Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ríkisútvarpið

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo reti televisive
Questa voce sugli argomenti reti televisive e Eurovisione è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo Eurovisione
Ríkisútvarpið
Logo
Logo
StatoIslanda (bandiera) Islanda
Forma societariaOpinbert hlutafélag
Fondazione1930
Sede principaleReykjavík
GruppoGoverno dell'Islanda
Persone chiave
SettoreMedia
Sito webwww.ruv.is/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ríkisútvarpiðohf., meglio nota attraverso l'acronimoRÚV, è un'azienda pubblicaislandese, controllata dalgoverno islandese tramite il Ministero dell'istruzione, responsabile dellateleradiodiffusione pubblica in Islanda. Nata come emittente radiofonica nel 1930, vi ha affiancato le prime trasmissioni televisive a partire dal 1966. Il suo funzionamento è regolato dalla Legge n° 23 del 20 marzo 2013.

Gestisce due emittenti televisive (RÚV eRÚV 2) e tre emittenti radiofoniche (Rás 1,Rás 2 eRondó). È membro dell'Unione europea di radiodiffusione (UER) dal 1956 e diNordvisione dal 1966.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima emittente radiofonica islandese nacque nel 1926 col nome di H. F. Útvarp su iniziativa di Ottó B. Arnar; nonostante un discreto successo tra i cittadini islandesi l'emittente chiuse dopo appena due anni di attività a causa di varie difficoltà, prevalentemente finanziarie; nello stesso anno l'Althing approvò la legge sull'autorizzazione per l'esercizio privato della radio, seguita nel 1930 dalla Legge sulla radio di Stato.

Il trasmettitore a onde lunghe del centro di Vatnsendahæð nel 1938.

Poco tempo dopo tuttavia il governo islandese decise di creare una propria emittente radiofonica: tra il 1929 e il 1930 fu costruito il centro trasmissioni sulla collina Vatnsendhæð, aKópavogur nei pressi diReykjavík, su progetto diGuðjón Samúelsson e dopo alcune trasmissioni sperimentali tra ottobre e dicembre 1930 l'emittente iniziò le trasmissioni a partire dalla sera del 20 dicembre 1930 col nome di Útvarp Reykjavík; i programmi prevedevano prevalentemente la trasmissione di messe, racconti per bambini, bollettini meteorologici e notizie. Con l'approvazione del bilancio del 1935 l'Althing autorizzò il governo islandese a potenziare i trasmettitori radiofonici e tra il 1937 e il 1938 la potenza del trasmettitore è stata aumentata dagli iniziali 16 a 100 kiloWatt con la realizzazione del trasmettitore di Eiðar.[2]

Logo utilizzato dal 1956 al 2011

Nel 1964 Ríkisútvarpið fu incaricata di avviare i preparativi per l'introduzione delle trasmissioni televisive che dopo un periodo sperimentale iniziarono il 30 settembre 1966.[2]

Il 3 febbraio 1991 il trasmettitore principale di Vatnsendhæð fu abbattuto da una tempesta.[2] Nel 2021 il centro trasmissioni di Vatnsendhæð, divenuto obsoleto, è stato demolito.[3]

Canali televisivi e radiofonici

[modifica |modifica wikitesto]

Canali radiofonici

[modifica |modifica wikitesto]

