Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Rüschlikon

Coordinate:47°18′34″N 8°33′23″E47°18′34″N,8°33′23″E (Rüschlikon)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rüschlikon
comune
Rüschlikon – Stemma
Rüschlikon – Bandiera
Rüschlikon – Veduta
Rüschlikon – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Zurigo
DistrettoHorgen
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°18′34″N 8°33′23″E47°18′34″N,8°33′23″E (Rüschlikon)
Altitudine444 m s.l.m.
Superficie2,94km²
Abitanti5 744 (2016)
Densità1 953,74 ab./km²
Comuni confinantiAdliswil,Kilchberg,Küsnacht,Langnau am Albis,Thalwil
Altre informazioni
Cod. postale8803
Prefisso043 e 044
Fuso orarioUTC+1
CodiceOFS0139
TargaZH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Rüschlikon
Rüschlikon
Rüschlikon – Mappa
Rüschlikon – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Rüschlikon (toponimotedesco) è uncomune svizzero di 5 744 abitanti delCanton Zurigo, neldistretto di Horgen.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Rüschlikon è affacciato sulLago di Zurigo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il nome Rüschlikonè di originealemanna[senza fonte] ed è menzionato in alcuni documenti risalenti alla metà del XII secolo comeRouslinchoven[1]eRuochslinchon[senza fonte].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
La chiesa riformata
La chiesa di San Nicolao
  • Chiesa riformata, eretta nel 1713[1];
  • Chiesa cattolica di San Nicolao, eretta nel 1982[1].

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Musei

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ortsmuseum Rüschlikon[3].

Infrastrutture e trasporti

[modifica |modifica wikitesto]

Rüschlikon è servito dall'omonima stazione sullaLinksufrige Zürichseebahn (rete celere di Zurigo).

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddettocomune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd Martin Illi,Rüschlikon, inDizionario storico della Svizzera, 9 dicembre 2010.URL consultato il 9 luglio 2018.
  2. ^Dizionario storico della Svizzera
  3. ^(DE)Ortsmuseum Rüschlikon, suortsmuseum-rueschlikon.ch.URL consultato il 23 novembre 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Svizzera (bandiera)Canton ZurigoComuni deldistretto di Horgen
Adliswil ·Horgen ·Hütten ·Kilchberg ·Langnau am Albis ·Oberrieden ·Richterswil ·Rüschlikon ·Schönenberg ·Thalwil ·Wädenswil
Controllo di autoritàVIAF(EN127880719 ·LCCN(ENn83151359 ·GND(DE4261933-6 ·J9U(EN, HE987007557393505171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rüschlikon&oldid=127600257"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp