet Archive. il corrierelaziale.it
  4. ^Copia archiviata, sunocerasport24.com.URL consultato il 27 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2021).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Raffaele_Sergio&oldid=147998944"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp