Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

R Aquilae

Coordinate:Carta celeste19h 06m 22.2522s, +08° 13′ 48.006″
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
R Aquilae
R Aquilae
Classificazionegigante rossa
Classe spettraleM7IIIev D ~
Distanza dal Sole690anni luce
CostellazioneAquila
Redshift0,000107 ± 0,000003
Coordinate
(all'epocaJ2000.0)
Ascensione retta19h 06m 22,2522s
Declinazione+08° 13′ 48,006″
Lat. galattica+00,4539°
Long. galattica041,9524°
Dati osservativi
Magnitudine app.7,61
Magnitudine ass.0,98
Parallasse4,73 ± 1,19mas
Moto proprioAR: 5,18 ± 1,24 mas/anno
Dec: -67,05 ± 0,87 mas/anno
Velocità radiale32,0 ± 0,9 km/s
Nomenclature alternative
IRAS 19039+0809, TYC 1040-241-1, AG +08 2461, GSC 01040-00241, IRC +10406, [KW97] 35-54,BD +08 3970,HD 177940,2MASS J19062224+0813478, [LFO93] 1903+08, CCDM J19063+0814A, HIC 93820, OH 42.0 +0.5, [PCC93] 351, CSI +08 3970 1,HIP 93820,PPM 167172, [TVH89] 380, DO 5336,HR 7243, RAFGL 2324, AAVSO 1901+08, GC 26297, IDS 19016+0805 A,SAO 124266, GCRV 11562, IRAS 19038+0809
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

R Aquilae è unastella giganterossa dimagnitudine 7,61 situata nellacostellazione dell'Aquila. Dista 690anni luce dalsistema solare.

Osservazione

[modifica |modifica wikitesto]
Curva di luce di R Aquilae nelvisibile per un periodo di 18 mesi,AAVSO.

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste boreale, ma molto in prossimità dell'equatore celeste; ciò comporta che possa essere osservata da tutte le regioni abitate dellaTerra senza alcuna difficoltà e che sia invisibile soltanto nelle aree più interne delcontinente antartico. Nell'emisfero nord invece apparecircumpolare solo molto oltre ilcircolo polare artico. Essendo di magnitudine pari a 7,6, non è osservabile adocchio nudo; per poterla scorgere è sufficiente comunque anche unbinocolo di piccole dimensioni, a patto di avere a disposizione un cielo buio.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine giugno e novembre; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.

Caratteristiche fisiche

[modifica |modifica wikitesto]

La stella è unagigante rossa; possiede unamagnitudine assoluta di 0,98 e la suavelocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dalsistema solare.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=R_Aquilae&oldid=134091819"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp