| Rúben Neves | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185cm | |||||||||||||||||||||
| Peso | 80kg | |||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
| Squadra | ||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate all'8 giugno 2025 | ||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||
Rúben Diogo da Silva Neves, noto semplicemente comeRúben Neves (Santa Maria da Feira,13 marzo1997), è uncalciatoreportoghese,centrocampista dell'Al-Hilal e dellanazionale portoghese, con la quale ha vinto leUEFA Nations League 2018-2019 eUEFA Nations League 2024-2025.
Gioca principalmente comemediano[1][1][2] ma, grazie alla sua duttilità tattica, può essere impiegato anche dainterno di centrocampo. Dotato di una buona visione di gioco essendo molto abile nel palleggio,[1] sa dettare i tempi di gioco.[1] Si dimostra inoltre un buon tiratore dei calci piazzati, oltre che abile nei tiri da fuori area: tutte le 6 reti realizzate dal portoghese nella prima stagione in Inghilterra sono avvenute da fuori area.
Il 15 agosto 2014 esordisce incampionato con la maglia delPorto giocando contro ilMarítimo (2-0) dove sigla la rete che apre le marcature: con questo gol diviene il calciatore portoghese più giovane a segnare in campionato, all'età di 17 anni e 155 giorni. Cinque giorni dopo, esordendo anche inChampions contro ilLilla (0-1), battendo il record del suo connazionaleCristiano Ronaldo quale calciatore portoghese più giovane a esordire in unacompetizione UEFA per club.[2]
Partecipa allaTaça de Portugal, nella semifinale segna un gol battendo per 3-0 ilGil Vicente, nella finale contro ilBraga il match si conclude per 2-2, il Porto perde per 4-2, Neves è stato comunque uno dei giocatori che ha segnato dal dischetto. Il 17 febbraio 2017 realizza l'ultima rete per il Porto, battando per 4-0 ilTondela.
L'8 luglio 2017 si trasferisce alWolverhampton, società inglese diChampionship (seconda serie inglese) per una cifra attorno ai 20 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale.[3] Segna la sua prima rete con la maglia deiWolves il 15 agosto seguente, nella partita vinta 3-2 in trasferta contro l'Hull City, la squadra vince ilcampionato con Neves che segna un gol contro loSheffield United e ilBrentford vincendo per 3-0 entrambe le partite, inoltre segna la rete del 1-0 che consegna la vittoria sia contro loSheffield Wednesday che contro ilCardiff City. Ottenuta la promozione in massima serie, segna il suo primo gol inPremier League nel pareggio per 2-2 contro l'Everton.
Durante laFA Cup Neves segna il gol del 2-1 sconfiggendo ilLiverpool. Nell'Europa League realizza una rete battendo per 4-0 l'Espanyol.
Durante la sua ultima stagione con il Wolverhampton segna sei gol in Premier League, realizza una rete sia contro ilNewcastle Utd che contro il Brentford pareggiando per 1-1 entrambi i match, realizza un gol sconfiggendo per 3-0 il Liverpool, inoltre con la sua rete decide la vittoria su 1-0 contro ilNottingham Forest, l'ultimo gol lo sigla con un rigore battendo per 2-0 ilCrystal Palace, inoltre nella partita contro l'Aston Villa Neves batte uncalcio d'angolo tramite il qualeToti segna con un colpo di testa la rete del 1-0 vincendo.
Il 23 giugno 2023 viene prelevato a titolo definitivo dall'Al-Hilal,[4] squadra dellamassima divisione saudita, per 55 milioni di euro.[5][6] Alla sua prima stagione vince ilcampionato saudita, andando in rete in tre occasioni, nel 7-0 sull'Abha e nei due 3-1 contro l'Al-Riyadh e l'Al-Fateh. Conquista inoltre laCoppa del Re dei Campioni, competizioni in cui Neves va a segno nell'1-0 sull'Al-Jabalain e trasforma un rigore nella vittoria per 3-0 l'Al-Hazem; nella finale contro l'Al-Nassr, che si conclude con un pareggio per 1-1, ai calci di rigore Neves sbaglia il suo tiro dal dischetto, ma questo non pregiudica il risultato e l'Al-Hilal vince per 5-4.
È statocapitano dell'Under-17 portoghese. Nel settembre 2014 ha esordito per lanazionale Under-21, con la quale ha partecipato agliEuropei di categoria del 2015. Il 14 novembre 2015 ha debuttato innazionale maggiore nella partita persa 1-0 contro laRussia, subentrando al 73' al posto diAndré André. Convocato per ilmondiale 2022, è sceso in campo nelle cinque partite giocate dalla nazionale lusitana.
Viene convocato per la fase finale dellaUEFA Nations League 2025 che si svolge in Germania, nella finale contro laSpagna che si conclude per 2-2, la vincitrice viene decisa ai rigori e il Portogallo riesce a imporsi con Neves che segna il rigore del definitivo 5-3.
L'11 ottobre 2025 realizza la sua prima rete in nazionale decidendo nel recupero nella sfida vinta contro l'Irlanda (1-0).[7]
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2014-2015 | PL | 24 | 1 | CP+CdL | 1+3 | 0 | UCL | 9[8] | 0 | - | - | - | 37 | 1 | |
| 2015-2016 | PL | 22 | 1 | CP+CdL | 6+2 | 1+0 | UCL+UEL | 6+2 | 0 | - | - | - | 38 | 2 | |
| 2016-2017 | PL | 13 | 1 | CP+CdL | 0+2 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 18 | 1 | |
| Totale Porto | 59 | 3 | 14 | 1 | 20 | 0 | - | - | 93 | 4 | |||||
| 2017-2018 | FLC | 42 | 6 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 6 | |
| 2018-2019 | PL | 35 | 4 | FACup+CdL | 5+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 5 | |
| 2019-2020 | PL | 38 | 2 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | UEL | 13[9] | 2[10] | - | - | - | 54 | 4 | |
| 2020-2021 | PL | 36 | 5 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 5 | |
| 2021-2022 | PL | 33 | 4 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 4 | |
| 2022-2023 | PL | 35 | 6 | FACup+CdL | 2+4 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 6 | |
| Totale Wolverhampton | 219 | 27 | 21 | 1 | 13 | 2 | - | - | 253 | 30 | |||||
| 2023-2024 | SPL | 32 | 3 | KC | 5 | 2 | ACL | 9 | 2 | SS+CdC | 2+6 | 0+1 | 54 | 8 | |
| 2024-2025 | SPL | 26 | 1 | KC | 1 | 0 | ACL | 9 | 0 | SS+CmC | 2+3 | 0+1 | 41 | 2 | |
| Totale Al Hilal | 58 | 4 | 6 | 2 | 18 | 2 | 13 | 2 | 95 | 10 | |||||
| Totale carriera | 336 | 34 | 41 | 4 | 51 | 4 | 13 | 2 | 440 | 44 | |||||
Altri progetti
| Al-Hilal S.C. – Organico | |
|---|---|
3 Koulibaly ·4 Akçiçek ·5 Al-Bulaihi ·7 Núñez ·8 Neves ·11 M. Leonardo ·12 Al-Shahrani ·15 Al-Qahtani ·16 N. Al-Dawsari ·17 Al-Rubaie ·19 Hernández ·20 Cancelo ·21 Al-Owais ·22 Milinković-Savić ·24 Al-Harbi ·25 Patouillet ·27 César ·28 Kanno ·29 Al-Dossari ·37 Bono ·77 Malcom ·87 Al-Tambakti ·88 Al-Yami ·99 Al-Hamdan ·Allenatore: Inzaghi |
| Nazionale under 21 portoghese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2015 | ||
|---|---|---|
| 1 Sá · 2 Esgaio · 3 Ilori · 4 P. Oliveira · 5 Guerreiro · 6 Carvalho · 7 R. Silva · 8 S. Oliveira · 9 Paciência · 10 B. Silva · 11 Medeiros · 12 Fernandes · 13 Cancelo · 14 Figueiredo · 15 Venâncio · 16 Neves · 17 Mané · 18 Cavaleiro · 19 Horta · 20 Tó Zé · 21 Ricardo · 22 Varela · 23 João Mário · CT: Rui Jorge | ||
| Nazionale under 21 portoghese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017 | ||
|---|---|---|
| 1 Varela · 2 Cancelo · 3 Ié · 4 Figueiredo · 5 Semedo · 6 Neves · 7 Podence · 8 Geraldes · 9 Paciência · 10 Fernandes · 11 Medeiros · 12 Silva · 13 Rodrigues · 14 Rebocho · 15 Fernando · 16 Sanches · 17 Ramos · 18 Guedes · 19 Jota · 20 Bruma · 21 Horta · 22 Pereira · 23 Carvalho · CT: Rui Jorge | ||
| Nazionale portoghese ·Fase finale UEFA Nations League 2018-2019 | ||
|---|---|---|
| 1 R. Patrício · 2 Cancelo · 3 Pepe · 4 Dias · 5 Guerreiro · 6 Fonte · 7 Ronaldo · 8 Moutinho · 9 Dyego · 10 B. Silva · 11 Jota · 12 Sá · 13 Danilo · 14 William · 15 R. Silva · 16 B. Fernandes · 17 Guedes · 18 Neves · 19 Mário Rui · 20 Semedo · 21 Pizzi · 22 Beto · 23 João Félix · CT: Santos | ||
| Nazionale portoghese ·Campionato d'Europa UEFA 2020 | ||
|---|---|---|
| 1 Rui Patrício · 2 Semedo · 3 Pepe · 4 Dias · 5 Guerreiro · 6 Fonte · 7 Ronaldo · 8 Moutinho · 9 A. Silva · 10 B. Silva · 11 Fernandes · 12 Lopes · 13 Danilo · 14 William · 15 Rafa Silva · 16 Sanches · 17 Guedes · 18 Neves · 19 Gonçalves · 20 Dalot · 21 Jota · 22 Rui Silva · 23 João Félix · 24 Sérgio · 25 Mendes · 26 Palhinha · CT: Santos | ||
| Nazionale portoghese ·Coppa del Mondo FIFA 2022 | ||
|---|---|---|
| 1 Rui Patrício · 2 Dalot · 3 Pepe · 4 Dias · 5 Guerreiro · 6 Palhinha · 7 Ronaldo · 8 Fernandes · 9 André Silva · 10 Bernardo Silva · 11 João Félix · 12 Sá · 13 Danilo · 14 William · 15 Leão · 16 Vitinha · 17 João Mário · 18 Neves · 19 Nuno Mendes · 20 Cancelo · 21 Horta · 22 Costa · 23 Nunes · 24 António Silva · 25 Otávio · 26 Ramos · CT: Santos | ||
| Nazionale portoghese ·Campionato d'Europa UEFA 2024 | ||
|---|---|---|
| 1 Rui Patrício · 2 Semedo · 3 Pepe · 4 Dias · 5 Dalot · 6 Palhinha · 7 Ronaldo · 8 Fernandes · 9 Ramos · 10 B. Silva · 11 João Félix · 12 Sá · 13 Danilo · 14 Inácio · 15 J. Neves · 16 Nunes · 17 Leão · 18 R. Neves · 19 Mendes · 20 Cancelo · 21 Jota · 22 Costa · 23 Vitinha · 24 A. Silva · 25 Neto · 26 Conceição · CT: Martínez | ||
| Nazionale portoghese ·Fase finale UEFA Nations League 2024-2025 | ||
|---|---|---|
| 1 Costa · 2 Semedo · 3 Dias · 4 A. Silva · 5 Dalot · 6 Palhinha · 7 Ronaldo · 8 Fernandes · 9 Ramos · 10 B. Silva · 11 João Félix · 12 Sá · 13 Veiga · 14 Inácio · 15 J. Neves · 16 Trincão · 17 Leão · 18 R. Neves · 19 Gonçalves · 20 Neto · 21 Jota · 22 Rui Silva · 23 Vitinha · 24 Mora · 25 Mendes · 26 Conceição · CT: Martínez | ||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 5989167082549058570009 ·GND(DE) 127505076X |
|---|