Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ministro residente

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daRésident)

Indiritto internazionale ilministro residente (detto anche semplicementeresidente) è unagente diplomatico di rango inferiore alministro plenipotenziario ma superiore all'incaricato d'affari. Si tratta di un rango caduto in disuso ormai da tempo.

Il ministro residente può essere preposto ad unamissione diplomatica; tuttavia, mentre in passato venivano istituitemissioni diplomatiche rette da un ambasciatore (ambasciate) solo presso gli stati più importanti e missioni rette da agenti diplomatici con rango di ministro plenipotenziario o residente (legazioni) negli altri stati, oggi (la prassi si è affermata dopo laSeconda guerra mondiale) gli stati tendono ad istituire ovunque missioni con il rango di ambasciata.

Il ministro residente posto a capo di una missione diplomatica, sebbeneaccreditato presso uncapo di stato come l'ambasciatore, non è considerato, a differenza di quest'ultimo, rappresentante personale del proprio capo di Stato. Di conseguenza, non gli spettano l'appellativo disua eccellenza (sebbene utilizzato nella prassi, per motivi di cortesia) e il privilegio di chiedere in ogni momento udienza al capo dello Stato presso cui è accreditato.

In passato le potenze coloniali inviavano ministri residenti presso i loroprotettorati, stati vassalli e possedimenti dotati di autogoverno, con il duplice ruolo di rappresentante diplomatico e consigliere dei governanti locali, fino a divenire, a volte, una sorta diprimo ministro di fatto. Un residente poteva anche avere la responsabilità di un gruppo di protettorati, stati vassalli o possedimenti, che costituivano unaresidenza. In certi casi, un ruolo analogo ai ministri residenti era svolto da figure con diversa denominazione, qualicommissari residenti oagenti politici. I residenti erano particolarmente utilizzati dall'Impero britannico, che li inviava, ad esempio, presso il Re dell'Afghanistan, il Sultano diZanzibar e i sovrani locali (variamente denominati:maharaja,badshah,raja ecc.) delRaj Britannico.

Résident

[modifica |modifica wikitesto]

Durante ilcolonialismo, unrésident era un rappresentante ufficiale di una potenza coloniale che praticava un potere indiretto nel territorio in cui era stato inviato.

Unrésident poteva essere undiplomatico o unufficiale militare e abitava e lavorava nelle piccole entità politiche autonome, neiprotettorati o negli stati in cui la potenza coloniale esercitava la sua sovranità. Il suo ruolo era quello di consigliere politico presso il sovrano locale dello Stato in cui era distaccato; egli agiva come un ambasciatore del suo governo, ma ad un livello protocollare inferiore dato che gli stati europei consideravano gli indigeni come inferiori.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Agenti diplomatici
Ruoli e incarichi
Capi missioneAmbasciatore (Alto commissario ·Nunzio apostolico) ·Ministro plenipotenziario ·Console generale ·Ministro residente ·Incaricato d'affari ·Rappresentante permanente
AssistentiConsigliere d'ambasciata ·Addetto (agricolo,commerciale,culturale,finanziario,militare,scientifico)
AltroAgente consolare ·Corriere diplomatico ·Decano del corpo diplomatico ·Consigliere diplomatico
Uffici e sedi
Accreditamento
Altro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ministro_residente&oldid=141411260#Résident"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp