Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Radio Italia TV

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Radio Italia TV
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipomusicale
Targettutti
SloganSolo musica italiana
VersioniRadio Italia TV576i (SDTV)
(data di lancio: 15 aprile 2004)
Radio Italia TV HD1080i (HDTV)
(data di lancio: 18 gennaio 2017)
Data chiusura8 marzo 2022 (versione SD)
Canali affiliatiRadio Italia
Radio Italia Live TV
GruppoGruppo Radio Italia
EditoreRadio Italia SMI
Sitoradioitalia.it
Diffusione
Terrestre

Persidera 2
RadioItaliaTV(Italia)
DVB-T -FTA
Canale 70
Canale 570HD
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13D
13.0° Est
Radio Italia TV HD(DVB-S2 -FTA)
11662 V - 27500 - 3/4
Canale 725HD
Tivùsat
Hot Bird 13D
13.0° Est
Radio Italia TV HD(DVB-S2 -FTA)
11662 V - 27500 - 3/4
Canale 35HD
Streaming
Radio ItaliaRadio Italia TVStreaming dalsito
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Radio Italia TV è uncanale televisivoitalianomusicale, versione televisiva dell'emittente radiofonicaRadio Italia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]

Radio Italia TV nasce il 15 aprile2004, proponendosi come alternativa gratuita all'emittente a pagamentoVideo Italia, quindi come canale dedicato alla musica italiana. In questo decennio, Radio Italia TV è ricevibile suldigitale terrestre in chiaro, nel multiplexDfree e sulsatellite in modalità FTA (free to air), ossia visibile in chiaro e su una qualunquepiattaforma satellitare. SuSky, l'emittente è memorizzata sul canale 858[1].

Dal2005, Radio Italia TV abbandona il digitale terrestre, rimanendo visibile 24 ore su 24 solo via satellite, e trasmettendo insyndication su alcunetelevisioni locali per una parte della giornata.
Il canale propone conduzioni, programmi e musica rivolti ai giovanissimi; oltre alle classifiche, in onda tutti i giorni, il palinsesto offre informazione e interviste grazie alla collaborazione conRadio Italia.

Negli anni successivi, letelevendite assumono un peso maggiore nella programmazione[2] rispetto ai video musicali italiani. Il 1º luglio2009 terminano le trasmissioni di Radio Italia TV[3] che dunque abbandona la frequenza satellitare e cessa di esistere.

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Radio Italia TV rinasce il 4 marzo2011: anche questa volta l'emittente è completamente gratuita. È visibile sul canale 70 deldigitale terrestre, rivolgendosi a un pubblico di ragazzi e giovani adulti[4].

Dal 1º gennaio2013 Radio Italia TV effettua un radicale cambiamento, inglobando nella propria programmazione i contenuti del canaleVideo Italia[5] che era stato chiuso definitivamente il giorno precedente.

Il 19 ottobre 2013[3] Radio Italia TV riacquisisce la frequenza satellitare diHot Bird, sulla quale trasmette in modalitàfree to air e di conseguenza è visibile da quella data in tuttaEuropa, inMedio Oriente e inNordafrica. L'emittente viene quindi inserita nelle piattaforme satellitari:Sky Italia assegna a Radio Italia TV la posizione 725 sui propriset-top box, mentreTivùsat gli assegna lanumerazione automatica 35.

L'emittente trasmetteva nel tradizionale formato4:3, talvolta utilizzando la modalitàletterbox per i videoclip girati in 16:9, talvolta tagliando o deformando i videoclip. In data 18 settembre 2015[6] Radio Italia TV inizia a trasmettere regolarmente nel formato panoramico16:9, ma i videoclip musicali in 4:3 continuano ad essere tagliati o schiacciati dalle bande nere.

Dal 18 gennaio 2017 il canale trasmette in HD nativo suTivùsat e suSky.

Dal 27 gennaio 2017 il canale trasmette in HD nativo anche sul digitale terrestre, sul canale 570, veicolato da vari mux locali.

Il 25 luglio2017 chiude la versioneSD del canale sul satellite.

Anni 2020

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 27 giugno2020, il canale rinnova logo e grafica. Per l'occasione viene organizzato l'eventoRadio Italia Ora, durante il quale alcuni artisti noti del panorama musicale italiano hanno ciascuno a disposizione uno spazio della durata di un'ora ciascuno per condurre e proporre le proprie scelte musicali. Esso viene riproposto anche nel2021 con nuovi artisti e personaggi famosi del mondo dello spettacolo.

Il 2 gennaio 2021 la versione HD sul digitale terrestre viene chiusa. Il 7 marzo 2022 il canale torna a trasmettere in HD anche sul digitale terrestre cessando così le trasmissioni in SD.

È possibile vedere anche la versione della radiovisione anche sull app di radio italia e sul sito di radio italia.

Conduttori

[modifica |modifica wikitesto]

Conducono o partecipano in maniera fissa a trasmissioni di Radio Italia TV (molti sono anche speaker radiofonici dell'emittente di riferimento), tra cuiMario Volanti,Francesco Cataldo,Mauro Marino,Manola Moslehi,Giulia Penna,Daniela Cappelletti,Luca Ward.

In passato facevano parte dell'emittente ancheSimone Annicchiarico,Serena Rossi,Enrico Ruggeri,Belén Rodríguez.

Trasmissioni

[modifica |modifica wikitesto]

Loghi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 4 marzo 2011 - 27 giugno 2020
    4 marzo2011 - 27 giugno2020
  • In uso dal 27 giugno 2020
    In uso dal 27 giugno 2020

Ascolti

[modifica |modifica wikitesto]

Share mensile

[modifica |modifica wikitesto]

Giorno medio mensile su target individui 4+[7].

AnnoGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicMedia
anno
2011-----------0,08%
20120,07%0,08%0,08%0,10%0,13%0,15%0,19%0,17%0,16%0,16%0,16%0,19%0,13%
20130,16%0,14%0,16%0,19%0,19%0,22%0,23%0,23%0,20%0,18%0,19%0,23%0,19%
20140,18%0,16%0,16%0,20%0,17%0,22%0,19%0,22%0,21%0,20%0,18%0,20%0,19%
20150,17%0,17%0,20%0,23%0,23%0,25%0,24%0,24%0,20%0,19%0,17%0,24%0,21%
20160,18%0,20%0,25%0,25%0,25%0,25%0,21%0,18%0,21%0,20%0,24%0,25%0,22%
20170,19%0,19%0,24%0,18%0,18%0,24%0,30%0,25%0,19%0,22%0,20%0,22%0,22%
20180,19%0,18%0,19%0,22%0,21%0,24%0,25%0,26%0,22%0,20%0,20%0,22%0,22%
20190,20%0,22%0,22%0,20%0,20%0,26%0,26%0,26%0,22%0,21%0,17%0,20%0,22%
20200,17%0,16%0,19%0,21%0,21%0,21%0,23%0,25%0,18%0,17%0,15%0,17%0,19%
20210,18%0,17%0,17%0,19%0,19%0,20%0,21%0,21%0,19%0,17%0,16%0,16%0,18%
20220,15%0,19%0,18%0,20%0,24%0,24%0,23%0,25%0,17%0,18%0,16%0,19%0,19%
20230,19%0,20%0,20%0,21%0,21%0,24%0,31%0,30%0,24%0,23%0,18%0,22%0,23%
20240,19%0,19%0,20%0,20%0,21%0,25%0,25%0,24%0,22%0,21%0,20%0,25%0,22%
20250,22%0,21%0,25%0,25%0,25%0,32%0,30%0,36%0,28%0,23%

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Radio Italia TV, suStoria di Radio e TV.URL consultato il 31 luglio 2012.
  2. ^Molte novità fra le Tv via satellite | Millecanali, inMillecanali, 17 luglio 2009.URL consultato il 28 dicembre 2017.
  3. ^ab kingofsat,Storia delle news - KingOfSat, suit.kingofsat.net.URL consultato il 28 dicembre 2017.
  4. ^Il ritorno di Radio Italia TV, inDigital-Sat, 5 marzo 2011.URL consultato il 1º agosto 2012.
  5. ^Radio Italia TV: pronto il rilancio del canale con nuovi contenuti e appuntamenti, inDigital Sat.it, 20 dicembre 2012.URL consultato il 31 dicembre 2012.
  6. ^RETE A MUX 1 - L'ITALIA IN DIGITALE - LA TV DIGITALE TERRESTRE IN ITALIA, susites.google.com.URL consultato il 28 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2016).
  7. ^Dati Auditel, suauditel.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Reti televisive di lingua italiana
Principali reti televisive in lingua italiana per editore e modalità di trasmissione
A+E Networks Italia
a pagamento
SATHistory
Boing
gratuite
DTT/SATBoing ·Cartoonito ·Boing Plus
Cairo
gratuite
DTT/SATLA7 ·LA7 Cinema ·Caccia e Pesca
De Agostini
a pagamento
SATDeA Kids ·DeA Junior
GEDI Gruppo Editoriale
gratuite
DTT/SATDeejay TV
Gruppo Sciscione
gratuite
SATMarcopolo
DTTDonna TV ·Alma TV ·Odeon 24
Mediaset
gratuite
DTT/SATCanale 5 ·Italia 1 ·Rete 4 ·20 ·Iris ·Twentyseven ·La5 ·Cine34 ·Focus ·Top Crime ·Italia 2 ·TGcom24 ·Mediaset Extra ·Radio 105 TV ·R101 TV ·Virgin Radio TV
SAT/cavoRadio Monte Carlo TV ·Mediaset Italia
Paramount Global Italia
gratuite
DTT/SATSuper!
a pagamento
SATComedy Central ·MTV ·MTV Music ·Nick Jr. ·Nickelodeon
Rai
gratuite
DTT/SATRai 1 ·Rai 2 ·Rai 3 ·Rai 4 ·Rai 5 ·Rai Movie ·Rai Premium ·Rai Gulp ·Rai Yoyo ·Rai News 24 ·Rai Storia ·Rai Scuola ·Rai Sport ·Rai 4K
SAT/cavoRai Italia ·Rai World Premium
RSI
gratuite
SATRSI LA1 ·RSI LA2
RTL 102.5 Hit Radio
gratuite
DTT/SATRTL 102.5 TV ·Radiofreccia ·Radio Zeta
Sky Italia
gratuite
DTT/SATTV8 ·Cielo ·Sky TG24
a pagamento
SATSky Uno ·Sky Atlantic ·Sky Serie ·Sky Investigation ·Sky Collection ·Sky Crime ·Sky Documentaries ·Sky Adventure ·Sky Nature ·Sky Arte ·Sky Classica ·Sky Sport (24 ·Uno ·Calcio ·Tennis ·Arena ·Max ·Golf ·F1 ·MotoGP ·Basket ·Legend ·Mix) ·Sky Cinema (Uno ·Due · Collection · Family · Action · Suspense · Romance · Drama · Comedy) ·Sky Meteo 24
Warner Bros. Discovery Italia
gratuite
DTT/SATNove ·Real Time ·Food Network ·Discovery ·Giallo ·K2 ·Frisbee ·DMAX ·HGTV ·Motor Trend
a pagamento
SATCartoon Network ·Boomerang
Istituzionali
gratuite
SATCamera dei deputati ·Senato della Repubblica
Altri editori
gratuite
DTT/SATPadre Pio TV ·QVC ·Radio Italia TV ·San Marino RTV ·SuperTennis ·TCI ·TG Norba 24 ·TV2000 ·Vatican Media ·TVA Vicenza ·Canale Italia ·Gambero Rosso Channel ·Class TV Moda ·Class CNBC ·TV Koper-Capodistria(italiano/sloveno)
DTTSportitalia ·7 Gold · BOM Channel ·Donna Shopping ·Supersix ·TeleTicino ·Telepace ·Top Calcio 24
SATHorse TV ·SI SoloCalcio ·Euronews(multilingue) ·Bike Channel ·MS Motor TV ·Radio Italia Live TV ·UniNettuno University TV
a pagamento
SATMilan TV ·Inter TV ·Telelatino(multilingue)
Servizi correlati
teletextTelevideo
IPTV/OTTApple TV+ ·DAZN ·Discovery+ ·Disney+ ·Juventus TV ·Mediaset Infinity ·Netflix ·Now ·Prime Video ·RaiPlay ·TIMvision ·Rakuten TV
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia ·Emittenti televisive internazionali in lingua italiana ·Cronologia delle trasmissioni televisive in Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Radio_Italia_TV&oldid=148060741"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp