R.O.O.T.S. (acronimo perRoute of Overcoming the Struggle) il secondoalbum delrapperstatunitenseFlo Rida.
- Finally Here - 4.03
- Jump feat.Nelly Furtado - 3.29
- Gotta Get It (Dancer) - 4.44
- Shone feat.Pleasure P - 4.24
- Right Round feat.Ke$ha - 3.23
- R.O.O.T.S. - 3.45
- Be on You feat.Ne-Yo - 4.04
- Mind on My Money - 3.31
- Available feat.Akon - 4.24
- Touch Me - 3.10
- Never - 4.21
- Sugar feat.Wynter Gordon - 4.12
- Rewind feat.Wyclef Jean - 4.29
- "Right Round" è stato pubblicato come singolo principale dell'album, ed è presto diventato il secondo singolo di Florida a posizionarsi alla numero 1. Pubblicata il 25 gennaio 2009, la canzone debuttò alla numero 58 dellaBillboard Hot 100 il 18 febbraio 2009. La canzone ha venduto la cifra record di 636,000 copie digitali solo nella prima settimana,[4] rompendo il record che FloRida stesso aveva segnato con la hit "Low".[5][6] La canzone balzò alla numero 1 dellaBillboard Hot 100 e dellaBillboard Pop 100. Nella seconda settimana, segnò altri 460,000 downloads, toccando la cifra di un milione di downloads a pagamento in solo due settimane e diventando così il più veloce singolo di sempre a vendere un milione di copie negli Stati Uniti. È rimasto in vetta alla USHot 100 per oltre un mese.[7]
- "Shone", fu programmato per essere il secondo singolo estratto dall'album, ma si decise di pubblicarlo come traccia promozionale il 24 febbraio 2009; raggiunse la numero 57 della Billboard Hot 100.[8]
- "Sugar" è il secondo singolo di "R.O.O.T.S.". Fu pubblicato in digitale e come CD singolo il 17 di marzo. Nella sua prima settimana debuttò alla numero 25 dellaBillboard Hot 100, divenendo il miglior debutto di Flo Rida, e raggiungendo poi la numero 17.[senza fonte]
- "Jump" è il terzo singolo dell'album. Nasce dalla collaborazione con la cantante portogheseNelly Furtado e fu pubblicato in Gran Bretagna nel luglio2009.[9]
- "Be on You" è stato il quarto singolo dell'album, pubblicato il 6 ottobre2009, e vede la collaborazione con il cantante statunitenseNe-Yo. Quando l'album è stato pubblicato il singolo debuttò alla numero 90 nella classifica US in quanto diventò la canzone preferita dei fans: riuscì a raggiungere la numero 19 negli Stati Uniti e la numero 51 nel Regno Unito. Titolo e ritornello fanno riferimento al film del2004Anchorman, diWill Ferrell, in particolare alla scena in cuiRon Burgundy dice al personaggio diChristina Applegate: "I wanna say something. I'm gonna put it out there; if you like it, you can take it, if you don't, send it right back. I want to be on you.".
Un'altra canzone che è entrata in classifica èAvailable, conAkon. Quando fu pubblicato l'album,Available debuttò alla numero 89 in Canada.Flo Rida ha recentemente girato un video per questa canzone visibile sul suo sito, come suYouTube ed altri siti simili.
Le prime critiche furono generalmente positive. SuMetacritic l'album ha un indice di gradimento di 62/100, dividendosi quasi equamente tra recensioni positive e negative.
- ^(EN)musiccanada.com,https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=R.O.O.T.S.%20Flo+Rida Titolo mancante per url
url
(aiuto). - ^(EN)R.O.O.T.S., suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 20 ottobre 2023.
- ^(EN)Flo Rida - R.O.O.T.S. – Gold & Platinum, suRecording Industry Association of America.URL consultato il 29 marzo 2024.
- ^ Silvio Pietroluongo,Flo Rida Topples Single-Week Download Mark, subillboard.com,Billboard.URL consultato il 18 febbraio 2009.
- ^ Fred Bronson,Chart Beat: Flo Rida, Atlantic, Mac McAnally, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 19 febbraio 2009.URL consultato il 20 febbraio 2009.
- ^Paul Grein,Week Ending Feb. 15, 2009: Taylor Swift Gets Last Laugh - Chart Watch, Yahoo.com
- ^Week Ending Feb. 22, 2009: The Fastest Million-Selling Download Ever | Chart Watch - Yahoo! Music, sunew.music.yahoo.com.URL consultato il 18 aprile 2009(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2009).
- ^Acharts.us - Flo Rida and Pleasure P. - Shone - Music Charts
- ^Radio1 Rodos Greece ::: UK Forthcoming Singles ::: Charts, DJ Promos, Dance, Lyrics, Free Mp3 Samples Downloads, suradio1.gr.URL consultato il 18 aprile 2009(archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2010).