| Radio Gherdëina Dolomites | |
|---|---|
| Paese | |
| Lingua | ladino,tedesco,italiano |
| Data di lancio | 1979 |
| Share di ascolti | 13.000 ascoltatori giornalieri (2005[1]) |
| Editore | Radio Gherdëina Dolomites |
| Sito web | www.radiogardena.it |
| Diffusione | |
| Terrestre | |
| Analogico | FM nellaLadinia e dintorni. |
| Streaming web | |
| Sito ufficiale | Adobe Flash |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Radio Gherdëina Dolomites è un'emittenteradiofonica italiana con sede aOrtisei, che opera essenzialmente nel territorio dellaLadinia (Val Gardena,Val Badia,Val di Fassa,Livinallongo,Colle Santa Lucia eCortina d'Ampezzo), oltre che inVal d'Isarco, inVal Pusteria, aBolzano eBassa Atesina, aMerano e dintorni e sull'Altipiano delloSciliar.
Lanciata nel1979, dal1991 è di proprietà della famiglia Franz Rabanser diOrtisei. Peculiarità dell'emittente è il trilinguismo: essa propone infatti programmi negli idiomiladini, in tedesco e in italiano. Il palinsesto è di tipogeneralista, proponendo musica moderna efolcloristica ladina e i notiziari prodotti dallasyndicationSüdtirol Journal.
Da un'indagine fatta nell'anno2005 dall'ASTAT (Istituto Provinciale di Statistica) risulta che solo nellaprovincia autonoma di Bolzano, alla quale appartengono le valli di Gardena e Badia, Radio Gherdëina ha oltre 13.000 ascoltatori giornalieri e 25.000 ascoltatori settimanali.