Raffaele Aurini (Teramo,2 marzo1910 –Teramo,27 febbraio1974) è stato unbibliotecario,storico ebibliografoitaliano.
Bibliotecario e direttore dellaBiblioteca Delfico di Teramo, è noto per la sua ampia opera intitolataDizionario bibliografico della gente d'Abruzzo pubblicata in cinque volumi (e stampata in due edizioni), dedicata agli illustri personaggi della storiaabruzzese. Il Dizionario è la più importante opera bibliografica riguardante l'Abruzzo.
Partecipò al lavoro preparatorio delDizionario Biografico degli Italiani, edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana.
Riordinò e riaprì al pubblico la Biblioteca comunale "Vincenzo Bindi" diGiulianova della quale fu direttore fino alla sua scomparsa. Curò il riordino della Biblioteca dellaCamera di Commercio di Teramo e collaborò all'organizzazione della Biblioteca dell'Università di Teramo e di quella del Comune diRoseto degli Abruzzi.
Socio e deputato della "Deputazione di Storia Patria per gli Abruzzi", ottenne duePremi per la Cultura dallaPresidenza del Consiglio dei ministri, nel1962 e nel1973, per l'attività di scrittore, giornalista e studioso, in particolare per gli studi da cui scaturì il "Dizionario bibliografico della Gente d'Abruzzo".
Nel1969 fu tra i Soci fondatori dell'odierno "Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche".
A lui sono state intitolate due strade, una aTeramo nelquartiere Villa Mosca (nel1991) e una aSanta Lucia nel Comune diRoseto degli Abruzzi (nel1994).
NellaBiblioteca Melchiorre Delfico una lapide, dettata da Giammario Sgattoni, ricorda la sua attività.
Era il fratello maggiore del giornalistaFernando Aurini.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 37042351 ·ISNI(EN) 0000 0000 6124 0332 ·SBNSBLV029235 ·BAV495/122828 ·BNF(FR) cb127474666(data) |
---|