Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Royale Charleroi Sporting Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daR. Sporting du Pays de Charleroi)
Royal Charleroi SC
Calcio
Les Zèbres,Les Carolos
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,nero
SimboliZebra
Dati societari
CittàCharleroi
NazioneBelgio (bandiera) Belgio
ConfederazioneUEFA
FederazioneURBSFA/KBVB
CampionatoPro League
Fondazione1904
PresidenteBelgio (bandiera) Fabien Debecq
AllenatoreBelgio (bandiera)Rik De Mil
StadioStade du Pays de Charleroi
(22 000 posti)
Sito webwww.sporting-charleroi.be
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlRoyal Charleroi Sporting Club, meglio noto comeR. Charleroi SC e comunemente chiamatoCharleroi, è unasocietàcalcisticabelga con sede nella città diCharleroi. Milita nellaPro League, la massima divisione delcampionato belga di calcio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Charleroi Sporting Club è stato fondato il 1º gennaio1904 ed è stato registrato allaFedercalcio belga il 24 novembre dello stesso anno (matricola n° 22). Nel1924, la squadra si qualificò per giocare la Seconda Divisione e nel1929 fu aggiunto il prefissoRoyale al nome. Il Charleroi giocò nella Prima Divisione alla fine deglianni trenta, mentre neglianno 40 giocò nella Seconda Divisione fino alla promozione del1947.

Nel1949, Il Charleroi terminò 4° in campionato, ma pochi anni dopo retrocedette in Seconda Divisione.

Nel1969, tornato in prima Divisione, termina il campionato al 2º posto, a 5 punti dalloStandard Liegi, qualificandosi per laCoppa delle Fiere 1969-1970, ma due anni dopo retrocede ancora.

Nel1974 la Prima divisione passa da 16 a 20 squadre e il Charleroi viene ammesso a giocarla. Retrocede nuovamente nel1980 (17° su 18) ma 5 anni dopo torna nuovamente nella massima serie.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del R. Charleroi S.C..
Allenatori

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del R. Charleroi S.C..

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1946-1947, 2011-2012
1928-1929, 1936-1937 (girone A)

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1968-1969
Terzo posto:2019-2020
Finalista:1977-1978,1992-1993
Semifinalista:2005-2006
Semifinalista: 1974-1975
Secondo posto: 1984-1985

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazione alle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato a maggio 2016

CompetizioneGiocateVNPGFGS
Europa League420297
Coppa UEFA210123
Coppa Intertoto103341111
Coppa delle Fiere430185
TOTALE167362119

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 21 agosto 2025.

N.RuoloCalciatore
4Siria (bandiera)DAiham Ousou
5Francia (bandiera)CEtienne Camara
7Belgio (bandiera)AIsaac Mbenza
8Norvegia (bandiera)AJakob Napoleon Romsaas
10Costa d'Avorio (bandiera)CParfait Guiagon
17Belgio (bandiera)AAntoine Bernier
20Francia (bandiera)AFreddy Mbemba
21Cipro (bandiera)DStelios Andreou
22Algeria (bandiera)CYacine Titraoui
24Belgio (bandiera)DMardochée Nzita
25Belgio (bandiera)AAntoine Colassin
28Ghana (bandiera)ARaymond Asante
29Slovenia (bandiera)CŽan Rogelj
30Costa d'Avorio (bandiera)PMohamed Koné
32Marocco (bandiera)DMehdi Boukamir
N.RuoloCalciatore
33Belgio (bandiera)PThéo Defourny
40Marocco (bandiera)CYassine Khalifi
42Belgio (bandiera)PNicolas Closset
43Belgio (bandiera)CQuentin Benaets
44Francia (bandiera)DMassamba Sow
55Belgio (bandiera)PMartin Delavallée
56Marocco (bandiera)CAmine Boukamir
80Belgio (bandiera)AYoussuf Sylla
95Mali (bandiera)DCheick Keita
98Martinica (bandiera)DJeremy Petris
99Belgio (bandiera)AAnthony Descotte
Haiti (bandiera)AMondy Prunier
Francia (bandiera)DJules Gaudin

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pro League 2025-2026
Anderlecht ·Anversa ·Cercle Bruges ·Charleroi ·Club Bruges ·Dender ·Genk ·Gent ·Malines ·OH Lovanio ·RAAL La Louvière ·Sint-Truiden ·Standard Liegi ·Union Saint-Gilloise ·Westerlo ·Zulte Waregem
V · D · M
R. Charleroi S.C. – Archivio delle stagioni
1929-1930 ·1930-1931 ·1931-1932 ·1932-1933 ·1933-1934 ·1934-1935 ·1935-1936 ·1936-1937 ·1937-1938 ·1938-1939 ·1939-1940 ·1940-1941 ·1941-1942 ·1942-1943 ·1943-1944 ·1944-1945 ·1945-1946 ·1946-1947 ·1947-1948 ·1948-1949 ·1949-1950 ·1950-1951 ·1951-1952 ·1952-1953 ·1953-1954 ·1954-1955 ·1955-1956 ·1956-1957 ·1957-1958 ·1958-1959 ·1959-1960 ·1960-1961 ·1961-1962 ·1962-1963 ·1963-1964 ·1964-1965 ·1965-1966 ·1966-1967 ·1967-1968 ·1968-1969 ·1969-1970 ·1970-1971 ·1971-1972 ·1972-1973 ·1973-1974 ·1974-1975 ·1975-1976 ·1976-1977 ·1977-1978 ·1978-1979 ·1979-1980 ·1980-1981 ·1981-1982 ·1982-1983 ·1983-1984 ·1984-1985 ·1985-1986 ·1986-1987 ·1987-1988 ·1988-1989 ·1989-1990 ·1990-1991 ·1991-1992 ·1992-1993 ·1993-1994 ·1994-1995 ·1995-1996 ·1996-1997 ·1997-1998 ·1998-1999 ·1999-2000 ·2000-2001 ·2001-2002 ·2002-2003 ·2003-2004 ·2004-2005 ·2005-2006 ·2006-2007 ·2007-2008 ·2008-2009 ·2009-2010 ·2010-2011 ·2011-2012 ·2012-2013 ·2013-2014 ·2014-2015 ·2015-2016 ·2016-2017 ·2017-2018 ·2018-2019 ·2019-2020 ·2020-2021 ·2021-2022
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Royale_Charleroi_Sporting_Club&oldid=146437841"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp