Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Racecourse Ground

Coordinate:53°03′07″N 3°00′13″W53°03′07″N,3°00′13″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Racecourse Ground
Vista interna dell'impianto nel 2007
Informazioni generali
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Galles (bandiera) Galles
UbicazioneMold Road, Wrexham, LL11 1AH
Inizio lavori1807
Inaugurazione1807
ProprietarioWrexham A.F.C.
GestoreWrexham A.F.C.
Informazioni tecniche
Posti a sedere10 500
StrutturaRettangolare
CoperturaTotale
Mat. del terrenotappeto erboso
Dim. del terreno102 × 68 m
Uso e beneficiari
CalcioWrexham(1864-)
Rugby a 13Crusaders RL(2011-16)
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Racecourse Ground (in galleseY Cae Ras) è unimpianto sportivo multifunzionebritannico che si trova aWrexham, città delGalles nordorientale a circa60 km daLiverpool.

Inaugurato nel 1807, risulta essere il più antico stadio di calcio internazionale del mondo tuttora in uso secondo ilGuinness dei primati[1], avendo ospitato il suo primo incontro tra due squadre nazionali nel 1877[1].

Lo stadio è di proprietà della Glyndwr University che lo ha affidato in concessione a WST Assets, società sussidiaria di Wrexham Supporters Trust, fondo che detiene la proprietà del club calcistico delWrexham, usufruttuario dell'impianto dal 1886.Neglianni dieci delXXI secolo lo stadio fu anche impianto interno del club dirugby a 13 del Crusaders RL.

Il club dichiara una capienza di10500 spettatori.Oltre al calcio, Racecourse ospitò un'edizione della coppa del mondo di rugby a XV nel1999 e una di rugby a 13 nel2013.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il nome dello stadio,Racecourse, suggerisce il suo originario utilizzo: esso, in effetti, nacque nel 1807 comeippodromo[2] e per circa mezzo secolo continuò con tale destinazione sportiva, finché le autorità proibirono le corse dei cavalli per evitare sedizioni di massa, pubblica ubriachezza e molestie[2]; la struttura quindi passò a essere utilizzata per altri sport tipici della stagione invernale.Nel 1864 nacque ilWrexham Football and Athletic Club che il 22 ottobre di quell'anno, contro una selezione cittadina di vigili del fuoco[3], disputò il primo incontro di calcio della storia del Racecourse[3].Nel 1877 altresì l'impianto ospitò il suo primo incontro internazionale,GallesScozia, con quest'ultima vittoriosa 2-0.La circostanza, unita al fatto che sedi precedenti non esistono più, e che la federazione gallese ha comunicato l'intenzione di voler usare Racecourse per futuri eventuali incontri della nazionale maggiore, ne ha permesso la registrazione nelGuinness dei primati[1] come impianto più antico di calcio internazionale tuttora in uso[1].

Lo stadio non aveva spogliatoi: di conseguenza, sia la squadra di casa che quella ospite usavano cambiarsi nel limitrofo Turf Hotel e poi raggiungere il campo camminando su passerelle di legno[4].In tale impianto ilGalles vinse il suo primo torneo interbritannico, nel1907.Con glianni venti delXX secolo terminarono tutte le attività extracalcistiche e nel 1926 fu fondato il Wrexham Supporters Trust con lo scopo di gestire le attività del club e dello stadio[4].Neglianni trenta fu ampliata la tribuna lungo Mold Road, con l'installazione dei primi posti a sedere[4], e nel 1947 furono costruiti gli spogliatoi sotto detta tribuna; successivamente fu costruita la prima gradinata in cemento sul lato settentrionale, ribattezzataKop e rimasta immodificata per più di 65 anni, tanto da essere dichiarata inagibile in quanto priva di posti a sedere[5].

Interbritannico 1954,GallesIrlanda del Nord 1-2

Nel 1959 Racecourse Ground fu dotato di illuminazione e reso capace di ospitare incontri in notturna[4]; nel 1961, in occasione della promozione del Wrexham in Third Division, sopra la tribuna Town End fu installata una balconata che, in precedenza, era stata la galleria di un cinema limitrofo: a coprire il tutto un tetto spiovente, ribattezzato dai tifosil'attico del piccione (in inglesepigeon's loft)[4].In tale periodo Racecourse continuò a servire come uno degli stadi nazionali del Galles, ma con un sempre minor numero di spettatori dovuto all'obsolescenza della struttura[4]: nell'Interbritannico 1982, l'incontro con l'Irlanda del Nord registrò solo2315 presenze sugli spalti[4], la più scarsa affluenza nel torneo da novant'anni a quella parte[4].Nel 1989 la struttura disponeva di solo5250 posti a sedere, a fronte di alcune decisioni FIFA che imponevano solo stadi senza posti in piedi come sedi quantomeno di Coppa del Mondo[4] e che, di fatto, tagliavano fuori dal calcio internazionale quelli che ancora ne conservassero.

Quando a metà deglianni novanta Racecourse fu scelto tra gli impianti del Galles destinati a ospitare laCoppa del Mondo di rugby 1999 la struttura era ancora capace di15000 posti: vi si tenne un solo incontro, nella fase a gironi, traGiappone eSamoa vinto da quest'ultima[6]; a tale data lo stadio aveva visto un solo incontro internazionale dirugby a 15, una vittoria delGalles due anni prima contro laRomania[7][8]; la formazione dei Carpazi fu invitata in altre due occasioni, nel 2002 e nel 2003, data del più recente incontro internazionale ivi tenutosi[8].

Nel luglio 2011 lo stadio fu acquistato dalla Glyndŵr University di Wrexham[9] per sopperire parzialmente alle difficoltà finanziarie del club, rimasto senza soldi e impossibilitato a pagare impiegati e giocatori[10]; cinque anni più tardi l'università concesse in locazione per 99 anni l'impianto a Wrexham Supporters' Trust, fondo che detiene anche la proprietà del club[11].

Benché l'impianto abbia ospitato il maggior numero di incontri internazionali del Galles (94), nelXXI secolo Racecourse è stato soppiantato da altri impianti più moderni, come ilMillennium Stadium diCardiff; l'incontro più recente è una vittoria del marzo 2019 suTrinidad e Tobago per 1-0[12], che costituiva il ritorno a Wrexham della nazionale di calcio dopo 11 anni dall'ultima apparizione, e più in generale la quarta apparizione nel primo ventennio del nuovo millennio.Per quanto riguarda invece ilrugby a 13, dal 2000 ha ospitato vari incontri e, nel 2013, laCoppa del Mondo; ancora, relativamente a tale disciplina, dal 2011 al 2016 Racecourse fu l'impianto interno dei North Wales Crusaders[13].

Incontri internazionali di rilievo

[modifica |modifica wikitesto]

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]
Wrexham
4 marzo 1907
Interbritannico 1907
GallesGalles (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaRacecourse Ground (7715 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) James Mason
MorrisGol 50’Marcatori

Wrexham
20 giugno 2012, ore 19 UTC+1
Europeo femminile 2013, qualif. gr. 4
GallesGalles (bandiera)5 – 0
referto
Israele (bandiera)IsraeleRacecourse Ground (721 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Karolina Radzik-Johan
HardingGol 3’,Gol 28’,Gol 36’
WiltshireGol 50’
KeryakoplisGol 72’
Marcatori

Rugby a 13

[modifica |modifica wikitesto]
Wrexham
16 novembre 2013, ore 13UTC+0
Coppa del Mondo 2013, quarti di finale
AustraliaAustralia (bandiera)62 – 0Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiRacecourse Ground (5762 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Henry Perenara
HayneMeta 3’, 57’, 70’, 79’
InglisMeta 11’, 50’
MorrisMeta 21’, 26’, 35’, 39’
SmithMeta 23’
CronkMeta 28’
mt
ThurstonCalcio 11’, 23’, 28’, 50’, 57’, 70’, 79’tr

Rugby a 15

[modifica |modifica wikitesto]
Wrexham
3 ottobre 1999, ore 12UTC+1
Coppa del Mondo 1999, girone D
SamoaSamoa (bandiera)43 – 9
referto
Giappone (bandiera)GiapponeRacecourse Ground (15 000 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Andrew Cole
LimaMeta 22’, 80’
LeaegaMeta 31’, 59’
So'oaloMeta 78’
mt
LeaegaCalcio 31’, 59’, 80’tr
LeaegaCalcio 5’, 9’, 44’, 71’c.p.Calcio 3’, 11’, 51’Hirose

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd(EN)Oldest international football ground, suguinnessworldrecords.com,Guinness World Records.URL consultato il 30 luglio 2020(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2019).
  2. ^ab(EN)"Old" stadium claims world record, inBBC, 20 agosto 2008.URL consultato il 30 luglio 2020.
  3. ^ab(EN) John Mills,Wrexham FC Oldest Club in Wales!, suwst.org.uk, Wrexham Supporters Trust, 4 luglio 2012.URL consultato il 31 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2017).
  4. ^abcdefghiBritish Football.
  5. ^(EN)Racecourse ground derelict stand redevelopment to be discussed, inBBC, 29 dicembre 2018.URL consultato il 31 luglio 2020.
  6. ^(EN)Samoa thunder over Japan, inBBC, 3 ottobre 1999.URL consultato il 31 luglio 2020.
  7. ^(EN)Wrexham: The Racecourse Ground, inBBC.URL consultato il 31 luglio 2020.
  8. ^ab(EN)Incontri internazionali a Racecourse Ground,ESPN Sports Media Ltd.URL consultato il 31 luglio 2020.
  9. ^(EN)Glyndŵr University Racecourse Stadium, suglyndwr.ac.uk, Glyndŵr University.URL consultato il 1º agosto 2020(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
  10. ^(EN)Glyndŵr University to buy Wrexham's Racecourse stadium, inBBC, 3 agosto 2011.URL consultato il 1º agosto 2020.
  11. ^(EN)Wrexham FC to sign Racecourse stadium 99-year lease, inBBC, 9 marzo 2016.URL consultato il 1º agosto 2020.
  12. ^(EN) Dafydd Pritchard,Wales 1-0 Trinidad and Tobago, inBBC.URL consultato il 1º agosto 2020.
  13. ^(EN) Dan Heald,North Wales Crusaders weighing up return to Wrexham's Racecourse ground, 18 luglio 2019.URL consultato il 1º agosto 2020(archiviato dall'url originale il 19 luglio 2019).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stadi della Coppa del Mondo di rugby 1999
Franciala Méditerranée (Béziers) ·Parc Lescure (Bordeaux) ·Félix-Bollaert (Lens) ·Stade de France (Saint-Denis) ·Municipal (Tolosa)
IrlandaLansdowne Road (Dublino) ·Thomond Park (Limerick)
Regno UnitoRavenhill (Belfast) ·Ashton Gate (Bristol) ·Millennium Stadium (Cardiff) ·Murrayfield (Edimburgo) ·Netherdale (Galashiels) ·Hampden Park (Glasgow) ·McAlpine (Huddersfield) ·Welford Road (Leicester) ·Stradey Park (Llanelli) ·Twickenham (Londra) ·Racecourse Ground (Wrexham)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Racecourse_Ground&oldid=141982982"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp