L'isola, un antico insediamento di popolazionislave, è famosa per le bianche scogliere diStubbenkammer, immortalate dal pittoreCaspar David Friedrich, per il promontorio diKap Arkona, nonché per le località balneari della costa sud-orientale; la serie televisivaLa nostra amica Robbie è ambientata nella cittadina di Seehagen.
L'isola è lunga 52 km e larga 41 con una superficie complessiva di 926 km² ed è collegata alla città diStralsund tramite un lungo ponte chiamatoRügendamm, che passa sopra lostretto di mare chiamatoStrelasund che separa l'isola dallaterraferma.
Lo sviluppo costiero complessivo è pari a 574 km e le coste sono caratterizzate da numerose insenature, baie e promontori.
Il musicistaJohannes Brahms si recò più volte in villeggiatura in quest'isola che amava in special modo per il suo aspetto selvaggio, suggestivo e solitario. In particolare vi terminò, nell'estate del 1876, la suaPrima Sinfonia (in do minore, op. 68). Scrisse, a settembre, in una lettera al suo editore Simrock: «Alle Wissower Klinken [scogliere rocciose presso Sassnitz] è rimasta appesa una bella sinfonia...» (An den Wissower Klinken ist eine schöne Symphonie hängen geblieben...).
Alcuni sostengono che, nel periodo nazista, su questa isola sia stato effettuato un esperimento di esplosione dell'atomica di Hitler.[2]