Canali televisivi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(IS)Stjórn og stjórnendur RÚV, suruv.is.URL consultato l'11 luglio 2023.
  2. ^abc(IS)LANGBYLGJUSTÖÐIN (ÚTVARPSHÚSIÐ) Á VATNSENDAHÆÐ, suferlir.is.URL consultato l'11 luglio 2023.
  3. ^(IS)Niðurrif Útvarpshússins á Vatnsendahæð hafið, inMBL, 27 novembre 2021.URL consultato l'11 luglio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Televisioni pubbliche europee
Albania (bandiera)RTSH ·Andorra (bandiera)RTVA ·Armenia (bandiera)ARMTV ·Austria (bandiera)ORF ·Azerbaigian (bandiera)AzTV ·İTV ·Belgio (bandiera)VRT ·RTBF ·Bielorussia (bandiera)BTRC ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)BHRT ·Bulgaria (bandiera)BNT ·Cipro (bandiera)CyBC ·Città del Vaticano (bandiera)VM ·Croazia (bandiera)HRT ·Danimarca (bandiera)DR ·KVF ·Estonia (bandiera)ERR ·Finlandia (bandiera)Yle ·Francia (bandiera)FTV ·TMC ·Georgia (bandiera)GPB ·Germania (bandiera)ARD ·ZDF ·Grecia (bandiera)ERT ·Irlanda (bandiera)RTÉ ·TG4 ·Islanda (bandiera)RÚV ·Italia (bandiera)Rai ·Kazakistan (bandiera)KA ·Lettonia (bandiera)LTV ·Liechtenstein (bandiera)1FLTV ·Lituania (bandiera)LRT ·Lussemburgo (bandiera)RTL ·ERSL ·Macedonia del Nord (bandiera)MRT ·Malta (bandiera)TVM ·Moldavia (bandiera)TRM ·Monaco (bandiera)MMD ·TVM ·Montenegro (bandiera)RTCG ·Norvegia (bandiera)NRK ·Paesi Bassi (bandiera)NPO ·Polonia (bandiera)TVP ·Portogallo (bandiera)RTP ·Regno Unito (bandiera)BBC ·Channel 4 ·S4C ·STV Group ·Rep. Ceca (bandiera)ČT ·Romania (bandiera)TVR ·Russia (bandiera)C1R ·VGTRK ·San Marino (bandiera)SMRTV ·Serbia (bandiera)RTS ·Slovacchia (bandiera)STVR ·Slovenia (bandiera)RTV SLO ·Spagna (bandiera)RTVE ·Svezia (bandiera)SVT ·UR ·Svizzera (bandiera)SRG SSR(SRF ·RTS ·RSI ·RTR) ·TeleSuisse(TeleTicino ·TeleBasel) ·Turchia (bandiera)TRT ·Ucraina (bandiera)UA:PBC ·Ungheria (bandiera)MTVA
V · D · M
Membri dell'Unione europea di radiodiffusione
Membri effettivi
AttualiAlbania (bandiera)RTSH ·Algeria (bandiera)ENRS ·EPTV ·TDA ·Andorra (bandiera)RTVA ·Armenia (bandiera)ARMTV ·Austria (bandiera)ORF ·Azerbaigian (bandiera)İTV ·Belgio (bandiera)VRT ·RTBF ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)BHRT ·Bulgaria (bandiera)BNR ·BNT ·Cipro (bandiera)CyBC ·Città del Vaticano (bandiera)RV ·Croazia (bandiera)HRT ·Danimarca (bandiera)DR ·DK/TV2 ·Egitto (bandiera)ERTU ·Estonia (bandiera)ERR ·Finlandia (bandiera)Yle ·Francia (bandiera)E1 ·GRF (TF1,FTV,C+,RF,FMM) ·TMC ·Georgia (bandiera)GPB ·Germania (bandiera)ARD ·ZDF ·Giordania (bandiera)JRTV ·Grecia (bandiera)ERT ·Irlanda (bandiera)RTÉ ·TG4 ·Islanda (bandiera)RÚV ·Israele (bandiera)IPBC ·Italia (bandiera)RAI ·Lettonia (bandiera)LSM (LR ·LTV) ·Libano (bandiera)TL ·Libia (bandiera)LNC ·Lituania (bandiera)LRT ·Lussemburgo (bandiera)RTL ·ERSL ·Macedonia del Nord (bandiera)MRT ·Malta (bandiera)MT/PBS ·Marocco (bandiera)SNRT ·Moldavia (bandiera)TRM ·Monaco (bandiera)GRMC (RMC,MMD) ·TVM ·Montenegro (bandiera)RTGC ·Norvegia (bandiera)NRK ·NO/TV2 ·Paesi Bassi (bandiera)NPO (AVROTROS,EO,MAX,KRO-NCRV,NOS,NTR,VPRO,BNN,VARA) ·Polonia (bandiera)PR ·TVP ·Portogallo (bandiera)RTP ·Regno Unito (bandiera)BBC ·UKIB (ITV,Channel 4,S4C) ·Rep. Ceca (bandiera)ČRo ·ČT ·Romania (bandiera)ROR ·TVR ·San Marino (bandiera)SMRTV ·Serbia (bandiera)RTS ·Slovacchia (bandiera)STVR ·Slovenia (bandiera)RTV SLO ·Spagna (bandiera)RTVE ·Svezia (bandiera)SVT (SVT,SR,UR) ·Svizzera (bandiera)SRG SSR (SRF,RTS,RSI,RTR) ·Tunisia (bandiera)TT ·RT ·Turchia (bandiera)TRT ·Ucraina (bandiera)UA:PBC ·Ungheria (bandiera)MTVA
CandidatiCatalogna (bandiera)TV3 ·Fær Øer (bandiera)KVF ·Kazakistan (bandiera)ĶRTC ·Kosovo (bandiera)RTK ·Liechtenstein (bandiera)1FLTV ·Marocco (bandiera)2M ·Qatar (bandiera)QR
PassatiBielorussia (bandiera)BTRC ·Cecoslovacchia (bandiera)ČST ·Finlandia (bandiera)MTV3 ·Grecia (bandiera)NERIT ·Israele (bandiera)IBA ·Italia (bandiera)/Monaco (bandiera)TMC ·Jugoslavia (bandiera)JRT ·Libia (bandiera)LJBC ·Russia (bandiera)C1R ·VGTRK ·RDO (RM,RO) ·Serbia e Montenegro (bandiera)UJRT ·Slovacchia (bandiera)SRo ·STV ·RTVS ·Svezia (bandiera)TV4 ·Spagna (bandiera)A3R ·COPE ·SER ·Tunisia (bandiera)ERTT ·Ucraina (bandiera)NRU ·NTU ·Ungheria (bandiera)MTV ·MR ·Duna
Altri membri
AssociatiAustralia (bandiera)ABC ·Free ·SBS ·Bangladesh (bandiera)BTV ·Brasile (bandiera)FPA ·Canada (bandiera)CBC ·Cile (bandiera)UCTV ·Cina (bandiera)CCTV ·SMG ·Corea del Sud (bandiera)KBS ·Cuba (bandiera)ICRT ·Georgia (bandiera)RB ·TEME ·Giappone (bandiera)NHK ·TBS ·TFM ·Hong Kong (bandiera)RTHK ·India (bandiera)AIR ·Iran (bandiera)IRIB ·Kazakistan (bandiera)C31 ·KA ·Malaysia (bandiera)RTM ·Mauritius (bandiera)MBC ·Nuova Zelanda (bandiera)RNZ ·TVZL ·Oman (bandiera)PART ·Siria (bandiera)ORTAS ·Stati Uniti (bandiera)ABC ·APM ·CBS ·NBC ·NPR ·WFMT ·Sudafrica (bandiera)SABC
Autorizzati3sat ·Arte ·Abertis Telecom ·CAT ·Euronews ·JPMRD ·RTRN ·TV5 Monde
Controllo di autoritàVIAF(EN230814805 ·ISNI(EN0000 0004 1800 2282 ·GND(DE6522472-3
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ríkisútvarpið&oldid=145410180"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp